RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO - UN CAMPIONATO ORMAI RIDOTTO A MERO CONTO ALLA ROVESCIA. HA VINTO LA JUVE. LO SANNO TUTTI DA MESI. COSÌ ANCHE LE FLEBILI POLEMICHE DI DONADONI SULL’ARBITRAGGIO NON DISTURBANO PIÙ DI UN RUMORE DI FONDO. IL CARNEVALE È ALTROVE

DAGOREPORT

Ultime notizie da Pompei. La casa ha definitivamente preso fuoco ed è bruciato anche l'interesse per un campionato ormai ridotto a mero conto alla rovescia. Ha vinto la Juve. Lo sanno tutti da mesi. Così anche le flebili polemiche di Donadoni sull'arbitraggio non disturbano più di un rumore di fondo. Il carnevale è altrove. Nella quindici vittorie della truppa di un Conte che finge stupore: "questa squadra sorprende anche me", nella superiorità oggettiva, in una primavera annoiata in cui gli unici due obbiettivi saranno l'abbattimento dei record e il giro di campo tra i coriandoli in quella che una volta era l'ambita Coppa Uefa.

ParmaTevez

Con il 2-1 al Parma, la Juventus mette in vetrina quel formidabile campione ormai vicino ai 20 gol di nome Tevez (neanche una bizza, neanche mezza, nonostante la tormentata biografia) e la solidità di sempre. Rispondono da Roma con l'urlo di Florenzi al minuto novantuno (2-1 su un buon Torino), ma la coraggiosa corsa di Rudi Garcia è resa zoppa dalla differenza numerica e qualitativa degli stipendiati e dal gap in classifica. A Trigoria pensano al secondo posto, preparano il monumento all'allenatore e puntano a conservare il vantaggio sul Napoli di Benitez, domatore di leoni imprevedibili e incostanti in comoda perlustrazione della giungla catanese.

A Don Rafè piace vincere facile

In Sicilia, davanti agli agnelli di Maran, il pasto è lauto e il tabellone segna zero a quattro dopo un solo tempo. Ci pensano Zapata, Callèjon (altro acquisto felice), la dissipata rassegnazione dei ragazzi di casa che si consegnano imbelli e che forse neanche Massimino avrebbe saputo come spronare.

L'orgoglio del Catania non basta e i due gol subiti da Reina nel secondo tempo per il 2-4 finale disegnano confermano solo l'attitudine stagionale del Napoli. Segnare gol e prenderli con sconsiderata allegria, ma tenersi per ora lontani da un vero successo. Chissà se davvero il contestato De Laurentiis, più in là delle smorfie di obbligata approvazione, è davvero soddisfatto di un consuntivo che non dovesse finire in trionfo l'ultimo atto della finale di Coppa Italia potrebbe dire terzo posto e niente più.

Miracolo a Firenze

Si vedrà nello scontro con l'altra delusa, la Fiorentina del querulo Della Valle, coprotagonista della scena della coppa Nazionale. Il Franchi, campo dei miracoli e dei regali, intanto si premura di regalare mezzo sorriso anche al Milan, inferno in cui Seedorf finalmente cambia di status e di Girone e Balotelli polemizza prima e dopo con Orsato: "La persona che più mi ha provocato è stato l'arbitro: mi ha ammonito dicendomi che parlo troppo. Ma perchè in Italia non si può dialogare con i direttori di gara? Non capisco".

Mario gioca bene, segna e anche grazie al gol di Mèxes dà senso al ritiro di Roma. Kakà era contrario alla clausura ma ammette: "Ci ha fatto bene". La squadra con una punta, tre fantasisti e Robinho e Pazzini in quarantena sembra più coperta ed equilibrata. È tardi per quasi tutto, al Milan. Ma non per provare a consegnarsi un'ipotesi di ricostruzione meno nevrotica di quanto non si sia visto nelle ultime settimane.

Altra atmosfera a Firenze, dove Montella si lamenta: "calo fisico e mentale" e in attesa del non proprio eccitantissimo scontro tra Inter e Udinese, in caso di vittoria dell'agitata Armata Thohir- Mazzarri, diventa ipotesi precaria persino il quarto posto. Niente che possa andare in prima pagina, comunque. Il torneo racconta quel che il finale già scritto per la gloria juventina gli consente. Cioè poco quando non pochissimo, complice anche più di qualche remo in barca tirato in vista dei Mondiali.

Facce da controcopertina

Persino normale così che in copertina vadano quelli che dei viaggi transcontinentali sanno poco. Stefano Colantuono, settimo con l'Atalanta che manda all'inferno il Livorno (2-0, De Luca e Denis), Sinisa Mihailovic (blitz per 2-1 in dieci a Reggio Emilia, avversario il Sassuolo, con l'ex Sansone che impiega 18 secondi per imporre la famosa legge), Eugenio Corini che con il Chievo prende tre punti fondamentali e convincenti per il 3-0 al Bologna e persino Gian Piero Gasperini che da un calcio ai sogni europei della Lazio (2-0) e lascia a Reja la polemica di giornata per le decisioni di chi ha il fischietto in bocca. Se per Lotito fischierà bufera, soffia un vento cattivo anche su chi sta salutando la serie A senza apparenti reazioni.

Catania e Sassuolo sono messe malissimo, il Livorno male. Il gruppo di mezzo è lontano e la classifica è cortissima soprattutto in coda. Ora che il Cagliari si è messo in salvo relegando l'ex sorpresa Verona alla quarta sconfitta (1-0, segna Nenè, solo omonimo del metronomo della squadra miracolo di Manlio Scopigno) oltre alle due principali candidate, in tre punti rimangono tre squadre. Una scende. È matematica.

 

TEVEZ JUVE PARMA JUVE PARMA GENOA LAZIO CATANIA NAPOLI CATANIA NAPOLI INSIGNE IN CATANIA NAPOLI JUVE PARMA SASSUOLO SAMPDORIA MEXES IN FIORENTINA MILAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO