CALCIO CASH - ARTICOLO QUINTO, CHI HA I SOLDI HA VINTO: IL PSG DEGLI SCEICCHI PAGHERÀ CAVANI 64,5 MLN

Matteo De Santis per La Stampa

Le clausole sono uguali per tutti. Le loro regole, anche in tempi di spending review galoppante e di fair play finanziario (teoricamente) imperante, restano sempre le stesse: chi ha i soldi e decide di pagarle fa quello che vuole, chi non ha il contante si deve arrangiare. La crisi, applicata nella giungla del calciomercato, non ha cambiato quasi niente. Anzi, ha accentuato quel processo di selezione e distinzione naturale, esistente da sempre, tra chi può pagare clausole rescissorie e stracciare contratti e chi non può. I nababbi stranieri possono, i poveretti italiani no.

Edinson Cavani praticamente preso e portato via dal Napoli al Psg per 64,5 milioni (tra lunedì e martedì l'ufficialità dopo il blitz di Leonardo, la cui posizione però è sempre più in bilico dopo la squalifica fino a giugno 2014) non è un'eccezione, ma l'ennesima regola dei grandi colpi di questa estate. Negli ultimi mesi le clausole rescissorie, nonostante il regime di sostenibilità finanziario predicato da Platini, sono saltate come tappi di champagne.

Ha iniziato il Bayern Monaco, con la scusa di offrire un regalo di benvenuto a Guardiola, versando al Borussia Dortmund i 37 milioni pattuiti per liberare Götze. Ha proseguito, in grande stile, il Monaco di Ranieri e dei soldoni dell'oligarca russo Rybolovlev: 60 milioni sborsati sull'unghia all'Atletico Madrid per sbattere in faccia al mondo, Mourinho e Chelsea in testa, l'acquisto di Falcao e 70 al Porto per il pacchetto composto da Moutinho e James Rodriguez.

Hanno fatto più o meno lo stesso, con la complicità dei minisconti implorati dai giocatori in questione, il Manchester City scucendone 40, invece che 50, per accaparrarsi Fernandinho dallo Shakhtar Dontetsk e il Real Madrid pagandone 30, al posto di 35, per togliere a Isco la casacca del Malaga e fargli indossare la camiseta blanca. Ma le grandi manovre a suon di clausole rescissorie abbattute possono ancora continuare: Rooney, nonostante la pace sbandierata dal nuovo manager Moyes («Wayne non è in vendita»), ne ha una di 34 milioni che Chelsea, Real, Barça e Arsenal vorrebbero pagare volentieri e Thiago Alcantara, gioiello del Barça dubbioso sul futuro e finito nel mirino proprio del Manchester United, un'altra di 18.

Così come i pazzi balletti estivi proseguiranno per i cartellini di chi non ha clausola ma costa ugualmente un occhio della testa. Come Bale, sogno madridista e prezzato strategicamente 60 milioni dal Tottenham (che rimpiange di non aver inserito a suo tempo un prezzo d'uscita di 90); Hernanes, vecchio pallino di Leonardo e valutato 30 milioni dalla Lazio e De Rossi, prossimo obiettivo dell'onnivoro Psg ma anche primo nella lista del Chelsea di Mourinho.

Le italiane, in tutto questo, stanno a guardare o si limitano ad incassare. Il Napoli, con il malloppo ricavato da Cavani, ci si pagherà mezza squadra: uno tra Dzeko e Leandro Damiao in avanti, uno alla Rami del Valencia in difesa, uno come Callejon del Real (o, molto più difficile, il laziale Candreva) al fianco di Hamsik e un portiere come il brasiliano Rafael, forse addirittura accompagnato da Julio Cesar (la Roma, infatti, ha contattato De Sanctis).

La Roma, se De Rossi saluterà e Osvaldo si accorderà con il Manchester City (ballano almeno 5 milioni tra domanda e offerta), finanzierà la terza rifondazione in tre anni: preso Benatia, il ds Sabatini sogna il costosissimo Strootman del Psv. Se può consolare, comunque, anche per chi abbatte le clausole rescissorie non tutto è oro. Dall'albero del Psg, con l'arrivo di Cavani, cadrà qualche frutto prelibato. Il più pregiato si chiama Ibrahimovic, disposto persino ad abbassarsi lo stipendio. Mourinho e il Chelsea, forse anche Ancelotti e il Real, sono pronti a leccarsi i baffi. Gli italiani, invece, continueranno a veder crescere sempre più verde l'erba dei vicini.

 

NAPOLI STRISCIONE CONTRO CAVANI CAVANI E UNA MISTERIOSA RAGAZZAstriscione platini foto mezzelani gmt DEROSSILA TRIPLETTA DI CAVANI ALLINTER

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…