AL CAIRO C’È LA VENDITA DEI TAPPETI GRANATA – IL PRESIDENTE DEL TORO SI TROVA IN CASA CERCI E IMMOBILE (35 GOL IN DUE E 40 MLn DI VALORE) E ARRINGA I TIFOSI DAL GIORNALE DELLA JUVE, CHE HA LA META’ DI IMMOBILE. UNA PAGINATA ALL’INSEGNA DEL “VORREI, NON VORREI, MA SE I GIOCATORI PREFERISCONO ANDARE…”

Marco Ansaldo per "La Stampa"

Presidente Cairo, cosa ha pensato domenica nel momento in cui Cerci ha piazzato la palla sul dischetto?
«Ero ottimista, positivo. Lui di solito i rigori li segna».

E ricorda che parola le è sfuggita dopo l'errore?
«Ma no. Nemmeno per un momento mi è passata per la testa un'idea che non fosse di comprensione per Cerci. Dire che era sconvolto è poco. Gli ho ricordato che anche i grandi campioni hanno sbagliato rigori molto più importanti».

È troppo romantico attendersi che per farsi perdonare accetti di rimanere un'altra stagione al Toro?
«Non deve farsi perdonare nulla, tanto più dopo due campionati molto buoni in cui ha inciso moltissimo nel gioco e sui risultati. Cerci si è assunto una responsabilità pesante all'ultimo minuto dell'ultima partita, magari era stanco ma ha fatto quello che doveva. E non è detto che vada via».

Non è detto, però è probabile.
«Niente è deciso, dovremo ragionare insieme. Non voglio negare a nessuno una opportunità di carriera dopodiché il Toro è più appetito di qualche tempo fa: se ci sono buoni giocatori che si offrono per venirci, chi c'è già si chieda se non sia proficuo restarci».

Cerci da oggi è in Nazionale e andrà in Brasile. Quando avrete il tempo per parlare?
«Esistono i procuratori e le telefonate. E se sarà necessario guardarsi negli occhi, fino al 5 giugno sarà in Italia e ci potremo vedere, senza disturbare il lavoro della Nazionale».

Stesso discorso per Immobile?
«La differenza è che l'uno è tutto nostro e l'altro no. Comunque voglio giocarmi fino in fondo questa partita con la Juve».

Ventura, realisticamente, ha detto che quando arriva la proposta della vita è difficile trattenere chi l'ha ricevuta.
«Infatti nessuno deve rimanere al Toro controvoglia. Una proposta la farò anch'io. Immobile è un po' come il Toro, sono due realtà in crescita e con il bisogno di confermarsi: se lo fanno insieme è più probabile che ci riescano».

Non è umano che Immobile voglia monetizzare in tutti i sensi una stagione straordinaria e che potrebbe non ripetersi più?
«Non è come alla roulette quando ci si ritira con il piatto pensando che vada già bene così. Qui conta il lavoro, non la fortuna. Se a 24 anni Ciro si convince di aver già fatto la migliore stagione della vita sbaglia prospettiva: ne ha ancora dieci per fare meglio. I numeri li possiede: ha segnato gol straordinari come con la Roma e il Genoa, altri da goleador vero. Deve solo avere pazienza e lavorare bene».

Parola di Ventura: «Per il futuro non è tanto importante chi va via quanto trovare chi li sostituisca con la stessa voglia di arrivare». È d'accordo?
«Il mercato comincia ora, con qualche idea già nel cassetto per le conferme e per gli acquisti».

Dopo questa stagione sarà più difficile far accettare ai tifosi una buona salvezza o al massimo la metà classifica?
«Abbiamo mancato un obiettivo che poi non era il nostro di partenza: volevamo piazzarci nella parte sinistra del campionato e offrire un calcio di buona qualità».

Diciamo che nella tabella di viaggio siete in anticipo di una stagione?
«In apparenza è vero ed è stata la stagione migliore da 20 anni. Ma preferisco vederla in altro modo e concentrarmi sulla necessità di consolidare quanto abbiamo fatto nei risultati, nel gioco che molti apprezzano, nella scoperta e nel lancio di giovani come Immobile, Darmian, El Kaddouri, Maksimovic o nell'aver portato ad un alto rendimento i Moretti, i Bovo, i Vives. Abbiamo riportato il Toro in una posizione che era normale negli Anni 60 e 70 fino allo scudetto. La sfida è mantenerlo».

Presidente, la porta dell'Europa è davvero chiusa o rimane lo spiraglio della mancata licenza al Parma?
«No, auguro al Parma che gliela diano. Sul campo ha conquistato un punto più di noi ed è quanto conta per me».

 

 

URBANO CAIRO ROSSI CONSOLA CERCI IN LACRIME LESULTANZA DI ALESSIO CERCI IN TORINO ROMA mil01 urbano cairo

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…