gualtieri friedkin

LA ROMA E LO STADIO CHE NON C’E’ - COSA C’E’ DIETRO LA RICHIESTA DANNI PER 331 MILIONI DA PARTE DEL CAMPIDOGLIO AL CLUB GIALLOROSSO?  IL NUOVO SINDACO DI ROMA HA PRESENTATO UNA CONTRO-CAUSA (“ATTO DOVUTO”), GIA’ PIANIFICATA DALLA RAGGI, NEI CONFRONTI DEI COSTRUTTORI E DEL CLUB CHE SI ERANO MOSSI CONTRO IL CAMPIDOGLIO PER IL MANCATO IMPIANTO A TOR DI VALLE MA HA PROGRAMMATO CON I FRIEDKIN UN INCONTRO DOPO LE FESTE PER PARLARE DEL NUOVO STADIO. LA ZONA CALDA SEMBRA OSTIENSE…

VALERIO FELLETTI per Libero Quotidiano

 

GUALTIERI FRIEDKIN

Una causa per lo stadio che non c'è. Il Campidoglio va all'attacco della Roma e non solo per il progetto, ormai naufragato, dell'impianto che il club giallorosso avrebbe dovuto far costruire a Tor di Valle: il Comune della capitale ha infatti presentato al Tar del Lazio una richiesta danni per 331 milioni nei confronti della società dei Friedkin, oltre che verso Eurnova e la Cpi del tycoon ceco Radovan Vitek (i due partner nel progetto).

 

Una mossa che il neoeletto sindaco della Capitale Roberto Gualtieri attribuisce di fatto a chi lo ha preceduto alla guida della città, Virginia Raggi, ma che potrebbe avere conseguenze importanti per la Roma.

 

totti gualtieri

LE CARTE Il ricorso presentato al Tar è una lista di accuse di 30 pagine (anticipata dall'edizione romana di Repubblica), in cui l'avvocatura del Comune spiega come si sia arrivati alla cifra di 331 milioni di danni: «L'amministrazione, la cittadinanza, in questa vicenda è parte offesa», si legge. «Eurnova, Cpi e As Roma hanno determinato il naufragio dell'iniziativa e frustrato l'interesse pubblico dichiarato nel 2017». , Si va dai danni di immagine per 32,7 milioni di euro, calcolata in base ai quasi 24 milioni di risultati su google inserendo come chiave di ricerca «lo stadio della Roma non si farà», fino alle ore perse dai dipendenti capitolini per un totale di circa 2 milioni di euro (tra i 56 e i 63 euro l'ora per i manager, 22 per i funzionari e 11 per gli impiegati).

 

pallotta raggi

«Una montagna di lavoro!», sottolinea con l'irrituale punto esclamativo l'avvocatura. La fetta più grossa riguarda il lungo elenco di opere pubbliche che si sarebbero dovute fare accanto allo stadio ma che invece non verranno realizzate (dal parco fluviale alla stazione Tor di Valle della Roma-Lido), per 276 milioni di euro, arrivando così ai 311totali. Non mancano, tuttavia, le particolarità in questa richiesta di danni, a partire dal fatto, ad esempio, che i fatti contestati inizino nel 2017 (il progetto ha preso il via in Comune nel 2014 con il via libera dell'allora sindaco Marino seguito dai tentennamenti dei 5 Stelle). Uno scontro che nasce da lontano.

 

Lo scorso febbraio, la Roma ha interrotto il progetto per lo stadio di Tor di Valle portato avanti insieme a Eurnova (proprietaria del progetto e originariamente anche dei terreni) e la Cpi del magnate ceco Vitek (che ha acquistato i terreni), considerando che 7 annidi tentativi hanno portato al nulla di fatto. Il 21 luglio, il Consiglio comunale ha quindi ritirato la pubblica utilità al progetto, prevedendo la necessità «dei competenti Uffici capitolini unitamente all'Avvocatura di avviare valutazioni e quantificazioni di ogni eventuale pregiudizio in danno dell'Amministrazione capitolina determinato dalle Società A.S. Roma S.p.A. ed Eurnova S.p.A».

 

GUALTIERI

E proprio a questo passaggio si è attaccato il sindaco Gualtieri, scaricando la polpetta avvelenata alla Raggi, all'epoca prima cittadina. Ieri, infatti, dal Comune sono arrivate precisazioni, spiegando che sia per quanto riguarda le caratteristiche della memoria così come per il parziale coinvolgimento della Roma si tratta di «diretta conseguenza della delibera consiliare del 21 luglio 2021». Inoltre, si parla di atto dovuto e di una risposta diretta al ricorso presentato nelle scorse settimane da Eurnova e Cpi, che avevano da parte loro chiesto 292 milioni di danni al Campidoglio. Cifra che il Comune definisce «astronomica», mentre per le due società si tratta di un indennizzo per gli incassi sfumati, oltre che per la svalutazione dell'area di Tor di Valle.

progetto stadio tor di valle

 

ALTERNATIVE Anche in casa Roma si parla di «atto dovuto». Il tutto in attesa di capire il futuro del progetto stadio, che rimane una priorità. Dopo aver affidato a Deloitte una consulenza sul piano di sviluppo per l'impianto di proprietà, le ipotesi sulla nuova area sono tre: la zona dei Mercati Generali/Gazometro sull'Ostiense, l'area dell'ex Sdo di Pietralata/Tiburtina e una ristrutturazione dell'Olimpico ma che dovrebbe passare da un accordo con Sport & Salute, il Coni e la Lazio. Sperando che la causa non crei altri attriti con il Comune, anche considerando l'incontro delle scorse settimane tra il sindaco Gualtieri e i Friedkin.

raggi pallotta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?