jannik sinner novak djokovic

“CI SONO COSE SU CUI NON SONO D’ACCORDO” - DJOKOVIC NON FIRMA L'AZIONE LEGALE PROMOSSA DAL SINDACATO DEI TENNISTI DA LUI FONDATO ("VOGLIO CHE ALTRI GIOCATORI SI FACCIANO AVANTI") E FA IL PESCE IN BARILE ESIBENDO UNA AMBIGUITA’ DA DOPPIOGIOCHISTA SUL PASSAGGIO IN CUI JANNIK SINNER È ADDITATO COME ESEMPIO NEGATIVO DI TUTTO QUELLO CHE NON VA NELL’ATTUALE SISTEMA ANTIDOPING – “HO SCOPERTO CHE FORSE ALCUNI TERMINI ERANO PIUTTOSTO FORTI” – IL SERBO FA CAPIRE CHE NON ERA STATO INFORMATO NEI DETTAGLI DI QUELLO CHE IL SINDACATO STAVA PER FARE E MEN CHE MENO CHE AVEVA LETTO LA DOCUMENTAZIONE IN OGGETTO. SARA’ VERO?

Estratti da fanpage.it

 

 

djokovic sinner

Novak Djokovic, a Miami per partecipare all'ATP 1000 dove esordirà contro l'australiano Rinky Hijkata, ha parlato per la prima volta dell'azione legale promossa dal sindacato da lui fondato – e di cui tuttora è anima – contro il sistema che regge attualmente il tennis mondiale. Nel mirino della Professional Tennis Players Association sono finiti ATP, WTA, ITF e l'International Tennis Integrity Agency (responsabile dell'antidoping), definiti "il cartello" e ancora peggio un sistema "corrotto, illegale e abusivo".

 

SINNER DJOKOVIC

I tre atti – depositati contemporaneamente nei tribunali di Londra, Bruxelles e New York per estendere a livello mondiale la causa antitrust intentata dalla PTPA – contengono accuse durissime, con la distribuzione del denaro ai giocatori a fare da filo conduttore, perché alla fine si tratta di una battaglia del grano. Accuse e terminologie forti che Djokovic non conosceva nel dettaglio prima che la documentazione diventasse pubblica, ha spiegato in conferenza stampa: "E ci sono anche cose con cui non sono d'accordo".

 

 

Peraltro tra le pieghe della massiccia documentazione ci sono anche alcune parti che chiamano in causa Jannik Sinner e non esattamente in maniera positiva, anzi tutt'altro: il numero uno al mondo viene citato a esempio di tutto quello che non va a livello di antidoping. Il sistema in mano all'ITIA è accusato di usare due pesi e due misure, come dimostrerebbe per il sindacato di Djokovic il modo in cui l'altoatesino è stato trattato – coi guanti bianchi – dopo la sua positività al Clostebol.

 

SINNER DJOKOVIC BY OSHO

Nell'atto della PTPA, in cui peraltro sono presenti delle falsità marchiane sulla vicenda di Sinner, si parla senza mezzi termini di un trattamento di favore di cui avrebbe goduto Jannik rispetto ad altri casi di tennisti positivi (..)

 

Interpellato per la prima volta sulla battaglia per il potere scatenata dal suo sindacato, Djokovic ha dichiarato di essere rimasto lui stesso sorpreso per quanto letto nei passaggi più duri dell'atto legale, facendo dunque capire (senza alcun riferimento specifico a Sinner) che non era stato informato nei dettagli di quello che la PTPA stava per fare e men che meno che aveva letto la documentazione in oggetto, pur confermando che è uno dei leader dell'organizzazione sindacale.

 

jannik sinner novak djokovic 8

Di più: con una certa sorpresa dei giornalisti presenti, il 37enne serbo ha affermato di non essere d'accordo con alcune cose presenti nell'azione legale: "Si tratta di una classica causa legale, quindi di situazioni in cui si parla tra avvocati Ad essere sincero, ci sono cose con cui sono d'accordo nella causa e altre con cui non sono d'accordo. Ho scoperto che forse alcuni termini erano piuttosto forti. Ma immagino che il team legale sappia cosa sta facendo e che tipo di terminologia dovrebbe usare per ottenere l'effetto giusto".

 

Djokovic ha fondato la PTPA nel 2021 assieme a Vasek Pospisil: "Adesso è cresciuta fino a diventare un'organizzazione con dipendenti a tempo pieno. Penso che al momento ci siano circa 30 persone che lavorano quotidianamente – ha spiegato in conferenza a Miami, puntualizzando di non avere il peso che si può pensare sul funzionamento dell'organismo – Prendono molte decisioni e iniziative diverse per andare avanti. E io sono nel comitato esecutivo, ma non ho potere o influenza, quindi non ho potere di veto sulle decisioni o sulle azioni che intraprendono".

jannik sinner novak djokovic 7

 

 

Quanto al fatto che la causa legale non portasse tra i firmatari (12, tra i quali Nick Kyrgios) il suo nome, Djokovic ne ha spiegato il motivo: "In generale, ho pensato di non dover firmare la lettera perché voglio che altri giocatori si facciano avanti. Sono stato molto attivo nella politica del tennis, ho sentito che è anche mia responsabilità cercare di usare l'influenza e il ruolo che ho per supportare i giocatori e lottare per i loro diritti e sono quasi 20 anni che sono nel tour. Ho visto alcuni cambiamenti, ma ci sono ancora alcuni cambiamenti fondamentali che devono essere apportati e spero davvero che tutti gli organi di governo, tra cui la PTPA, si uniscano e risolvano questi problemi".

 

 

jannik sinner novak djokovic 5jannik sinner novak djokovic 4jannik sinner novak djokovic 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…