cina arte

IMPARANO L’ARTE E LA METTONO DA PARTE - LA CINA E’ DIVENTATO IL SECONDO COMPRATORE MONDIALE DI ARTE, UN MERCATO DA 50 MILIARDI DI DOLLARI L’ANNO - DA LIU YIQIAN A WANG ZHONGJUN, ECCO TUTTI I PAPERONI DI PECHINO CHE INVESTONO IN OPERE E CREANO MUSEI PRIVATI

LIU YIQIAN LIU YIQIAN

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

È la stagione delle grandi aste d' arte d' autunno e puntuali arrivano notizie sulle gesta dei nuovi ricchi, i collezionisti cinesi. La Cina è diventata il secondo compratore di un mercato mondiale valutato in circa 50 miliardi di dollari l' anno. Christie' s rileva che i cinesi hanno aumentato del 47 per cento la loro spesa in arte nella prima metà del 2015; Sotheby' s ha contato un 51% in più.

 

L' ultimo colpo è di Liu Yiqian, 52 anni, miliardario di Shanghai che l' altra notte ha battagliato, comunicando al telefono i suoi rialzi nell' asta di Christie' s a New York, per un capolavoro di Amedeo Modigliani, il «Nu Couché».

 

Ha vinto mettendo sul piatto 170 milioni di dollari e spezzando la concorrenza di altri cinque investitori. A maggio, in una sola serata, tre cinesi hanno speso 116 milioni da Sotheby' s: il miliardario dei media Wang Zhongjun ha pagato 29,9 milioni per un Picasso; un anonimo ha preso con 66 milioni un Van Gogh e Wang Jianlin, presidente di Wanda, l'uomo più ricco della Cina, si è aggiudicato un Monet da 20 milioni (si era già portato a casa «Claude e Paloma» di Pablo Picasso per 28 milioni nel 2013.

 

LIU YIQIAN  LIU YIQIAN

Non ci sarebbe da sorprendersi, perché la Repubblica popolare è anche la seconda economia del pianeta e conta 596 miliardari. Ma i cinesi, come tutti i ricchi emergenti, sono seguiti da non pochi pregiudizi. Un sentimento che è stato fotografato dal regista Jia Zhangke nel film premiato nel 2013 a Cannes «Il tocco del peccato»: in un cameo Jia interpreta un «tuhao», il classico cafone pieno di milioni della Nuova Cina, che discute al telefono con un suo assistente l' acquisto di un' opera di Xu Beihong, storico nome dell' arte cinese, famoso per i suoi cavalli dipinti a inchiostro. «Xu Beihong? Lo voglio. Grande investimento, prendimelo», dice senza pensarci troppo.

 

WANG ZHONGJUN  WANG ZHONGJUN

Non gli importa vedere prima il quadro, chiude la conversazione perché ha da fare: si rilassa in un bordello. Liu Yiqian a prima vista appartiene alla categoria di compratori non troppo raffinati: nel 2014 si è fatto (ri)conoscere per l' acquisto da Sotheby' s Hong Kong di una tazzina Ming in ceramica per 36 milioni di dollari.

 

Si narra che abbia saldato il conto con la sua carta Centurion di American Express e sia rimasto sorpreso quando gli hanno accreditato 422 milioni di punti. Per celebrare, Liu ha voluto bere un tè nel prezioso reperto risalente ai tempi dell' imperatore Chenghua (1465-1487): solo dieci di quelle tazzine sono arrivate intatte fino a noi. Sul web molti cinesi si sono scandalizzati: «Vanesio, pensi di diventare immortale?»; «Incivile, come fai a trattare così un tesoro culturale? Ecco perché nel mondo la gente disprezza i cinesi».

 

WANG ZHONGJUNWANG ZHONGJUN

Il signor Liu non se l' è presa: «È stato un attimo di eccitazione, che c'è di male? Ora la tazzina sarà custodita ed esposta nel mio museo privato». E ancora: «L' imperatore Qianlong la usava, ora l' ho usata io, non è un prodotto commerciale per le masse». Il collezionista peraltro si autodefinisce sorridendo un «tuhao».

 

Liu è partito dal basso: lasciata la scuola a 14 anni aiutava la madre a cucire borse per la spesa che vendeva in strada; per arrotondare faceva il tassista. Finché un giorno dei favolosi anni Novanta ha scoperto che i guadagni delle borse si potevano investire in Borsa. Da allora l' ascesa non si è fermata più: ha in portafoglio 1,5 miliardi di dollari. Poi si è interessato alle aste d' arte. Oggi la sua collezione di ceramiche imperiali è valutata allo stesso livello di quella del Museo nazionale di Pechino.

 

Qiao Zhibing Qiao Zhibing

E ha aperto due musei privati a Shanghai, uno a Pudong e uno sul Bund, con migliaia di opere. I musei d' arte privati sono un nuovo fenomeno della Cina, alimentato da collezionisti come Liu. C' è per esempio un museo aperto a Nanchino da Lu Xun (miliardario del mattone); uno a Shanghai sponsorizzato da Qiao Zhibing, re dei night club; Lin Han e la moglie Wanwan Lei hanno aperto lo M Woods Museum a Pechino. Tuhao o non tuhao, questi sono i nuovi collezionisti-mecenati.

 

LIN HANLIN HAN

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO