casa asta sotheby

LA BREXIT SI PORTA “L’ARTEXIT”: OPERE IN FUGA DAL REGNO UNITO - LE GALLERIE SONO PRONTE A TRASFERIRSI SUL CONTINENTE: IL DIVORZIO DALL'UE FARÀ SALTARE IL FAVOREVOLE REGIME FISCALE E ALZERÀ I DAZI - COLLEZIONISTI ESPATRIANO, I MUSEI ANTICIPANO MOSTRE - I PRIMI SEGNALI ERANO ARRIVATI IL MESE SCORSO DALLE ASTE DI SOTHEBY'S E CHRISTIE'S, IN CALO RISPETTIVAMENTE DEL 10% E DEL 22% NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2019…

Matteo Persivale per il “Corriere della sera”

 

sotheby's 10

La battuta, tra collezionisti e galleristi, viene pronunciata sobriamente, all' inglese, ma senza concludere con la classica risata leggera o la lieve alzata di sopracciglio di colui che ha studiato a Eton e Cambridge. Anzi, la battuta tradisce a ben guardare un certo lieve nervosismo, magari la mandibola un po' rigida, lo sguardo teso: «Hai per caso la patente per guidare i camion?».

 

Perché questi sono i giorni di «Artexit», le opere d' arte che cominciano a lasciare il Regno Unito prima che la Brexit (31 ottobre) faccia cessare come per magia il favorevolissimo regime fiscale e di dazi che ha contribuito a mantenere Londra al centro del mercato dell' arte globale (le altre capitali sono New York e Hong Kong). Ma c' è anche traffico in senso inverso, per i galleristi londinesi che preparano mostre da novembre in poi e vorrebbero evitare dazi doganali post Brexit.

 

sotheby's

I primi segnali erano arrivati il mese scorso dalle aste di Sotheby' s e Christie' s, in calo rispettivamente del 10% e del 22% nel primo semestre del 2019 rispetto allo stesso periodo dell' anno scorso. La ragione più importante? L' incertezza provocata dalla Brexit. Londra rappresenta il portale d' ingresso - redditizio, efficiente, altamente professionale e molto, molto discreto - in Europa per l' arte globale. La libera circolazione dei beni infatti è stata per gallerie d' arte e case d' aste londinesi una benedizione: il Regno Unito ha le tasse d' importazione per le opere d' arte più basse della Ue, soltanto il 5%.

 

sotheby's 5

Per questo, il modo più pratico per far entrare nell' Unione un' opera proveniente dal resto del mondo è quello di mandarla a Londra. Da lì, l' opera può muoversi senza problemi. E così è stato, finora. Però, come ha ricordato ieri il Financial Times , la realistica possibilità di un' imminente traumatica uscita dall' Unione Europea con il salto nel buio del «No Deal» ha fatto sì che il mondo londinese dell' arte stia organizzando in anticipo, per tutelare i propri interessi e i propri consistenti margini (è un business enorme, da sola Sotheby' s nel 2018 ha concluso vendite per 5,7 miliardi di euro).

 

brexit

L'uscita in versione No Deal, per i londinesi che vivono d' arte (e di dazi doganali bassi), è una catastrofe: che si aggiunge al senso generale di un possibile rallentamento dell' economia globale che ha fatto sì che nel 2019 il cosiddetto «top end» del mercato (le opere sopra i 50 milioni di euro) si sia già sensibilmente raffreddato.

 

Un anonimo collezionista citato dal quotidiano della City si è gia portato avanti svuotando la magione di Mayfair della sua collezione, trasferita in Francia. Le gallerie che hanno programmato mostre da novembre in poi cercano invece di portarle a Londra in largo anticipo per aggirare il rischio di nuove regole doganali post Brexit. Ottobre poi è il mese più importante per il mercato britannico dell' arte, con il maxi evento Frieze durante la prima settimana, a soli venti giorni dalla Brexit. La politica pensa a un governo ad interim, l' arte pensa a una soluzione ad interim, la sospensione dei dazi e dell' Iva: una consulente però ha definito l' implementazione di questo sistema in poche settimane «un incubo».

sotheby's 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?