cecchinato

CECCHINATO DA LEGGENDA: BATTE DJOKOVIC IN 4 SET E VA IN SEMIFINALE AL ROLAND GARROS: E' IL PRIMO ITALIANO A RAGGIUNGERE LA SEMIFINALE SLAM DOPO 40 ANNI - LE LACRIME DEL TENNISTA PALERMITANO A FINE GARA - L'ESULTANZA DI FIORELLO SU TWITTER: "L'HO ALLENATO PROPRIO BENE STO RAGAZZO. L'AMICO DJOKOVIC CAPIRA' IL MIO ENTUSIASMO"

cecchinato

 
Marco Cecchinato è nella storia! Battuto ai quarti di finale del Roland Garros Novak Djokovic 6-3 7-6 (4) 1-6 7-6 (11), l’azzurro è il primo italiano a raggiungere la semifinale Slam da 40 anni a questa parte: l’ultimo è stato Corrado Barazzutti al Roland Garros 1978, quando perse 6-0 6-1 6-0 contro Bjorn Borg.

 

PRIMO SET — Nel primo set Cecchinato parte subito attaccando, chiamando dal primo scambio Djokovic ad un impegno fisico e mentale importante, messo sotto pressione. E un Nole in difficoltà concede il break all’azzurro al quarto gioco, sbagliando più del dovuto e senza trovare un attimo di respiro sotto gli attacchi di Cecchinato. Il break è difeso coi denti e Nole va a servire sotto 2-5, mettendo in fila tanti errori gratuiti da fondo campo. Prima di andare a servire il serbo chiede l’intervento del fisioterapista per farsi massaggiare la base del collo. Un Djokovic apparso in balia dell'azzurro sale fino al 40-15, è beffato da uno splendido rovescio a incrociare da Cecchinato, ma poi tiene la battuta per il 5-3. Marco a quel punto serve per il set: e il palermitano è scatenato. Prende tutto, ma proprio tutto, con una fame sul campo mostruosa. Un rovescio sbalestrato offre due set point a Cecchinato. Ace e set per l'italiano! Il tutto in appena 35 minuti. Djokovic è in gravi difficoltà: a fine set altro stop di 3 minuti per permettere al fisioterapista di massaggiare il collo al serbo. 
 

djokovic

SECONDO SET — Djokovic parte in modo evidente bloccato al servizio e rigido nei movimenti. Cecchinato ne approfitta e porta a casa rapidamente il break al primo gioco del secondo set. Le smorzate dell’azzurro fanno danni incalcolabili nelle (poche) certezze di Nole, che non riesce - in avvio di set - a venire a capo di un gioco profondo quanto basta e vario quando serve di Cecchinato, che appare padrone del match e va sul 2-0 0-30 su servizio Djokovic. Aiutato dal nastro e bravo a costruirsi un dritto vincente, Nole risale fino al 40-30 e alla fine porta a casa un gioco che poteva risultare decisivo. E infatti il serbo a quel punto mette tutta la fiducia e la scioltezza mentale possibile sul campo e porta a casa a zero il controbreak, approfittando di due errori velenosi dell’azzurro col rovescio. Sono 12 i punti di fila messi insieme da Djokovic, che in men che non si dica da 0-2 si porta sul 3-2. La reazione di Cecchinato è fantastica e il match si apre diventando una battaglia senza esclusione di colpi. L'urlo di Djokovic che si carica così fra uno scambio e l'altro. 

cecchinato

 
E il rovescio di Marco torna ad essere a tratti meraviglioso: porta a casa due palle per il break al termine di scambi straordinario. Djokovic fra mille sofferenze annulla la prima, un errore di Cecchinato fa sfumare la seconda. E in qualche modo arriva il 4-3 per il serbo. Il match a questo punto diventa bellissimo e ogni punto arriva dopo una vera e proprio guerra di trincea: una battaglia con colpi di classe fantastici da entrambe le parti. Dopo un’ora e 14 minuti Cecchinato va a servire sotto 4-5 per mantenere aperto il secondo set. Ed un Cecchinato in piena trance agonistica manda in tilt Djokovic con due smorzate fantastiche, appoggiandosi a una buona prima di servizio per andare sul 5-5. Non basta il cuore e due giocate pazzesche, Nole - grazie anche a un errore grave di Cecchinato - porta a casa il 6-5 e Cecchinato serve per andare al tie break. Ci prova, Djokovic, che va sullo 0-30: l'azzurro combatte come un leone, poi arriva un warning per "coaching" dal giudice di sedia (francamente inspiegabile... dallo staff di Marco non sono arrivate frasi se non un "Forza!"). Ed ecco il set point per Djokovic dopo una smorzata non riuscita al massimo per il palermitano, che annulla il set point facendo spendere vanamente tutte le energie del mondo a Nole. Grande, Marco! Ma Djokovic ormai è in fiducia e strappa un secondo set point. La risposta di Marco? Ace sporco! Alla fine, dopo tre set point annullati, Cecchinato va al tie break! E che tie break... L'azzurro porta a casa un minibreak con un rovescio spaziale, va sul 3-2, Djokovic con un passante pazzesco all'incrocio delle linee fa 3-3. E' spettacolo puro: Cecchinato trova colpi pazzeschi e va sul 6-4 con due set point a disposizione servendo. Gran prima e va! 

cecchinato fiorello

 
 
TERZO SET — Tre break di fila a inizio terzo set, iniziato con un calo fisiologico della qualità dei colpi dopo due set ad altissima intensità. Nole va a servire così avanti 2-1. E Djokovic, più efficace con la prima, va sul 3-1. Cecchinato sembra aver perso mentalmente il quid che l'ha tenuto su finora: arriva il quarto doppio fallo, si affida ancora a una smorzata per salvare il break, ma non può nulla con un Nole che da fondo campo continua a martellare trovando angoli preziosi. Altro break e 4-1. Il set è segnato: Djokovic rapidamente vola sul 5-1 con un ace a mettere il sigillo. Segnali di nervosismo da parte di Cecchinato: in appena 29 minuti il parziale è chiuso. Si va al quarto set. Ma prima ancora fisioterapista per Djokovic, stavolta per il polpaccio e il ginocchio destro.
 
QUARTO SET — Non bellissimo l'inizio del quarto set, con un penalty point contro Cecchinato, accusato di essere rientrato senza chiedere il permesso negli spogliatoi fra terzo e quarto set per calzare scarpe nuove. Vabbè. Non facile da gestire nervosamente: Djokovic in un amen va sull'1-0, Cecchinato ha palesemente perso smalto e forza fisica. E mentalmente è in un momento delicatissimo. Djokovic è entrato decisamente in partita, fa viaggiare la palla meravigliosamente e strappa il break: 2-0 per il serbo, che ha vinto 19 degli ultimi 21 punti. E si va rapidamente sul 3-0. L'azzurro prova a reagire con l'1-3, trovando energie mentali nuove e torna a lottare, ma la sensazione è che il match sia girato, pur con Marco avanti 2 set a 1. E inizia a piovere. Un aiuto dal cielo per il palermitano sul 4-1 per Djokovic? Intanto il palermitano porta a casa il 2-4 dopo due ore e 40 minuti di battaglia nonostante una percentuale di errori gratuiti salita pericolosamente. ll penalty point contro Cecchinato.

cecchinato

 
Ma Marco c'è: sul 3-5 conquista una palla break e porta a casa un punto che riapre clamorosamente i giochi! Il servizio, arma preziosa per Cecchinato, vale il 40-0 per andare sul 5-5: una smorzata e un rovescio sottorete valgono per Nole il 40-30. Ma il servizio aiuta Marco, che pareggia i conti al quarto set! Un 5-5 che toglie tutta la sicurezza del mondo a Djokovic, che torna a sbagliare e concede una palla break a Cecchinato, che spreca andando a rete dopo uno scambio lungo 19 infiniti colpi. E Nole subito dopo si salva andando sul 6-5. Cecchinato va così a servire per andare al tie break. E l'azzurro è bravissimo tornando a trovare angoli e profondità per mettere in difficoltà l'avversario. E si va al tie break: due errori da fondo campo mettono all'angolo Djokovic, sotto 0-2, Cecchinato apre l'angolo e fa male per il 3-0. La tensione sale alle stelle: Marco sbaglia la misura nei quattro scambi successivi: è 3-4. Ma arriva in soccorso il rovescio per Marco, che va avanti 5-4 e due turni di servizio! Nole, da campione, attacca e va sotto rete per portarsi sul 5-5. Ma Cecchinato è straordinario e porta a casa con un rovescio lungolinea il match point! Djokovic, da campione, attacca e si costruisce il punto del 6-6 con una stop volley in allungo sul rovescio. Pazzesco. E arriva subito dopo il set point per il serbo: sulla smorzata di Cecchinato, Djokovic la rimette in campo e sulla diagonale dell'azzurro altra stop volley a segno. Non è finita, però, perché un errore velenosissimo vale il 7-7. Il secondo set point per Djokovic arriva grazie a un rovescio ingiocabile. Cecchinato è un leone e si costruisce l'8-8 da campione aprendo il campo per il dritto vincente. A questo punto è una questione di nervi, quando siamo a tre ore e 25 minuti di gioco: Nole si costruisce il terzo punto del set, ma subito dopo sbaglia in modo pazzesco a campo aperto e si va sul 9-9. E arriva il secondo match point con un dritto meraviglioso in controtempo di Cecchinato. Ma non molla, Nole, che prende in mano il gioco e fa male col dritto: 10-10 in un tie break memorabile. Il dritto di Nole va sul nastro e arriva il terzo match point per Marco Cecchinato, che col rovescio va a rete: 11-11! Non finisce qui: perché Djokovic sparacchia fuori un dritto. E i match point per l'italiano diventano quattro! stavolta è quello giustooooo!!!!

cecchinatocecchinato 1cecchinato

cecchinato 3cecchinato

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO