CALCIO CASH - ARTICOLO QUINTO, CHI HA I SOLDI HA VINTO: IL PSG DEGLI SCEICCHI PAGHERÀ CAVANI 64,5 MLN

Matteo De Santis per La Stampa

Le clausole sono uguali per tutti. Le loro regole, anche in tempi di spending review galoppante e di fair play finanziario (teoricamente) imperante, restano sempre le stesse: chi ha i soldi e decide di pagarle fa quello che vuole, chi non ha il contante si deve arrangiare. La crisi, applicata nella giungla del calciomercato, non ha cambiato quasi niente. Anzi, ha accentuato quel processo di selezione e distinzione naturale, esistente da sempre, tra chi può pagare clausole rescissorie e stracciare contratti e chi non può. I nababbi stranieri possono, i poveretti italiani no.

Edinson Cavani praticamente preso e portato via dal Napoli al Psg per 64,5 milioni (tra lunedì e martedì l'ufficialità dopo il blitz di Leonardo, la cui posizione però è sempre più in bilico dopo la squalifica fino a giugno 2014) non è un'eccezione, ma l'ennesima regola dei grandi colpi di questa estate. Negli ultimi mesi le clausole rescissorie, nonostante il regime di sostenibilità finanziario predicato da Platini, sono saltate come tappi di champagne.

Ha iniziato il Bayern Monaco, con la scusa di offrire un regalo di benvenuto a Guardiola, versando al Borussia Dortmund i 37 milioni pattuiti per liberare Götze. Ha proseguito, in grande stile, il Monaco di Ranieri e dei soldoni dell'oligarca russo Rybolovlev: 60 milioni sborsati sull'unghia all'Atletico Madrid per sbattere in faccia al mondo, Mourinho e Chelsea in testa, l'acquisto di Falcao e 70 al Porto per il pacchetto composto da Moutinho e James Rodriguez.

Hanno fatto più o meno lo stesso, con la complicità dei minisconti implorati dai giocatori in questione, il Manchester City scucendone 40, invece che 50, per accaparrarsi Fernandinho dallo Shakhtar Dontetsk e il Real Madrid pagandone 30, al posto di 35, per togliere a Isco la casacca del Malaga e fargli indossare la camiseta blanca. Ma le grandi manovre a suon di clausole rescissorie abbattute possono ancora continuare: Rooney, nonostante la pace sbandierata dal nuovo manager Moyes («Wayne non è in vendita»), ne ha una di 34 milioni che Chelsea, Real, Barça e Arsenal vorrebbero pagare volentieri e Thiago Alcantara, gioiello del Barça dubbioso sul futuro e finito nel mirino proprio del Manchester United, un'altra di 18.

Così come i pazzi balletti estivi proseguiranno per i cartellini di chi non ha clausola ma costa ugualmente un occhio della testa. Come Bale, sogno madridista e prezzato strategicamente 60 milioni dal Tottenham (che rimpiange di non aver inserito a suo tempo un prezzo d'uscita di 90); Hernanes, vecchio pallino di Leonardo e valutato 30 milioni dalla Lazio e De Rossi, prossimo obiettivo dell'onnivoro Psg ma anche primo nella lista del Chelsea di Mourinho.

Le italiane, in tutto questo, stanno a guardare o si limitano ad incassare. Il Napoli, con il malloppo ricavato da Cavani, ci si pagherà mezza squadra: uno tra Dzeko e Leandro Damiao in avanti, uno alla Rami del Valencia in difesa, uno come Callejon del Real (o, molto più difficile, il laziale Candreva) al fianco di Hamsik e un portiere come il brasiliano Rafael, forse addirittura accompagnato da Julio Cesar (la Roma, infatti, ha contattato De Sanctis).

La Roma, se De Rossi saluterà e Osvaldo si accorderà con il Manchester City (ballano almeno 5 milioni tra domanda e offerta), finanzierà la terza rifondazione in tre anni: preso Benatia, il ds Sabatini sogna il costosissimo Strootman del Psv. Se può consolare, comunque, anche per chi abbatte le clausole rescissorie non tutto è oro. Dall'albero del Psg, con l'arrivo di Cavani, cadrà qualche frutto prelibato. Il più pregiato si chiama Ibrahimovic, disposto persino ad abbassarsi lo stipendio. Mourinho e il Chelsea, forse anche Ancelotti e il Real, sono pronti a leccarsi i baffi. Gli italiani, invece, continueranno a veder crescere sempre più verde l'erba dei vicini.

 

NAPOLI STRISCIONE CONTRO CAVANI CAVANI E UNA MISTERIOSA RAGAZZAstriscione platini foto mezzelani gmt DEROSSILA TRIPLETTA DI CAVANI ALLINTER

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…