gualtieri friedkin

LA ROMA E LO STADIO CHE NON C’E’ - COSA C’E’ DIETRO LA RICHIESTA DANNI PER 331 MILIONI DA PARTE DEL CAMPIDOGLIO AL CLUB GIALLOROSSO?  IL NUOVO SINDACO DI ROMA HA PRESENTATO UNA CONTRO-CAUSA (“ATTO DOVUTO”), GIA’ PIANIFICATA DALLA RAGGI, NEI CONFRONTI DEI COSTRUTTORI E DEL CLUB CHE SI ERANO MOSSI CONTRO IL CAMPIDOGLIO PER IL MANCATO IMPIANTO A TOR DI VALLE MA HA PROGRAMMATO CON I FRIEDKIN UN INCONTRO DOPO LE FESTE PER PARLARE DEL NUOVO STADIO. LA ZONA CALDA SEMBRA OSTIENSE…

VALERIO FELLETTI per Libero Quotidiano

 

GUALTIERI FRIEDKIN

Una causa per lo stadio che non c'è. Il Campidoglio va all'attacco della Roma e non solo per il progetto, ormai naufragato, dell'impianto che il club giallorosso avrebbe dovuto far costruire a Tor di Valle: il Comune della capitale ha infatti presentato al Tar del Lazio una richiesta danni per 331 milioni nei confronti della società dei Friedkin, oltre che verso Eurnova e la Cpi del tycoon ceco Radovan Vitek (i due partner nel progetto).

 

Una mossa che il neoeletto sindaco della Capitale Roberto Gualtieri attribuisce di fatto a chi lo ha preceduto alla guida della città, Virginia Raggi, ma che potrebbe avere conseguenze importanti per la Roma.

 

totti gualtieri

LE CARTE Il ricorso presentato al Tar è una lista di accuse di 30 pagine (anticipata dall'edizione romana di Repubblica), in cui l'avvocatura del Comune spiega come si sia arrivati alla cifra di 331 milioni di danni: «L'amministrazione, la cittadinanza, in questa vicenda è parte offesa», si legge. «Eurnova, Cpi e As Roma hanno determinato il naufragio dell'iniziativa e frustrato l'interesse pubblico dichiarato nel 2017». , Si va dai danni di immagine per 32,7 milioni di euro, calcolata in base ai quasi 24 milioni di risultati su google inserendo come chiave di ricerca «lo stadio della Roma non si farà», fino alle ore perse dai dipendenti capitolini per un totale di circa 2 milioni di euro (tra i 56 e i 63 euro l'ora per i manager, 22 per i funzionari e 11 per gli impiegati).

 

pallotta raggi

«Una montagna di lavoro!», sottolinea con l'irrituale punto esclamativo l'avvocatura. La fetta più grossa riguarda il lungo elenco di opere pubbliche che si sarebbero dovute fare accanto allo stadio ma che invece non verranno realizzate (dal parco fluviale alla stazione Tor di Valle della Roma-Lido), per 276 milioni di euro, arrivando così ai 311totali. Non mancano, tuttavia, le particolarità in questa richiesta di danni, a partire dal fatto, ad esempio, che i fatti contestati inizino nel 2017 (il progetto ha preso il via in Comune nel 2014 con il via libera dell'allora sindaco Marino seguito dai tentennamenti dei 5 Stelle). Uno scontro che nasce da lontano.

 

Lo scorso febbraio, la Roma ha interrotto il progetto per lo stadio di Tor di Valle portato avanti insieme a Eurnova (proprietaria del progetto e originariamente anche dei terreni) e la Cpi del magnate ceco Vitek (che ha acquistato i terreni), considerando che 7 annidi tentativi hanno portato al nulla di fatto. Il 21 luglio, il Consiglio comunale ha quindi ritirato la pubblica utilità al progetto, prevedendo la necessità «dei competenti Uffici capitolini unitamente all'Avvocatura di avviare valutazioni e quantificazioni di ogni eventuale pregiudizio in danno dell'Amministrazione capitolina determinato dalle Società A.S. Roma S.p.A. ed Eurnova S.p.A».

 

GUALTIERI

E proprio a questo passaggio si è attaccato il sindaco Gualtieri, scaricando la polpetta avvelenata alla Raggi, all'epoca prima cittadina. Ieri, infatti, dal Comune sono arrivate precisazioni, spiegando che sia per quanto riguarda le caratteristiche della memoria così come per il parziale coinvolgimento della Roma si tratta di «diretta conseguenza della delibera consiliare del 21 luglio 2021». Inoltre, si parla di atto dovuto e di una risposta diretta al ricorso presentato nelle scorse settimane da Eurnova e Cpi, che avevano da parte loro chiesto 292 milioni di danni al Campidoglio. Cifra che il Comune definisce «astronomica», mentre per le due società si tratta di un indennizzo per gli incassi sfumati, oltre che per la svalutazione dell'area di Tor di Valle.

progetto stadio tor di valle

 

ALTERNATIVE Anche in casa Roma si parla di «atto dovuto». Il tutto in attesa di capire il futuro del progetto stadio, che rimane una priorità. Dopo aver affidato a Deloitte una consulenza sul piano di sviluppo per l'impianto di proprietà, le ipotesi sulla nuova area sono tre: la zona dei Mercati Generali/Gazometro sull'Ostiense, l'area dell'ex Sdo di Pietralata/Tiburtina e una ristrutturazione dell'Olimpico ma che dovrebbe passare da un accordo con Sport & Salute, il Coni e la Lazio. Sperando che la causa non crei altri attriti con il Comune, anche considerando l'incontro delle scorse settimane tra il sindaco Gualtieri e i Friedkin.

raggi pallotta

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO