internazionali tennis centrale semivuoto nadal

COME MAI AGLI INTERNAZIONALI LE TRIBUNE DEL CENTRALE SONO SEMIVUOTE? EPPURE LA FEDERTENNIS DI BINAGHI PARLA DI PIENONE! PER FORZA, NON È STATO POSTO UN LIMITE ALLA VENDITA DEI BIGLIETTI “GROUND”, OVVERO QUELLI CHE CONSENTONO DI ANDARE OVUNQUE TRANNE CHE NEI DUE CAMPI PRINCIPALI (CENTRALE E GRAND STAND ARENA) - TUTTI QUESTI BIGLIETTI GROUND (CHE COSTANO SUI 30 EURO) SONO STATI VENDUTI SOLO PER FARE IL RECORD. RISULTATO? CENTRALE E GRAND STAND SEMIDESERTI E FILE CHILOMETRICHE PER I CAMPI SECONDARI. E ANCHE LA PROGRAMMAZIONE…

Claudio Savelli per “Libero quotidiano” - Estratti

 

centrale tribune semivuote internazionali foro italico

La Federtennis esulta: pienone mai visto al Foro Italico! Per forza, non è stato posto un limite alla vendita dei biglietti “Ground”, ovvero quelli che consentono di andare ovunque tranne che nei due campi principali (Centrale e Grand Stand Arena) e che costano cifre ragionevoli.

 

Se uno ha un po’ di sale in zucca, nella prima settimana del torneo compra un Ground, così risparmia, gira e si piazza dove trova la partita interessante. Se riesce... superando altre persone in coda, litigando con gli steward, scavalcando barriere, aggirando controlli, buttandosi da un elicottero, gridando “al fuoco” e accomodandosi sulle tribune mentre tutti gli altri evacuano.

 

Per la prima volta è stata sfondata quota 300mila biglietti! E sabato scorso il Foro ha ospitato 36.671 persone (28.952 per la sessione diurna e 7.719 per quella serale)! Record su record! Parliamone. Chi è stato al Foro Italico sa benissimo che tra 29mila corpi non si cammina, figuriamoci se ci si siede in tribuna. Dice che è “l’effetto-Sinner”. Sì e no.

nadal ground foro italico

 

«APRITE, APRITE!» Tutti questi biglietti Ground sono stati venduti solo per fare il record, senza considerare che il Foro non ha una capacità così elevata.

 

La gente rimane fuori perfino dai campi secondari 1-6 e urla “aprite aprite” invano perché tutte le tribune sono piene. 

 

(...)

 

La politica del presidentissimo Binaghi è facile da cogliere ma difficile da capire.

 

Alzare il prezzo dei biglietti dei due campi principali e tenerlo relativamente basso per il Ground. Ok ma perché? Forse per indurre gli scontenti dell’esperienza low-costa spendere di più? I “poveri” a fare i “ricchi”? Sarà quel che sarà ma così perdi tutti. Gli occasionali, con la stessa velocità con cui si sono affacciata al tennis, si girano dall’altra parte; gli appassionati, da un circolo che sembra un circo, stanno alla larga. Negli ultimi anni è stata stuprata l’idea di un circolo tennis.

 

centrale tribune semivuote internazionali foro italico

Un luogo comodo, silenzioso, educato in cui rilassarsi, al riparo dal chiasso della città. Ora c’è più caos lì dentro che fuori, e siamo a Roma... La differenza di prezzo tra un Ground e un Centrale diurno è mediamente di 100 euro.

 

Dai 30 e spiccioli ai 130 e rotti. Un posto nella Grand Stand Arena si può strappare attorno ai 50 euro: più umano. Più o meno lo stesso prezzo per il Centrale serale (in piccionaia, ovvio) perché non ha la concorrenza del Ground e le partite sono meno.

 

Morale: strade piene e Centrale e Grand Stand semideserti. Ai risparmiatori toccano code chilometriche per entrare nel campo 12; agli spendaccioni, beh, tocca guardarsi tra loro e magari improvvisare una briscola visto che le partite sul Centrale nella prima settimana sono state davvero poca roba. Non è raro vedere le persone scalare fino all’ultima fila e affacciarsi fuori per ammirare il panorama: nonostante tutto, il Foro Italico conserva il suo fascino ed è evidentemente più interessante di molti match.

 

ground foro italico affollato per nadal

Questo perché, oltre all’organizzazione, anche la programmazione lascia a desiderare. Non si bada allo stato di forma dei giocatori ma solo ai nomi, e allora è assicurato il palcoscenico principale ai Djokovic e ai Nadal che però perdono.

 

E se la folla acclama lo spagnolo, non perdona il serbo, uscito tra i fischi per un atteggiamento un po’ così. E guai a mettere troppo femminile sul Centrale: una larga fetta di pubblico non vuole, anche se non si può dire troppo in giro. Altra questione: la fame. Quella di tennis, visto l’andazzo, resta. Quella letterale, visti i prezzi del cibo, pure.

varie foro italico foto gobbi gmt425varie foro italico foto gobbi gmt413varie foro italico foto gobbi gmt426

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO