CALCIO CASH - ARTICOLO QUINTO, CHI HA I SOLDI HA VINTO: IL PSG DEGLI SCEICCHI PAGHERÀ CAVANI 64,5 MLN

Matteo De Santis per La Stampa

Le clausole sono uguali per tutti. Le loro regole, anche in tempi di spending review galoppante e di fair play finanziario (teoricamente) imperante, restano sempre le stesse: chi ha i soldi e decide di pagarle fa quello che vuole, chi non ha il contante si deve arrangiare. La crisi, applicata nella giungla del calciomercato, non ha cambiato quasi niente. Anzi, ha accentuato quel processo di selezione e distinzione naturale, esistente da sempre, tra chi può pagare clausole rescissorie e stracciare contratti e chi non può. I nababbi stranieri possono, i poveretti italiani no.

Edinson Cavani praticamente preso e portato via dal Napoli al Psg per 64,5 milioni (tra lunedì e martedì l'ufficialità dopo il blitz di Leonardo, la cui posizione però è sempre più in bilico dopo la squalifica fino a giugno 2014) non è un'eccezione, ma l'ennesima regola dei grandi colpi di questa estate. Negli ultimi mesi le clausole rescissorie, nonostante il regime di sostenibilità finanziario predicato da Platini, sono saltate come tappi di champagne.

Ha iniziato il Bayern Monaco, con la scusa di offrire un regalo di benvenuto a Guardiola, versando al Borussia Dortmund i 37 milioni pattuiti per liberare Götze. Ha proseguito, in grande stile, il Monaco di Ranieri e dei soldoni dell'oligarca russo Rybolovlev: 60 milioni sborsati sull'unghia all'Atletico Madrid per sbattere in faccia al mondo, Mourinho e Chelsea in testa, l'acquisto di Falcao e 70 al Porto per il pacchetto composto da Moutinho e James Rodriguez.

Hanno fatto più o meno lo stesso, con la complicità dei minisconti implorati dai giocatori in questione, il Manchester City scucendone 40, invece che 50, per accaparrarsi Fernandinho dallo Shakhtar Dontetsk e il Real Madrid pagandone 30, al posto di 35, per togliere a Isco la casacca del Malaga e fargli indossare la camiseta blanca. Ma le grandi manovre a suon di clausole rescissorie abbattute possono ancora continuare: Rooney, nonostante la pace sbandierata dal nuovo manager Moyes («Wayne non è in vendita»), ne ha una di 34 milioni che Chelsea, Real, Barça e Arsenal vorrebbero pagare volentieri e Thiago Alcantara, gioiello del Barça dubbioso sul futuro e finito nel mirino proprio del Manchester United, un'altra di 18.

Così come i pazzi balletti estivi proseguiranno per i cartellini di chi non ha clausola ma costa ugualmente un occhio della testa. Come Bale, sogno madridista e prezzato strategicamente 60 milioni dal Tottenham (che rimpiange di non aver inserito a suo tempo un prezzo d'uscita di 90); Hernanes, vecchio pallino di Leonardo e valutato 30 milioni dalla Lazio e De Rossi, prossimo obiettivo dell'onnivoro Psg ma anche primo nella lista del Chelsea di Mourinho.

Le italiane, in tutto questo, stanno a guardare o si limitano ad incassare. Il Napoli, con il malloppo ricavato da Cavani, ci si pagherà mezza squadra: uno tra Dzeko e Leandro Damiao in avanti, uno alla Rami del Valencia in difesa, uno come Callejon del Real (o, molto più difficile, il laziale Candreva) al fianco di Hamsik e un portiere come il brasiliano Rafael, forse addirittura accompagnato da Julio Cesar (la Roma, infatti, ha contattato De Sanctis).

La Roma, se De Rossi saluterà e Osvaldo si accorderà con il Manchester City (ballano almeno 5 milioni tra domanda e offerta), finanzierà la terza rifondazione in tre anni: preso Benatia, il ds Sabatini sogna il costosissimo Strootman del Psv. Se può consolare, comunque, anche per chi abbatte le clausole rescissorie non tutto è oro. Dall'albero del Psg, con l'arrivo di Cavani, cadrà qualche frutto prelibato. Il più pregiato si chiama Ibrahimovic, disposto persino ad abbassarsi lo stipendio. Mourinho e il Chelsea, forse anche Ancelotti e il Real, sono pronti a leccarsi i baffi. Gli italiani, invece, continueranno a veder crescere sempre più verde l'erba dei vicini.

 

NAPOLI STRISCIONE CONTRO CAVANI CAVANI E UNA MISTERIOSA RAGAZZAstriscione platini foto mezzelani gmt DEROSSILA TRIPLETTA DI CAVANI ALLINTER

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO