giochi olimpici invernali

OLIMPIADE NEL MI-TO? CERIMONIA D’APERTURA A SAN SIRO, SHORT TRACK AL FORUM D’ASSAGO, SCI ALPINO A BORMIO (A 2 ORE E MEZZO DA PIAZZA DUOMO) – BOB, SLITTINO E SALTO NEGLI IMPIANTI PIEMONTESI: ECCO COME IL TANDEM MILANO-TORINO PUO' OSPITARE I GIOCHI INVERNALI 2026

Andrea Buongiovanni per La Gazzetta dello Sport

 

GIOCHI INVERNALI

Forse la spallata decisiva verso il «sì, proviamoci» è arrivata la settimana scorsa: anche Giovanni Malagò, presidente del Coni, per due giorni è stato testimone del successo, organizzativo e di pubblico, dei Mondiali di pattinaggio di figura ospitati dal Mediolanum Forum di Assago: 65.000 spettatori complessivi tra mercoledì e domenica, apprezzamenti da atleti, allenatori e dirigenti di ogni latitudine. L' impianto polifunzionale - in assenza di un vero e proprio palazzo dello sport, dopo la vergogna del crollo per neve di quello di San Siro del gennaio 1985 - ha bisogno di una bella ristrutturazione.

 

I suoi quasi trent' anni di vita sono stati molto intensi. Ma, possibile teatro anche delle gare dello short track, avrebbe dimensioni e relative infrastrutture forse giuste persino per un' Olimpiade. E qui, a proposito del dualismo (o della collaborazione?) con Torino, nascerebbe subito una possibile, accesa rivalità.

 

Perché il Palavela del capoluogo piemontese, che delle due stesse discipline è stata casa dei Giochi 2006 (oltre che di diverse altre rassegne globali), rinnovata da poco la gestione, è impianto di sicura affidabilità.

 

APPENDINO

BUDELLO E TRAMPOLINO E tutto il resto? Lavori e idee in corso. Con un presupposto: per gli sport con budello artificiale (bob, slittino e skeleton) e per quelli con trampolino (salto e combinata nordica), per un fatto meramente economico, non si potrebbe che far ricorso agli impianti già esistenti e utilizzati per i Giochi di dodici anni fa: a Cesana nel primo caso e a Pragelato nel secondo. La pista di Cesana, svuotata d' ammoniaca, è inaccessibile da tre stagioni. Resta solo il pistino della spinta. E buona parte di quant' altro era rimasto (dai cavi di rame, in giù) è stato saccheggiato. Ma si tratta di un impianto costruito con criteri «moderni». E quindi, come confermano Ivo Ferriani, membro Cio e presidente della federazione internazionale del bob e Armin Zöggeler, leggenda dello slittino e oggi d.t. azzurro, ripristinabile senza esborsi esagerati. Lo stesso discorso potrebbe al limite valere per l' anello per la pista lunga al Lingotto di Torino.

 

BEPPE SALA

MILANO CAPITALE Tutto il resto potrebbe gravitare su Milano, con il ricorso per diverse discipline della neve - sci alpino in testa - all' area valtellinese Bormio-Livigno, fino a Santa Caterina. Ma all' ombra della Madonnina si potrebbe svolgere (quasi) tutto il resto. Con il fascino di San Siro e dei suoi 80.000 spettatori per la cerimonia di apertura e la suggestione dell' Arena, con la sua capienza da 15.000, per quella di chiusura.

 

Altri spazi utilizzabili potrebbero diventare l' ex-Padiglione 3 della Fiera appena ristrutturato - un parallelepipedo di 104x81x16 metri con una cupola ellittica alta 32 metri - con annessa la fermata della metropolitana Tre Torri. E, rimanendo in zona City Life, andrebbero considerati anche gli ampi spazi di MiCo (Milano Congressi). Non quelli del nuovo Palalido: le dimensioni massime previste (26,5x40 metri) non consentirebbero nemmeno lo svolgimento delle partite di curling. Ancora: come sperimentato con successo in passato, perché non ricorrere al percorso intorno al Castello Sforzesco, al Parco Sempione, per le sprint del fondo e all' area nei pressi dell' Albero della Vita (ex Expo) per determinate specialità di snowboard e freestyle?

malago' goggia

Infine il Villaggio: c' è da immaginarlo a sud della città, in zona Porto di Mare.

 

ALTA VELOCITÀ Senza nè dimenticare nè sottovalutare l' eventuale coinvolgimento della Dolomiti, con Cortina in testa, un' Italia unita nel nome dell' Olimpiade potrebbe fare la differenza. In fondo, Milano-Torino, con l' alta velocità, si fa in 45 minuti.

giochi olimpici invernali snowboardgiochi olimpici invernali GIOCHI INVERNALI 2

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”