mediapro sky zappia malagò

LA GUERRA DEI DIRITTI TV – LA LEGA A NON SI FIDA PIU’ DI MEDIAPRO: OGGI LA DECISIONE SE RISOLVERE IL CONTRATTO – IERI GLI SPAGNOLI SALVATI DALL’ASTENSIONE DI CAIRO, ALTRA LITE TRA PRESIDENTI, IL PRESIDENTE MICCICHE’: "STATE BALLANDO SUL TITANIC" – FURIA MALAGO’…

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Marco Mensurati per la Repubblica

 

«State ballando sul Titanic, signori », queste le parole con cui un furibondo Gaetano Micciché, il presidente designato della Serie A ha di fatto concluso l' assemblea dei presidenti, ieri pomeriggio, al termine di una lunga e accurata disamina della situazione dei diritti tv. « Andare avanti su questa strada ( cioè la strada di Mediapro, ndr) è da irresponsabili », ha poi rincarato la dose il commissario Giovanni Malagò prima di aggiornare la seduta a questa mattina, ore 8.15.

 

Mediapro

Insomma: la giornata decisiva per la questione chiave per il sostentamento del calcio italiano è finita nel modo più prevedibile e più drammatico: con gli spagnoli che insistono con il loro bluff (non mettono i soldi promessi, fingono di voler fare gli intermediari ma in realtà vogliono realizzare il Lega Channel), e con i presidenti, spaccati, che litigano tra di loro .

 

La giornata era cominciata con un piccolo successo personale di Malagò che aveva imposto l' elezione come nuovo ad di Marco Brunelli, non proprio quello che si dice un profilo ingombrante. Un modo neanche tanto velato di lasciare il massimo campo d' azione a Micciché. Il quale, nel momento in cui si è passato a discutere di diritti tv, è stato l' indiscusso protagonista.

MEDIAPRO

 

Per prima cosa ha zittito in maniera fin troppo plateale Luigi De Siervo che, in qualità di advisor, stava illustrando le varie opzioni a disposizione. Non aveva apprezzato due cose, Micciché: i riferimenti alle possibili, e oggettivamente inevitabili, future cause legali di Mediapro contro la Lega in caso di risoluzione del contratto; e la definizione del bando vinto dagli spagnoli come « il più esigente d' Europa » dal punto di vista delle garanzie.

 

ROURES

Poi ha preso la parola per spiegare, da banchiere, che le garanzie spagnole - ovvero la visibilità del patrimonio netto della capogruppo Imagina ( 4oo milioni di euro) più 186 milioni cash disponibili tra dieci giorni, ma solo dopo l' ok del board - «oltre a essere insufficenti, tecnicamente non sono garanzie, visto che non possono essere 'bancate" » . E dunque Mediapro è « da considerarsi inadempiente».

 

Già che c' era, Micciché ha anche chiesto a Jaume Roures, il n. 1 degli spagnoli presente in assemblea, al di là del tema delle garanzie, come, nel caso, intendeva vendere i diritti in suo possesso, ottenendo una risposta che ha gettato nel panico tutti i presenti: «Qualsiasi bando noi facessimo, a Sky non andrebbe comunque bene, quindi l' unica possibilità alla fine sarà fare il canale», ha detto lo spagnolo.

Cairo

 

A quel punto nello sconcerto generale sono state messe al voto due delibere. La prima era quella che dichiarava non sufficienti le garanzie, ed è passata con 14 voti su 17. La seconda, quella decisiva, che dichiarava la risoluzione immediata del contratto, è invece andata a sbattere, per un voto. Dei 17 aventi diritto, e con una maggioranza necessaria fissata a 12, in 11 erano d' accordo a chiudere la porta agli spagnoli. Ma Lazio e Milan ( uscite dalla stanza), Chievo ( contraria) Udinese, Cagliari e Torino ( astenute) hanno salvato Roures & co. A colpire, in particolare, l' astensione di Urbano Cairo che dopo essersi dichiarato « contrario al canale » ( Repubblica 25 gennaio 2018) ha finalmente gettato la maschera. Mandando su tutte le furie sia Micciché sia Malagò.

 

andrea zappia sky q

«Se volete andare avanti così fate pure ma alla fine vi dovrete trovare un altro commissario e un altro presidente. Né io né Micciché siamo disposti a mettere la faccia su un' operazione così irresponsabile » , ha spiegato Malagò. L' impressione, però, è che la notte porterà consiglio e questa mattina più di un presidente cambierà idea motivando la propria scelta con il parere legale chiesto all' uopo all' avvocato della Lega.

Più complesso dire cosa succederà dopo: certamente si procederà con una trattativa privata con Sky, ma occorrerà anche difendersi dal ritorno in tribunale degli spagnoli che in questa partita hanno già messo sul tavolo 64 milioni di euro. Insomma, la notte è ancora lunga.

miccichè malagò

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO