biglietti firenze arco palmira

COME L'EUROPA, ANCHE LA FIRENZE DI RENZI E' A DUE VELOCITA' - IL SINDACO NARDELLA LANCIA UNA CARD PER VISITARE I MUSEI D'ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA CON UN SOLO BIGLIETTO (BENE, FINALMENTE), MA PER ENTRARE A VISITARE IL COMPLESSO DI SAN LORENZO A FIRENZE NE SERVONO TRE - E IN PIAZZA DELLA SIGNORIA COMPARE UN ARCO DI PALMIRA "CHE SEMBRA UN GIOCATTOLO DI PLASTICA"

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

BIGLIETTI FIRENZEBIGLIETTI FIRENZE

In anteprima al G7 della Cultura, che si terrà a Firenze il 30 e 31 marzo, è stata presentata ieri a Palazzo della Signoria «Contemporaneamente Italia». Si tratta di una card che consentirà per sei mesi, dal 1° giugno a fine anno, di visitare 18 musei nazionali di arte contemporanea tra i principali sul nostro territorio. La carta (ideazione grafica di Alessandro Colombo) costa 30 euro e permette di accedere una sola volta a ciascun museo.

 

Le 18 realtà pubbliche e private sino ad oggi coinvolte nel progetto (ma l’iniziativa è

aperta a nuove adesioni) sono: Fondazione Mario Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Castello di Rivoli di Torino; la Triennale (che svolge una funzione di coordinamento per lo sviluppo della card), il Museo del Novecento, l’hangar Bicocca di Pirelli e la Fondazione Prada di Milano (quest’ultima anche di Venezia);

 

la Fondazione Musei Civici di Venezia (per Ca’ Pesaro e Palazzo Fortuny); MAMbo di Bologna; Museo del Novecento di Firenze; Centro Pecci di Prato; Palaexpo - Palazzo delle Esposizioni, MAXXI, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma; il Madre di Napoli e, infine, il MAN di Nuoro.

matteo renzi dario nardellamatteo renzi dario nardella

 

«Si tratta — ha commentato il sindaco di Firenze Dario Nardella, promotore dell’iniziativa — della prima volta che in Italia uniamo realtà museali dedicate alla promozione del contemporaneo in una rete sovraregionale. Firenze è testimone dell’arte quando sa essere contemporanea, coniugando il passato con l’arte di oggi. Il G7 della Cultura è l’occasione giusta per lanciare questo progetto, nato sotto gli auspici del ministero».

 

«C’è ancora qualche giorno per aggregare altre realtà — ha aggiunto Andrea Cancellato,

direttore della Triennale e presidente di Federculture — e aggiungo che la card consentirà di ottenere anche sconti ferroviari per chi si muove per visitare i musei». Gli altri responsabili dei musei coinvolti hanno insistito sui temi dell’accessibilità, della pluralità di linguaggi, della contemporaneità anche del passato, dell’opportunità di accordi veloci e informali tra istituzioni.

 

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

Tutti testimoniano una buona partecipazione di visitatori. I luoghi che espongono arte contemporanea in Italia sono ben più di cento (ne aveva curato un censimento l’Amaci); quelli uniti dalla card sono tra i maggiori e più noti. Questa iniziativa è un biglietto da visita per il G7 Cultura, esito di un percorso intrapreso nel 2015, quando il ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Dario Franceschini, auspicò la formazione di una forza di pace delle Nazioni Unite per proteggere i siti del patrimonio mondiale messi a rischio dall’Isis.

 

 

Per questo appuntamento Firenze si è mobilitata (anche se si possono apportare migliorie alle visite al Bargello e al complesso di San Lorenzo, ove servono tre biglietti per l’intera visita se non si ha la Firenze card): oltre alla mostra Bill Viola. Rinascimento elettronico in corso a Palazzo Strozzi, oggi, nel sacrario della Basilica di Santa Croce, si inaugura G7 d’arte, sette maestri contemporanei, uno per ciascun Paese invitato all’evento.

ARCHETTO PIAZZA DELLA SIGNORIAARCHETTO PIAZZA DELLA SIGNORIA

 

Sempre oggi, agli Uffizi torna in esposizione l’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci dopo il restauro, mentre al Museo di Palazzo Vecchio torna, in sala Leone X, la chimera, bronzo etrusco del V secolo a.C., esiliata nell’Ottocento al Museo archeologico (progetto relocated). E in piazza della Signoria è stata ricostruita, come effimero, la porta di Palmira abbattuta dall’Isis (aveva duemila anni ed era romana), esplicito richiamo alla necessità di istituire dei «Caschi blu della Cultura», tema di cui si discuterà da giovedì a Firenze.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO