jannik sinner novak djokovic

“CI SONO COSE SU CUI NON SONO D’ACCORDO” - DJOKOVIC NON FIRMA L'AZIONE LEGALE PROMOSSA DAL SINDACATO DEI TENNISTI DA LUI FONDATO ("VOGLIO CHE ALTRI GIOCATORI SI FACCIANO AVANTI") E FA IL PESCE IN BARILE ESIBENDO UNA AMBIGUITA’ DA DOPPIOGIOCHISTA SUL PASSAGGIO IN CUI JANNIK SINNER È ADDITATO COME ESEMPIO NEGATIVO DI TUTTO QUELLO CHE NON VA NELL’ATTUALE SISTEMA ANTIDOPING – “HO SCOPERTO CHE FORSE ALCUNI TERMINI ERANO PIUTTOSTO FORTI” – IL SERBO FA CAPIRE CHE NON ERA STATO INFORMATO NEI DETTAGLI DI QUELLO CHE IL SINDACATO STAVA PER FARE E MEN CHE MENO CHE AVEVA LETTO LA DOCUMENTAZIONE IN OGGETTO. SARA’ VERO?

Estratti da fanpage.it

 

 

djokovic sinner

Novak Djokovic, a Miami per partecipare all'ATP 1000 dove esordirà contro l'australiano Rinky Hijkata, ha parlato per la prima volta dell'azione legale promossa dal sindacato da lui fondato – e di cui tuttora è anima – contro il sistema che regge attualmente il tennis mondiale. Nel mirino della Professional Tennis Players Association sono finiti ATP, WTA, ITF e l'International Tennis Integrity Agency (responsabile dell'antidoping), definiti "il cartello" e ancora peggio un sistema "corrotto, illegale e abusivo".

 

SINNER DJOKOVIC

I tre atti – depositati contemporaneamente nei tribunali di Londra, Bruxelles e New York per estendere a livello mondiale la causa antitrust intentata dalla PTPA – contengono accuse durissime, con la distribuzione del denaro ai giocatori a fare da filo conduttore, perché alla fine si tratta di una battaglia del grano. Accuse e terminologie forti che Djokovic non conosceva nel dettaglio prima che la documentazione diventasse pubblica, ha spiegato in conferenza stampa: "E ci sono anche cose con cui non sono d'accordo".

 

 

Peraltro tra le pieghe della massiccia documentazione ci sono anche alcune parti che chiamano in causa Jannik Sinner e non esattamente in maniera positiva, anzi tutt'altro: il numero uno al mondo viene citato a esempio di tutto quello che non va a livello di antidoping. Il sistema in mano all'ITIA è accusato di usare due pesi e due misure, come dimostrerebbe per il sindacato di Djokovic il modo in cui l'altoatesino è stato trattato – coi guanti bianchi – dopo la sua positività al Clostebol.

 

SINNER DJOKOVIC BY OSHO

Nell'atto della PTPA, in cui peraltro sono presenti delle falsità marchiane sulla vicenda di Sinner, si parla senza mezzi termini di un trattamento di favore di cui avrebbe goduto Jannik rispetto ad altri casi di tennisti positivi (..)

 

Interpellato per la prima volta sulla battaglia per il potere scatenata dal suo sindacato, Djokovic ha dichiarato di essere rimasto lui stesso sorpreso per quanto letto nei passaggi più duri dell'atto legale, facendo dunque capire (senza alcun riferimento specifico a Sinner) che non era stato informato nei dettagli di quello che la PTPA stava per fare e men che meno che aveva letto la documentazione in oggetto, pur confermando che è uno dei leader dell'organizzazione sindacale.

 

jannik sinner novak djokovic 8

Di più: con una certa sorpresa dei giornalisti presenti, il 37enne serbo ha affermato di non essere d'accordo con alcune cose presenti nell'azione legale: "Si tratta di una classica causa legale, quindi di situazioni in cui si parla tra avvocati Ad essere sincero, ci sono cose con cui sono d'accordo nella causa e altre con cui non sono d'accordo. Ho scoperto che forse alcuni termini erano piuttosto forti. Ma immagino che il team legale sappia cosa sta facendo e che tipo di terminologia dovrebbe usare per ottenere l'effetto giusto".

 

Djokovic ha fondato la PTPA nel 2021 assieme a Vasek Pospisil: "Adesso è cresciuta fino a diventare un'organizzazione con dipendenti a tempo pieno. Penso che al momento ci siano circa 30 persone che lavorano quotidianamente – ha spiegato in conferenza a Miami, puntualizzando di non avere il peso che si può pensare sul funzionamento dell'organismo – Prendono molte decisioni e iniziative diverse per andare avanti. E io sono nel comitato esecutivo, ma non ho potere o influenza, quindi non ho potere di veto sulle decisioni o sulle azioni che intraprendono".

jannik sinner novak djokovic 7

 

 

Quanto al fatto che la causa legale non portasse tra i firmatari (12, tra i quali Nick Kyrgios) il suo nome, Djokovic ne ha spiegato il motivo: "In generale, ho pensato di non dover firmare la lettera perché voglio che altri giocatori si facciano avanti. Sono stato molto attivo nella politica del tennis, ho sentito che è anche mia responsabilità cercare di usare l'influenza e il ruolo che ho per supportare i giocatori e lottare per i loro diritti e sono quasi 20 anni che sono nel tour. Ho visto alcuni cambiamenti, ma ci sono ancora alcuni cambiamenti fondamentali che devono essere apportati e spero davvero che tutti gli organi di governo, tra cui la PTPA, si uniscano e risolvano questi problemi".

 

 

jannik sinner novak djokovic 5jannik sinner novak djokovic 4jannik sinner novak djokovic 6

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)