RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO - UN CAMPIONATO ORMAI RIDOTTO A MERO CONTO ALLA ROVESCIA. HA VINTO LA JUVE. LO SANNO TUTTI DA MESI. COSÌ ANCHE LE FLEBILI POLEMICHE DI DONADONI SULL’ARBITRAGGIO NON DISTURBANO PIÙ DI UN RUMORE DI FONDO. IL CARNEVALE È ALTROVE

DAGOREPORT

Ultime notizie da Pompei. La casa ha definitivamente preso fuoco ed è bruciato anche l'interesse per un campionato ormai ridotto a mero conto alla rovescia. Ha vinto la Juve. Lo sanno tutti da mesi. Così anche le flebili polemiche di Donadoni sull'arbitraggio non disturbano più di un rumore di fondo. Il carnevale è altrove. Nella quindici vittorie della truppa di un Conte che finge stupore: "questa squadra sorprende anche me", nella superiorità oggettiva, in una primavera annoiata in cui gli unici due obbiettivi saranno l'abbattimento dei record e il giro di campo tra i coriandoli in quella che una volta era l'ambita Coppa Uefa.

ParmaTevez

Con il 2-1 al Parma, la Juventus mette in vetrina quel formidabile campione ormai vicino ai 20 gol di nome Tevez (neanche una bizza, neanche mezza, nonostante la tormentata biografia) e la solidità di sempre. Rispondono da Roma con l'urlo di Florenzi al minuto novantuno (2-1 su un buon Torino), ma la coraggiosa corsa di Rudi Garcia è resa zoppa dalla differenza numerica e qualitativa degli stipendiati e dal gap in classifica. A Trigoria pensano al secondo posto, preparano il monumento all'allenatore e puntano a conservare il vantaggio sul Napoli di Benitez, domatore di leoni imprevedibili e incostanti in comoda perlustrazione della giungla catanese.

A Don Rafè piace vincere facile

In Sicilia, davanti agli agnelli di Maran, il pasto è lauto e il tabellone segna zero a quattro dopo un solo tempo. Ci pensano Zapata, Callèjon (altro acquisto felice), la dissipata rassegnazione dei ragazzi di casa che si consegnano imbelli e che forse neanche Massimino avrebbe saputo come spronare.

L'orgoglio del Catania non basta e i due gol subiti da Reina nel secondo tempo per il 2-4 finale disegnano confermano solo l'attitudine stagionale del Napoli. Segnare gol e prenderli con sconsiderata allegria, ma tenersi per ora lontani da un vero successo. Chissà se davvero il contestato De Laurentiis, più in là delle smorfie di obbligata approvazione, è davvero soddisfatto di un consuntivo che non dovesse finire in trionfo l'ultimo atto della finale di Coppa Italia potrebbe dire terzo posto e niente più.

Miracolo a Firenze

Si vedrà nello scontro con l'altra delusa, la Fiorentina del querulo Della Valle, coprotagonista della scena della coppa Nazionale. Il Franchi, campo dei miracoli e dei regali, intanto si premura di regalare mezzo sorriso anche al Milan, inferno in cui Seedorf finalmente cambia di status e di Girone e Balotelli polemizza prima e dopo con Orsato: "La persona che più mi ha provocato è stato l'arbitro: mi ha ammonito dicendomi che parlo troppo. Ma perchè in Italia non si può dialogare con i direttori di gara? Non capisco".

Mario gioca bene, segna e anche grazie al gol di Mèxes dà senso al ritiro di Roma. Kakà era contrario alla clausura ma ammette: "Ci ha fatto bene". La squadra con una punta, tre fantasisti e Robinho e Pazzini in quarantena sembra più coperta ed equilibrata. È tardi per quasi tutto, al Milan. Ma non per provare a consegnarsi un'ipotesi di ricostruzione meno nevrotica di quanto non si sia visto nelle ultime settimane.

Altra atmosfera a Firenze, dove Montella si lamenta: "calo fisico e mentale" e in attesa del non proprio eccitantissimo scontro tra Inter e Udinese, in caso di vittoria dell'agitata Armata Thohir- Mazzarri, diventa ipotesi precaria persino il quarto posto. Niente che possa andare in prima pagina, comunque. Il torneo racconta quel che il finale già scritto per la gloria juventina gli consente. Cioè poco quando non pochissimo, complice anche più di qualche remo in barca tirato in vista dei Mondiali.

Facce da controcopertina

Persino normale così che in copertina vadano quelli che dei viaggi transcontinentali sanno poco. Stefano Colantuono, settimo con l'Atalanta che manda all'inferno il Livorno (2-0, De Luca e Denis), Sinisa Mihailovic (blitz per 2-1 in dieci a Reggio Emilia, avversario il Sassuolo, con l'ex Sansone che impiega 18 secondi per imporre la famosa legge), Eugenio Corini che con il Chievo prende tre punti fondamentali e convincenti per il 3-0 al Bologna e persino Gian Piero Gasperini che da un calcio ai sogni europei della Lazio (2-0) e lascia a Reja la polemica di giornata per le decisioni di chi ha il fischietto in bocca. Se per Lotito fischierà bufera, soffia un vento cattivo anche su chi sta salutando la serie A senza apparenti reazioni.

Catania e Sassuolo sono messe malissimo, il Livorno male. Il gruppo di mezzo è lontano e la classifica è cortissima soprattutto in coda. Ora che il Cagliari si è messo in salvo relegando l'ex sorpresa Verona alla quarta sconfitta (1-0, segna Nenè, solo omonimo del metronomo della squadra miracolo di Manlio Scopigno) oltre alle due principali candidate, in tre punti rimangono tre squadre. Una scende. È matematica.

 

TEVEZ JUVE PARMA JUVE PARMA GENOA LAZIO CATANIA NAPOLI CATANIA NAPOLI INSIGNE IN CATANIA NAPOLI JUVE PARMA SASSUOLO SAMPDORIA MEXES IN FIORENTINA MILAN

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO