mediapro sky zappia malagò

LA GUERRA DEI DIRITTI TV – LA LEGA A NON SI FIDA PIU’ DI MEDIAPRO: OGGI LA DECISIONE SE RISOLVERE IL CONTRATTO – IERI GLI SPAGNOLI SALVATI DALL’ASTENSIONE DI CAIRO, ALTRA LITE TRA PRESIDENTI, IL PRESIDENTE MICCICHE’: "STATE BALLANDO SUL TITANIC" – FURIA MALAGO’…

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Marco Mensurati per la Repubblica

 

«State ballando sul Titanic, signori », queste le parole con cui un furibondo Gaetano Micciché, il presidente designato della Serie A ha di fatto concluso l' assemblea dei presidenti, ieri pomeriggio, al termine di una lunga e accurata disamina della situazione dei diritti tv. « Andare avanti su questa strada ( cioè la strada di Mediapro, ndr) è da irresponsabili », ha poi rincarato la dose il commissario Giovanni Malagò prima di aggiornare la seduta a questa mattina, ore 8.15.

 

Mediapro

Insomma: la giornata decisiva per la questione chiave per il sostentamento del calcio italiano è finita nel modo più prevedibile e più drammatico: con gli spagnoli che insistono con il loro bluff (non mettono i soldi promessi, fingono di voler fare gli intermediari ma in realtà vogliono realizzare il Lega Channel), e con i presidenti, spaccati, che litigano tra di loro .

 

La giornata era cominciata con un piccolo successo personale di Malagò che aveva imposto l' elezione come nuovo ad di Marco Brunelli, non proprio quello che si dice un profilo ingombrante. Un modo neanche tanto velato di lasciare il massimo campo d' azione a Micciché. Il quale, nel momento in cui si è passato a discutere di diritti tv, è stato l' indiscusso protagonista.

MEDIAPRO

 

Per prima cosa ha zittito in maniera fin troppo plateale Luigi De Siervo che, in qualità di advisor, stava illustrando le varie opzioni a disposizione. Non aveva apprezzato due cose, Micciché: i riferimenti alle possibili, e oggettivamente inevitabili, future cause legali di Mediapro contro la Lega in caso di risoluzione del contratto; e la definizione del bando vinto dagli spagnoli come « il più esigente d' Europa » dal punto di vista delle garanzie.

 

ROURES

Poi ha preso la parola per spiegare, da banchiere, che le garanzie spagnole - ovvero la visibilità del patrimonio netto della capogruppo Imagina ( 4oo milioni di euro) più 186 milioni cash disponibili tra dieci giorni, ma solo dopo l' ok del board - «oltre a essere insufficenti, tecnicamente non sono garanzie, visto che non possono essere 'bancate" » . E dunque Mediapro è « da considerarsi inadempiente».

 

Già che c' era, Micciché ha anche chiesto a Jaume Roures, il n. 1 degli spagnoli presente in assemblea, al di là del tema delle garanzie, come, nel caso, intendeva vendere i diritti in suo possesso, ottenendo una risposta che ha gettato nel panico tutti i presenti: «Qualsiasi bando noi facessimo, a Sky non andrebbe comunque bene, quindi l' unica possibilità alla fine sarà fare il canale», ha detto lo spagnolo.

Cairo

 

A quel punto nello sconcerto generale sono state messe al voto due delibere. La prima era quella che dichiarava non sufficienti le garanzie, ed è passata con 14 voti su 17. La seconda, quella decisiva, che dichiarava la risoluzione immediata del contratto, è invece andata a sbattere, per un voto. Dei 17 aventi diritto, e con una maggioranza necessaria fissata a 12, in 11 erano d' accordo a chiudere la porta agli spagnoli. Ma Lazio e Milan ( uscite dalla stanza), Chievo ( contraria) Udinese, Cagliari e Torino ( astenute) hanno salvato Roures & co. A colpire, in particolare, l' astensione di Urbano Cairo che dopo essersi dichiarato « contrario al canale » ( Repubblica 25 gennaio 2018) ha finalmente gettato la maschera. Mandando su tutte le furie sia Micciché sia Malagò.

 

andrea zappia sky q

«Se volete andare avanti così fate pure ma alla fine vi dovrete trovare un altro commissario e un altro presidente. Né io né Micciché siamo disposti a mettere la faccia su un' operazione così irresponsabile » , ha spiegato Malagò. L' impressione, però, è che la notte porterà consiglio e questa mattina più di un presidente cambierà idea motivando la propria scelta con il parere legale chiesto all' uopo all' avvocato della Lega.

Più complesso dire cosa succederà dopo: certamente si procederà con una trattativa privata con Sky, ma occorrerà anche difendersi dal ritorno in tribunale degli spagnoli che in questa partita hanno già messo sul tavolo 64 milioni di euro. Insomma, la notte è ancora lunga.

miccichè malagò

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")