LA GUERRA DEI MONDI(ALI) - OTTO TITOLI IN CAMPO, DUE GRANDI PORTIERI (JULIO CESAR E NEUER), UNA SEMIFINALE THRILLER CON VISTA MARACANÀ - LA SELECAO SENZA NEYMAR E THIAGO SILVA GIOCHERÀ ANCHE CONTRO LA PROPRIA PAURA DI FALLIRE

Marco Ansaldo per “La Stampa

 

MANUEL NEUERMANUEL NEUER

Il Brasile di Scolari è quello che compare in un allegro video di 4’ in cui calciatori abbronzati scherzano negli allenamenti, inventano giochi con la palla, stanno al bar a chiacchierare con ragazzi e ragazze di Santo Andrè, a sud di Salvador, e si fanno riprendere in mutande prima di tuffarsi in acqua? No, quella è la Germania. Il Brasile ha l’espressione da infarto di Julio Cesar mentre si prepara ai rigori con il Cile. Ha lo sguardo dolente dei suoi giocatori quando parlano di Neymar che non c’è. Ha la rabbia dei dirigenti cui hanno respinto il ricorso contro la squalifica di Thiago Silva, non trovando una motivazione accettabile al perché sia andato a disturbare il rinvio del portiere colombiano.
 

Osserviamo il mondo che si è capovolto. L’allegria cui invitava mezzo secolo fa Caetano Veloso in una canzone contro la dittatura del Paese ha traslocato nella Germania dalla Seleçao. Oggi le tv trasmettono l’immagine di Scolari che percorre a passi lunghi e torvi il campo di Theresopolis, la Coverciano brasiliana, per discutere con il giardiniere. Löw ha tenuto i suoi ragazzi nel ritiro con vista sull’Oceano.

julio cesarjulio cesar

 

Non sappiamo come l’aspetto psicologico ed emotivo inciderà sulla semifinale tra pluricampioni (5 titoli per i verdeoro, 3 per i tedeschi) ma è una prima chiave di lettura per immaginarla. «Loro sono i favoriti dall’inizio e i giocatori si sono adattati alla situazione. La pressione non ha paralizzato la squadra», ha detto Lõw dei rivali. Allora spieghi perché è bastato che la Colombia si riavvicinasse al pari a 10’ dalla fine per riportare nel Brasile affanno e confusione.
 

LOEW CT GERMANIALOEW CT GERMANIA

La Germania venata di ragazzi d’ascendenza turca, maghrebina o africana ha mantenuto invece l’innata capacità di restare con freddezza nella partita, convinta di rovesciare le situazioni difficili. È difficile mandarla in tilt e ha uomini creativi nella potenza, come ha sempre avuto perché è una frottola che ai tempi di Beckenbauer dominasse solo per i «panzer». Ci si dimentica come erano artisti Haller, Overath, Grabowski, Netzer, Hoeness.
 

Il Brasile dunque giocherà contro due avversari: se stesso e la Germania. Non è poco. Per vincere dovrà essere grandissimo come e più dell’anno scorso quando battè la Spagna nella finale di Confederations Cup. Allora però aveva Neymar e Thiago Silva. «L’assenza di Thiago peserà, non nello spettacolo ma nell’economia della partita, più di quella di Neymar», sostiene Mourinho. In effetti il salto di qualità tra l’ex milanista e Dante, che lo sostituirà contro i propri compagni del Bayern, è notevole. La sola cosa in cui Dante surclassa Thiago Silva è la chioma, allo stesso modo in cui quella di Willian abbonda rispetto al taglio «mechato» di Neymar.

Thiago SilvaThiago Silva

 

A capigliature non ci sarebbe partita ma questa non è una sfida per parrucchieri. Willian impressionò contro la Juve a Torino. Giocava nello Shakhtar. Prima l’Anzhi poi il Chelsea l’hanno preso a 37 milioni, cifra da «star». Nel Mondiale abbiamo rivisto poco dell’immarcabile fenomeno, eppure per la stampa brasiliana è lui il vice Neymar, «il nuovo Amarildo», scrivono rievocando il 1962 e l’uomo che sostituì Pelè dopo l’infortunio e guidò il Brasile al titolo.
 

MONDIALE IN BRASILE - INFORTUNIO A NEYMAR 7MONDIALE IN BRASILE - INFORTUNIO A NEYMAR 7

Con Willian la squadra non cambierebbe assetto nè sistema di gioco. Nè lo farebbe con Bernard, alternativa che piace al ct ma che pare troppo leggerina. Il dilemma dunque è tra Willian e il cambiamento tattico che Scolari forse non osa adottare perché la gente non lo capirebbe: sostituire Neymar con un terzo mediano per rinforzare il centrocampo dove i tedeschi ottengono la supremazia, spostando avanti Oscar. Tatticamente non sarebbe disprezzabile anche se contrasterebbe contro l’idea del Brasile «ballato». Che in questo Mondiale non esiste più. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....