ex bagnoli comandini malesani

CALCIO VINTAGE- DALL’ENOTECA DI DE NAPOLI AL SURF DI COMANDINI: DIECI GRANDI EX RACCONTANO LA LORO VITA OLTRE IL CAMPO - MALESANI PRODUCE VINI PREGIATI, BAGNOLI, L’ALLENATORE DELLO SCUDETTO DEL VERONA, HA SMESSO DAVVERO “SENZA FINGERSI ESPERTO NEGLI STUDI DELLE TV DI PROVINCIA"

BAGNOLI 4BAGNOLI 4

Elisabetta Ambrosi per il “Fatto Quotidiano”

 

Un dato di fatto - il mestiere del calciatore finisce quando per gli altri, nel Paese dei "bamboccioni", la vita lavorativa inizia - e una curiosità: che succede nelle vite dei calciatori quando il gioco finisce, i riflettori si spengono, la recita del pallone arriva all' ultimo atto? Il giornalista Matteo Cruccu ha indagato oltre cinquanta "vite dopo la vita" di calciatori italiani e ne ha raccolte dieci nel libro Ex.
 

COMANDINICOMANDINI

Storia di uomini dopo il calcio (Baldini e Castoldi): "Storie di rabbia e gioie, perdite e ritrovamenti, di battistiane discese e risalite".
 

Non tutti i destini sono uguali, e neppure le scelte. C’è chi, ad esempio, dice "Questa volta è l' ultima", come Marco Ballotta , portiere di poche parole, e poi non riesce a smettere, perché la dipendenza dal calcio è più forte; e così a 45 anni - e dopo aver provato a intraprendere la via della giacca e cravatta dirigenziali, e anche quello di un' azienda specializzata con la geotermia - ha deciso di rimettersi i guanti e ricominciare a saltare tra i pali.
 

MALESANIMALESANI

E c' è chi invece decide di smettere a soli 29 anni, come Gianni Comandini , dal Cesena al Milan all' Atalanta. Il calciatore che non allisciava i mister, non posava "sorridente nella foto di gruppo a Natale col presidente davanti al caminetto", ha scelto di dire basta, andandosene di nascosto.
 

"Eppure sarebbe potuto andare in qualche sceiccato, a svernare nel deserto a suon di diamanti, o a languire in qualche pub di seconda divisione, in Inghilterra". Invece ha preso una Lonely Planet e una tavola da surf e si è messo a girare il mondo, dimenticandosi di ortopedici, fisioterapisti e allenatori, presidenti, compagni e tifosi.

 

EX COVER MATTEO CRUCCUEX COVER MATTEO CRUCCU

E poi Diego Fuser, che a 45 anni ha messo su una pista di macchine telecomandate, il sogno di quando era piccolo. Torino, Milan, Fiorentina, Lazio, lo chiamavano l' infaticabile, piaceva agli allenatori perché non si risparmiava mai, tranne quando diagnosticarono un male incurabile a suo figlio e Diego, spinto dall’amico Gigi Lentini, torna al calcio dilettantesco nel Torinese: una terapia per l' anima. Oltre alle piste di macchinine, certo.
 

Che sia dura sentirsi pensionati, e per di più in provincia, a nemmeno cinquant' anni lo pensa Fernando De Napoli , che ancora pensa a quella semifinale del Mondiale 90 persa con l' Argentina e da quel pezzo di carriera passato in tribuna col ginocchio sfasciato. Ha investito i pochi soldi rimasti in una enoteca, qualche bottiglia selezionata. Ne aveva parecchi, di soldi, ma li ha messi tutti nella Reggiana e si sono volatilizzati.
 

OSVALDO BAGNOLIOSVALDO BAGNOLI

E poi c' è chi da vent' anni si alza nello stesso letto, fa colazione e accompagna la figlia non vedente a scuola: è Osvaldo Bagnoli , uno che ha smesso davvero, "senza fingersi esperto nelle tribune televisive, o chiacchieratore urlato negli studi delle tv di provincia", anche se il suo telefono ha continuato a squillare.

 

Ancora diverso il destino dell' operaio specializzato Moreno Torricelli: una partita disputata con la Caratese contro la Juventus decide il suo destino, Trapattoni lo sceglie e la sua vita sportiva è tutta in discesa.

 

Fino al 2010, quando l' amatissima moglie muore di un male incurabile, lasciandogli tre figli, e lui decide di lasciare la carriera di allenatore per ritirarsi in Val d' Aosta, perché solo "la montagna, tranquilla e rocciosa, può lenire il dolore".
 

TORRICELLITORRICELLI

E poi c' è o' Animale Pasquale Bruno, collezionista di cartellini rossi, passato al Toro dopo essere stata scaricato dalla Juve, che nella sua seconda vita si occupa di procure, scova talenti nelle serie minori britanniche e li segnala alle società italiane.

FLACHI 1FLACHI 1

 

Ha invece lasciato la sua azienda, la Canon, e la certezza del posto fisso, per il sogno di fare l' allenatore Alberto Malesani , un "extraterrestre del pallone", che oggi dissoda la terra a coltiva le viti e produce vini pregiati in una tenuta comprata con i guadagni di una carriera, anche se ogni giorno si chiede: avrei potuto fare di più?
 

ZAMPAGNAZAMPAGNA

Non poteva fare di più invece Riccardo Zampagna , quando il padre Ettore muore dopo una vita in fabbrica a causa dell' amianto e lui viene espulso dalla rosa dell' Atalanta perché "un allenatore non ha saputo capire il dolore che si agitava dentro e lo prendeva allo stomaco". E dire che aveva scelto i neroazzurri in B dopo la Serie A "perché a volte è meglio essere eroi di provincia che panchinari arricchiti altrove".
 

Dopo il calcio per lui c' è una tabaccheria: l' investimento sicuro, i risparmi di una vita normale, "alla fine la vita mi ha dato tutto quello che mi doveva dare". E, infine, c' è Francesco Flachi, per tutti, agli esordi, il nuovo Baggio, l' arrivo alla Sampdoria, poi la squalifica per cocaina.

NANDO DE NAPOLINANDO DE NAPOLI

 

Ha aperto una paninoteca a Firenze, i tifosi arrivano a frotte per farsi una foto con lui. Quelli che non l' hanno mai dimenticato. Francesco pensa che ne è valsa la pena, per "tutta questa gente che poi è quella che tiene in vita il malandato pallone, dato per morto cento volte e poi risorto grazie alla loro passione, al loro entusiasmo".

FLACHIFLACHIMALESANIMALESANIBAGNOLI COMANDINI MALESANIBAGNOLI COMANDINI MALESANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....