anthea hamilton’s turner prize installation at tate britain

CHIAPPE, TRENINI E MONNEZZA: IL MEGLIO DELL'ARTE CONTEMPORANEA INGLESE - LA TATE BRITAIN RIVELA I 4 FINALISTI DELL'AMBITO TURNER'S PRIZE, E PER ATTIRARE GIOVANI HA STABILITO CHE IL PREZZO DEL BIGLIETTO D'INGRESSO LO DECIDE IL VISITATORE. E INVECE DEL DIVIETO DI FARE FOTO E VIDEO, L'INVITO A FARNE PIÙ POSSIBILE, CONDIVIDENDO SUI SOCIAL NETWORK E COMMENTANDO LE OPERE

Francesco Sala per www.artribune.com

 

'a frozen choreography of lumpen gestures' ... michael dean's turner prize installation.‘a frozen choreography of lumpen gestures’ … michael dean’s turner prize installation.

L’arte contemporanea è lontana dai gusti del grande pubblico? E così la Tate Britain vara una campagna di promozione per la mostra che presenta i lavori dei finalisti del Turner Prize – inaugurata oggi, 26 settembre – che punta a non lasciare alibi: parte infatti l’operazione “Pay What You Can”, con i visitatori liberi di scegliere da sé il prezzo del biglietto per vedere i lavori di Michael Dean, Anthea Hamilton, Helen Marten e Josephine Pryde e farsi un’idea su chi meriti o meno la borsa da 25mila sterline che a dicembre, in diretta su BBC, verrà assegnata al vincitore.

the poverty line in pennies ... michael dean's turner prize installation at tate britain.the poverty line in pennies … michael dean’s turner prize installation at tate britain.

 

Un’opportunità da cogliere al volo, ma con qualche limitazione. L’iniziativa è valida solo il martedì, negli altri giorni il biglietto costa per tutti 12 sterline, e la contrattazione può avvenire solo alle casse del museo oppure fissando un ingresso via telefono – niente prenotazioni online, insomma. E considerato che un valore all’esperienza bisogna pur darlo, non vale considerare lo zero come cifra possibile: almeno un penny è necessario sborsarlo…

 

limpet apology (traffic tenses) by helen marten.limpet apology (traffic tenses) by helen marten.

UNA MOSTRA SOCIAL

Le agevolazioni sul biglietto d’ingresso non sono le uniche iniziative che la Tate Britain ha messo in campo per avvicinare il pubblico a una mostra che si candida ad essere evento social di grande richiamo. Vietato vietare, scelta non così scontata per un museo, le fotografie delle opere esposte.

 

anthea hamilton's turner prize installationanthea hamilton’s turner prize installation

Anzi: i visitatori sono invitati a scattare, filmare, riprodurre e condividere sui social ciò che vedono in mostra marcando l’hashtag #Turnerprizelive, esprimendo i propri commenti e ampliando la base del dibattito ben oltre il parterre dei critici e degli addetti ai lavori. Con i profili social ufficiali del museo che di giorno in giorno selezionano i contributi più interessanti per rilanciarli, allargando la platea dei commenti a livello esponenziale.

 

LE CHIAPPE DI HAMILTON E I TRENINI DI PRYDE

Facile immaginare che dei quattro progetti in mostra, uno su tutti si candidi a vincere se non il Turner certo la palma del più condiviso e liked (o magari disliked): la mastodontica installazione con cui Anthe Hamilton inquadra una coppia di irriverenti chiappone rivolte allo sguardo dello spettatore, immagine iconica che si inserisce in un progetto espositivo che vede l’artista dare la propria lettura dell’estetica pop che contraddistingue il bagaglio iconografico condiviso. Nel nome di Gaetano Pesce, a cui l’opera costituisce un dichiarato omaggio.

helen marten's turner prize installation.helen marten’s turner prize installation.

 

Siamo sul pop spinto anche con Josephine Pryde, che porta in mostra la riproduzione di un trenino dai vagoni variopinti: ogni carrozza è decorata con i tag e i graffiti di street artist che segnano il paesaggio urbano delle città dove l’artista ha vissuto. Una riflessione sul ruolo dell’artista nella società, sul suo essere parte di un contesto, su come e dove nasca il concetto stesso di ispirazione; un lavoro che accompagna una serie di opere pensate come countdown che, dal giorno della nomina per il premio, ha scandito il tempo che ha portato all’opening della mostra.

 

IL LESSICO FAMIGLIARE DI MARTEN E DEAN

Vale un po’ come lo spin-off della sua partecipazione alla Biennale di Venezia 2015 il progetto di Helen Marten, che prosegue sulla linea già portata in Laguna: rielabora materiali umili, oggetti di uso comune, creando quelli che vengono definiti come “poetici puzzle visuali”, ready made e assemblaggi che restituiscono un immaginario complesso e articolato, ancora una volta connesso in modo diretto con un linguaggio comune e collettivo, una koiné figurativa che si propone come lessico famigliare condiviso.

anthea hamilton's turner prize installation at tate britainanthea hamilton’s turner prize installation at tate britain

 

Un tema non dissimile in fondo da quello che segue Martin Dean, pur spingendosi in modo più marcato nella relazione con il linguaggio verbale: le sue sculture aniconiche, realizzate con materiali poveri e di uso comune, danno forma a parole guida, lemmi, concetti.

 

E accompagnano l’opera più “politica” tra quelle esposte per questa edizione del premio: United Kingdom poverty line for two adults and two children: twenty thousand four hundred and thirty six pounds sterling as published on 1st September 2016 presenta la montagna di monete che corrisponde al reddito annuo sotto il quale una famiglia inglese tipo – due genitori e due figli – può dirsi povera. E alla quale è stato sottratto quell’unico penny che fa da confine tra miseria e nobiltà.

 'a fun ride to nowhere'josephine pryde's turner prize installation. ‘a fun ride to nowhere’josephine pryde’s turner prize installation.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO