jeff huber

CANCRO, IO TI SCONFIGGERO’ - DOPO AVER PERSO LA MOGLIE PER UN TUMORE DIAGNOSTICATO TROPPO TARDI, IL CAPO DI GOOGLE MAPS, JEFF HUBER, FONDA UNA SOCIETA’ CHE PUNTA SULLA GENETICA PER DARE UN IMPULSO DECISIVO ALLA LOTTA CONTRO I TUMORI

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

JEFF HUBER 4JEFF HUBER 4

Da architetto delle mappe di Google a esploratore delle mappe del genoma. Con un obiettivo quanto mai ambizioso: la sua nuova società, Grail - finanziata da Bill Gates e Jeff Bezos oltre che dai fondi di venture capital della Silicon Valley e dalla stessa Google - cerca il suo Santo Graal: un test del sangue capace di segnalare l' insorgere di ogni tipo di cancro intercettando le mutazioni delle cellule prima che si sviluppi la massa tumorale.

 

Incontro Jeff Huber a una conferenza sulle frontiere dell' innovazione tecnologica. Racconta della sua nuova avventura con l' entusiasmo del ragazzo che ha appena creato la sua start up: «Abbiamo fondato la società a febbraio, abbiamo assunto il team dei ricercatori a maggio, e siamo già riusciti a raccogliere 100 milioni di dollari.

 

Poi abbiamo presentato i progetti e chiesto le autorizzazioni alla Food & Drug Administration: stiamo impostando un programma di test clinici enorme, su una scala mai vista prima. Con l' obiettivo di creare un database sterminato, capace di registrare i diversi tipi di mutazione cellulare che portano all' insorgere del cancro».

JEFF HUBER MOGLIEJEFF HUBER MOGLIE

 

Ci stanno provando in tanti, l' obiettivo è enormemente ambizioso. Il sogno di creare un vaccino contro il cancro è tramontato da tempo: da quando si è capito che non esiste «il» tumore, ma un gran numero di malattie cancerogene, ognuna con la sua diversa origine genetica. Niente pallottole per colpire un unico bersaglio.

 

Huber affronta la sfida con la determinazione del genietto appena uscito da Stanford o dal Mit, convinto di avere l' idea giusta. Ma lui non è un ragazzino: capelli grigi, il pizzetto che tende al bianco, è un uomo di mezza età che a Google ha lavorato per anni al sistema automatico di raccolta pubblicitaria AdSense e allo sviluppo di Google Maps prima di passare, tre anni fa, a GoogleX, i segretissimi laboratori di ricerca del gruppo di Mountain View dove questo scienziato informatico si è avvicinato per la prima volta alla biologia e alla genetica.

 

Poi il fatto che ha sconvolto la sua vita: «Mia moglie, Laura, era una ragazzona di 46 anni piena di energia. Nessuna storia di cancro in famiglia.

Comincia ad avere qualche disturbo. Andiamo dal medico. Lui dice che è la menopausa in arrivo. Non ci convince: dopo nuovi accertamenti ci dicono che ha il colon irritabile, forse il morbo di Crohn. Poi la colonscopia rivela l' esistenza di un tumore di due centimetri.

 

Piccolo, un problema ancora risolvibile. Ma facciamo anche un Pet scan. Ci sono già metastasi ovunque: fegato, addome, torace. Tentiamo tutte le terapie possibili, ma ormai il suo è un tumore allo stadio 4 che procede rapidamente: un' agonia di pochi mesi».

 

JEFF HUBER 1JEFF HUBER 1

Laura è morta il 30 novembre dello scorso anno. A febbraio, esattamente 90 giorni dopo, nasce «Grail». Huber viene nominato amministratore delegato. Una tragedia umana che diventa molla della ricerca: è successo altre volte in medicina. Huber, però, non è tipo da andare a caccia di mulini a vento: «Non nego che ci sia una motivazione personale: lo devo a Laura e ai due figli che mi ha lasciato. Ma questa è un' impresa al di là della mia persona, è un' iniziativa che stava maturando tempo». Con Google che aveva cominciato ad esplorare la medicina e le scienze della vita, Huber era già entrato nel consiglio d' amministrazione di «Illumina»: una società di scienziati che esplora le frontiere della genetica.

 

tumore 2tumore 2

Grail è nata proprio da Illumina: «Io ho una motivazione in più, ma qui siamo tutti convinti che per la prima volta esistono le condizioni per tentare un' avventura di questo tipo all' intersezione tra biologia, sequenza del genoma, tecnologie informatiche di big data e la crescente capacità dell' intelligenza artificiale dei computer di imparare dall' esperienza: il cosiddetto machine learning . Non sarà facile: ci vorrà tempo e un investimento di almeno un miliardo di dollari, ma ce la faremo.

 

Alcuni m arker tumorali del sangue ci sono già, il Psa per la prostata è nei protocolli medici da molto tempo. Con le nuove tecniche dell' ultra deep sequencing del genoma possiamo fare molto di più».

 

TUMORETUMORE

Lo scienziato diventato imprenditore è il primo a riconoscere la complessità dell' impresa: «Nel nostro corpo ci sono 37 mila miliardi di cellule che si dividono in continuazione. Alcune presentano mutazioni anomale che vengono corrette dal sistema immunitario. Ma ce n' è anche qualcuna che sfugge o resiste. Individuarla prima che faccia danni irreparabili non è facile, ma oggi possiamo tentare un' impresa impensabile fino a qualche anno fa perché abbiamo sequenziatori capaci di tracciare 18 mila mappe genomiche l' anno, possiamo mettere al lavoro in parallelo centinaia di queste macchine e disponiamo di strumenti come i microscopi molecolari di nuova generazione».

 

L' obiettivo di Huber è ancora più ambizioso: «Un test del sangue che mi dice se ho una cellula tumorale e quanto è aggressiva è possibile. Ma dov' è localizzato? E come lo curo? La nostra vera aspirazione è quella di mettere a punto un test che dia anche un' indicazione terapeutica. Forse siamo al momento giusto pure su questo fronte: il passaggio dall' era della chemio, le cure chimiche distruttive che uccidono le cellule, a quella delle immunoterapie.

 

Non avremo il vaccino anticancro, ma ne avremo di specifici per ogni tipo di alterazione molecolare. Il sogno? Due settimane di terapia immunitaria, un malessere comparabile a quello di un' influenza, e guarire dal cancro».

Huber parte alla ricerca del suo Santo Graal, con un commando di genetisti e informatici. E i soldi, tanti soldi, della Silicon Valley.

JEFF HUBERJEFF HUBER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....