cina arte

IMPARANO L’ARTE E LA METTONO DA PARTE - LA CINA E’ DIVENTATO IL SECONDO COMPRATORE MONDIALE DI ARTE, UN MERCATO DA 50 MILIARDI DI DOLLARI L’ANNO - DA LIU YIQIAN A WANG ZHONGJUN, ECCO TUTTI I PAPERONI DI PECHINO CHE INVESTONO IN OPERE E CREANO MUSEI PRIVATI

LIU YIQIAN LIU YIQIAN

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

È la stagione delle grandi aste d' arte d' autunno e puntuali arrivano notizie sulle gesta dei nuovi ricchi, i collezionisti cinesi. La Cina è diventata il secondo compratore di un mercato mondiale valutato in circa 50 miliardi di dollari l' anno. Christie' s rileva che i cinesi hanno aumentato del 47 per cento la loro spesa in arte nella prima metà del 2015; Sotheby' s ha contato un 51% in più.

 

L' ultimo colpo è di Liu Yiqian, 52 anni, miliardario di Shanghai che l' altra notte ha battagliato, comunicando al telefono i suoi rialzi nell' asta di Christie' s a New York, per un capolavoro di Amedeo Modigliani, il «Nu Couché».

 

Ha vinto mettendo sul piatto 170 milioni di dollari e spezzando la concorrenza di altri cinque investitori. A maggio, in una sola serata, tre cinesi hanno speso 116 milioni da Sotheby' s: il miliardario dei media Wang Zhongjun ha pagato 29,9 milioni per un Picasso; un anonimo ha preso con 66 milioni un Van Gogh e Wang Jianlin, presidente di Wanda, l'uomo più ricco della Cina, si è aggiudicato un Monet da 20 milioni (si era già portato a casa «Claude e Paloma» di Pablo Picasso per 28 milioni nel 2013.

 

LIU YIQIAN  LIU YIQIAN

Non ci sarebbe da sorprendersi, perché la Repubblica popolare è anche la seconda economia del pianeta e conta 596 miliardari. Ma i cinesi, come tutti i ricchi emergenti, sono seguiti da non pochi pregiudizi. Un sentimento che è stato fotografato dal regista Jia Zhangke nel film premiato nel 2013 a Cannes «Il tocco del peccato»: in un cameo Jia interpreta un «tuhao», il classico cafone pieno di milioni della Nuova Cina, che discute al telefono con un suo assistente l' acquisto di un' opera di Xu Beihong, storico nome dell' arte cinese, famoso per i suoi cavalli dipinti a inchiostro. «Xu Beihong? Lo voglio. Grande investimento, prendimelo», dice senza pensarci troppo.

 

WANG ZHONGJUN  WANG ZHONGJUN

Non gli importa vedere prima il quadro, chiude la conversazione perché ha da fare: si rilassa in un bordello. Liu Yiqian a prima vista appartiene alla categoria di compratori non troppo raffinati: nel 2014 si è fatto (ri)conoscere per l' acquisto da Sotheby' s Hong Kong di una tazzina Ming in ceramica per 36 milioni di dollari.

 

Si narra che abbia saldato il conto con la sua carta Centurion di American Express e sia rimasto sorpreso quando gli hanno accreditato 422 milioni di punti. Per celebrare, Liu ha voluto bere un tè nel prezioso reperto risalente ai tempi dell' imperatore Chenghua (1465-1487): solo dieci di quelle tazzine sono arrivate intatte fino a noi. Sul web molti cinesi si sono scandalizzati: «Vanesio, pensi di diventare immortale?»; «Incivile, come fai a trattare così un tesoro culturale? Ecco perché nel mondo la gente disprezza i cinesi».

 

WANG ZHONGJUNWANG ZHONGJUN

Il signor Liu non se l' è presa: «È stato un attimo di eccitazione, che c'è di male? Ora la tazzina sarà custodita ed esposta nel mio museo privato». E ancora: «L' imperatore Qianlong la usava, ora l' ho usata io, non è un prodotto commerciale per le masse». Il collezionista peraltro si autodefinisce sorridendo un «tuhao».

 

Liu è partito dal basso: lasciata la scuola a 14 anni aiutava la madre a cucire borse per la spesa che vendeva in strada; per arrotondare faceva il tassista. Finché un giorno dei favolosi anni Novanta ha scoperto che i guadagni delle borse si potevano investire in Borsa. Da allora l' ascesa non si è fermata più: ha in portafoglio 1,5 miliardi di dollari. Poi si è interessato alle aste d' arte. Oggi la sua collezione di ceramiche imperiali è valutata allo stesso livello di quella del Museo nazionale di Pechino.

 

Qiao Zhibing Qiao Zhibing

E ha aperto due musei privati a Shanghai, uno a Pudong e uno sul Bund, con migliaia di opere. I musei d' arte privati sono un nuovo fenomeno della Cina, alimentato da collezionisti come Liu. C' è per esempio un museo aperto a Nanchino da Lu Xun (miliardario del mattone); uno a Shanghai sponsorizzato da Qiao Zhibing, re dei night club; Lin Han e la moglie Wanwan Lei hanno aperto lo M Woods Museum a Pechino. Tuhao o non tuhao, questi sono i nuovi collezionisti-mecenati.

 

LIN HANLIN HAN

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...