cecchinato

CECK-IN: L'ITALIA DEL TENNIS IN FESTA A BUENOS AIRES! IL SICILIANO MARCO CECCHINATO DOMINA LA FINALE CONTRO L’OSTICO SCHWARTZMAN E DIVENTA NUMERO 17 DEL MONDO (UN POSTO SOTTO A FOGNINI), LA SUA MIGLIOR CLASSIFICA - È IL TERZO TORNEO CONQUISTATO IN CARRIERA PER "CECK", DOPO LA SEMIFINALE DELL' ANNO SCORSO AL ROLAND GARROS  - VIDEO

 

Enrico Sisti per la Repubblica

cecchinato

Così non vale Marco. Dovresti avvertire prima. Questo tuo strapotere contro un avversario ostico come il " Peke" Diego Schwartzman non fa bene al tennis. Assolutamente no. Lo sconquassa. Vincere in finale alla Nadal su un campo dedicato a Vilas invita tutti a riconsiderare Marco Cecchinato e tutti quelli che come lui sono "venuti al mondo" tardi e perciò sanno cos' è l' ombra. Marco è uno della generazione "no chance". Non avrebbe dovuto avere alcuna possibilità di emergere: né giovane né esperto. Sino a due anni fa aveva vinto 4 Challenger e 6 Futures e viveva senza lamentarsi nel piccolo cabotaggio del tennis dei professionisti. A 24 anni era n. 171 e titolare di un' età di mezzo che pareva quasi giocargli contro (a quel punto o sei già forte o non ci diventi più...). Di solito lì si resta, ma non funziona sempre così, esistono le eccezioni. Sfrontatezza, braccio, inventiva. Scatta qualcosa e diventi l' eccezione. La situazione cambia di colpo ( in colpo) e cambia così tanto da obbligare a riscrivere il manuale della bellezza agonistica e dei traguardi individuali, forse le stesse regole dell' intrattenimento tennistico. Siamo sicuri che Cecchinato sia meno "bello" di Zverev? Ieri pareva Rafa. I ragazzi come Marco e Diego, simili in tante cose, hanno sviluppato una straordinaria tenuta psicologica.

cecchinato

 

cecchinato

Sono usciti tardi dalla zona grigia, poi hanno conquistato semifinali e quarti di Slam. Chi l' avrebbe detto? La scintilla che ha acceso le loro doti nascoste è stata la convinzione di potercela fare. Ieri Marco il " vendemmia tardiva", allievo di Palpacelli, Sartori, Piatti, Brandi e Vagnozzi, ha vinto il suo 3° torneo Atp 250 in 10 mesi ( dopo quelli di Budapest e Umago nel 2018) e da domani raggiungerà il suo best ranking (n. 17 del mondo, 6° italiano di sempre dopo Pietrangeli, Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Fognini), un posto sotto Fabio che sta al n.16. Il 6-1, 6-2 , il tanto a poco, si è consumato in 66 minuti nell' estate e sulla terra non veloce di Buenos Aires dove l' ultimo italiano a vincere era stato proprio Pietrangeli e in un' atmosfera così carica già in partenza che sarebbe bastata una sola concessione tattica o numerica al suo compagno di finale, nato e cresciuto a Buenos Aires, per trasformare la partita in un amarcord della perduta Coppa Davis, con sciarpate e cori per tutti i Dieghi d' Argentina. Schwartzman aveva tutto per essere all' altezza di Marco e qualcosa in più gliel' avrebbe regalato certo il pubblico. Ma Marco non l' ha permesso. I due hanno tratti in comune: sono nati nel '92, sino a ieri avevano vinto due tornei a testa ( Marco due 250, Diego un 250 e un 500), entrambi rappresentano la sostanza viva, anche se non sempre così riconosciuta, di quella sezione di classifica in cui si mescolano speranzosi e delusi, talenti puri esplosi male e mestieranti di qualità esplosi ognuno a modo suo. Se l' anno migliore di Marco è stato (finora) il 2018, per Diego è stato il 2017 ( fu n. 11 del mondo). Piccoli campioni con un diesel nel motore e un paio di sogni nel cassetto, forse ancora da scartare. Tuttavia il campo di ieri ha raccontato un' altra storia: la storia di un match impari. Da una parte brancolava il " Peke", il più piccolo tra le alte sfere del tennis e senza uno straccio di idea. Dall' altra spadroneggiava il ragazzo che non ruba mai l' occhio ma che è spesso "tanta roba", uno al quale il punto glielo devi fare sempre. Mentre Diego serviva piano, soffriva lungolinea e accelerazioni, Marco apriva angoli e chiudeva scambi, obbligando Diego a giocare due metri fuori dal campo per poi stremarlo con la palla corta. Sulla terra dedicata al " sacro" Vilas Marco ha parlato di tennis rosso. Ha detto che il semifinalista di Roland Garros c' è ancora. E forse è pure più forte di prima.

cecchinatocecchinatocecchinato thiemcecchinatocecchinato memececchinatocecchinato djokovic

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....