luciano spalletti

UOMINI FORTI, DESTINI FORTI – CONTRO IL SASSUOLO, IL 63ENNE SPALLETTI TAGLIA IL TRAGUARDO DELLE MILLE PANCHINE – L'ELOGIO DEL "CORRIERE": "E' UNA FABBRICA DI IDEE, UN VULCANO DI INTUIZIONI, "LUCIO" E' UN UOMO INNAMORATO DI SE STESSO, NON ANCORA ARRIVATO. HA VINTO PER ORA SOLO IN RUSSIA. MA VUOI METTERE UNO SCUDETTO IN ITALIA, A NAPOLI CHE LO ASPETTA DA 33 ANNI? E' DIVENTATO ESEMPIO PER TANTI GIOVANNI ALLENATORI CHE VANNO A FARGLI VISITA" – LA VOGLIA DI PACE CON TOTTI: “PRIMA O POI CI INCONTREREMO” - VIDEO

 

spalletti

Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

 

Quando Luciano Spalletti festeggia la panchina numero 500 è l’allenatore della Roma.

«Punto alle quattro cifre», dice con la consapevolezza dell’uomo che sembra sapere quando, dove e come arrivarci. In realtà di dubbi ne ha tanti, ma la regola è: tenerseli, nasconderli e lavorarci. Sono mille adesso, le panchine.

 

Vissute, le ultime, oltre ogni aspettativa. La notte prima dell’esame Sassuolo è tormentata, come tutte le altre.

 

Una vigilia con la lampada accesa che fa luce su un compito sempre più difficile: tenere il ritmo delle vittorie, far vivere al Napoli l’intensità di una stagione che promette di diventare la più importante della sua carriera.

 

spalletti

Ha vinto in Russia, Spalletti. Ma vuoi mettere uno scudetto in Italia, a Napoli per giunta, città di Maradona che lo aspetta da 33 anni? Mille panchine per fare la storia, ed è un punto (o forse anche più di uno) di merito che legittimamente vuole appuntarsi al petto. La chiave? L’entusiasmo, lo stesso che aveva a Empoli, quello che lo travolse a Udine. Che lo accompagnò a Roma e a Milano. E poi la virtù dell’età e della consapevolezza: l’umiltà conquistata strada facendo. Ha trovato l’equilibrio, ha moderato certe intemperanze. E si anche giudicato per le gestioni (diverse) di Totti ed Icardi. Tra le partite recenti più importanti delle 999 vissute, inserisce quella di Coppa Italia del Napoli contro la Cremonese: la gara sbagliata. Spalletti raggiunge il traguardo a 63 anni. E dopo? Il suo dopo è la partita di domani, la notte — come dicevamo — resta tormentata. Nonostante il suo album dei ricordi riservi molto altro. Prima e dopo Napoli.

SPALLETTI

 

L'ultima partita di Totti (Roma-Genoa 3-2) non è soltanto un momento storico per il calcio, è piuttosto un tassello importante nel mosaico di Luciano Spalletti («prima o poi ci incontreremo»), come lo è il derby Lazio-Roma finito 0-2 (undicesima vittoria consecutiva della squadra giallorossa) o anche la vittoria a Napoli per 3-1. In una scatola enorme e piena di cose ci sono Fiorentina-Empoli finita 1-2 mentre tutta la città è tappezzata di manifesti con la scritta «arrivano i cugini di campagna» e il pari dell’Udinese con il Milan che valse ai friulani la qualificazione in Champions. E ancora, Lazio-Inter 2-3: quarto posto; lo scudetto allo Zenit: vittorie rocambolesche e traguardi inaspettati.

 

LUCIANO SPALLETTI

(...) Lucio è così: una fabbrica di idee, un vulcano di intuizioni. Ed è un uomo innamorato di se stesso.

 

A 63 anni è convinto ma non arrivato («il calcio va avanti e c’è bisogno di conoscenze»). Lui quando arriva in un posto prende la forma del progetto, poi lo forgia, lo costruisce. Lo affina strada facendo. Il prodotto finito, quello che appare oggi, è elogiato in Italia e in Europa. È diventato un esempio per tanti giovani allenatori che vanno a fargli visita. Ma tante panchine — 76 a Napoli fino ad oggi — sono servite anche a trovare la quadra, in campo e fuori di una realtà bella che con lui è diventata bellissima. Perché mille panchine sono tutte esperienze, l'una dietro l'altra. Su ognuna, Spalletti accende la lampadina («l’esperienza è lo strumento che fa luce sulla prossima partita»). Appunti di un viaggio che non è ancora terminato. A qualcuno lui sussurra: «Poi smetto». Una bugia.

SPALLETTISPALLETTIspalletti lobotka luciano spalletti luciano spalletti ajax napoli spallettispalletti totti

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA