marquez jerez

A JEREZ CARAMBOLA LETALE PER DOVIZIOSO, PEDROSA E LORENZO, MARQUEZ RINGRAZIA, VINCE E VOLA IN TESTA AL MONDIALE – IANNONE CHIUDE AL TERZO POSTO, ROSSI SOLO QUINTO – VIDEO

 

Massimo Brizzi per gazzetta.it

marquez

 

Il patatrac arriva a 8 giri dalla fine. Lo servono Pedrosa, Lorenzo e Dovizioso, in lotta alle spalle di Marquez, che riescono ad eliminarsi in un colpo solo alla dry sack in una staccata fatale. Per la classifica (Dovizioso), le speranze di rinnovo (Lorenzo), le possibilità di cancellare un periodo duro (Pedrosa). Ringrazia Marquez, che vince a mani basse e conquista la vetta del mondiale.

 

Non sarà facile strappargli lo scettro del comando dalle mani: il livello raggiunto dalla Honda, palese dalle 3 vittorie in quattro gare, e le prestazioni globali anche di Pedrosa e Crutchlow, rendono Marc quasi inattaccabile, almeno finché la connessione testa-polso si manterrà solida e il funambolo non incapperà in eccessi. La Ducati, però, incidente a parte - investigato, ma senza alcuna sanzione -, su una pista non proprio congeniale alla sua cavalleria ha fornito incoraggianti segnali di competitività: la porta del mondiale non è chiusa, ma ora è molto più dura da aprire.

 

pedrosa lorenzo dovizioso

PODIO — Sul podio insieme a Marquez salgono Zarco, 2° al traguardo e nel mondiale, a 12 punti da Marc, e Iannone, che fa il bis, ma con ben diverso spessore, del 3° posto di Austin. Segnali comunque positivi per la Suzuki, che perde però per una caduta Rins. Dietro di loro ecco Rossi, che termina 5°, alle spalle pure di Danilo Petrucci: Valentino ha faticato come era nelle fosche previsioni del team Yamaha e si è trovato a lottare nelle retrovie. Gli 11 punti incamerati sono un magro brodino che non risolleva il team di Iwata dalle sue croniche difficoltà su certe piste, come certifica anche il 7° opaco di Vinales.

 

IL PATATRAC — La svolta della gara, in negativo, arriva a 8 giri dalla fine: dopo che lo aveva già attaccato senza successo, Dovizioso entra deciso su Lorenzo e va lungo, con il maiorchino che gli sfila alle spalle e chiude verso la corda mentre si sta infilando Pedrosa. Contatto inevitabile, Dani disarcionato - e per fortuna non ha avuto altre conseguenze sulla mano fratturata e operata di recente - e capitombolo che coinvolge lo stesso forlivese. Tutti nella sabbia. A gesticolare di rabbia per la grande occasione svanita.

 

marquez

Difficile attribuire colpe precise, ma sarà dura che questo episodio, ben diverso da quello fra Iannone e Dovizioso in Argentina, ma da inserire nello stesso filone della rivalità fra compagni di squadra - Dovi è a caccia del titolo, Jorge di un risultato scacciacrisi ed entrambi del rinnovo del contratto - possa mantenere intatti equilibri, presenti e futuri, in casa Ducati. Peccato, perché dopo un inizio di gara piuttosto tattico, si era formato un bel quartetto, una doppia coppia Ducati-Honda a lottare al vertice, e a combattere ad armi quasi pari. Premessa di uno spettacolo che potrebbe rinnovarsi a breve e che alimenta i rimpianti di Borgo Panigale.

 

 

rossi

LA GARA — Lo spunto al via premia Lorenzo, unico con una gomma soft all'anteriore, che precede Pedrosa, Zarco, Crutchlow e Marquez, che in 3 giri è già secondo con un bellissimo attacco al compagno Dani. Zarco sbaglia e arretra, mentre Rins e Crutchlow fanno peggio, sdraiandosi mentre erano, rispettivamente, 5° e 4°. Grossi rimpianti per entrambi. All'8° giro finisce la fuga di Lorenzo: Marquez passa, ma non prende il largo perché le Ducati reggono abbastanza bene alle sue spalle. Nemmeno un'intraversata da brividi (13° giro) sulla ghiaia della caduta di Luthi frena Marc, che allunga deciso mentre alle sue spalle la lotta in casa Ducati si accende. Un primo attacco di Dovizioso è un fuoco di paglia, al successivo scoppia l'incendio. Che potrebbe lasciare bruciature e piaghe sulla pelle di tutti. Chi ha la tuta 'ingni-fuga' è invece Marquez, che prende già il largo nel mondiale.

marquez 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO