appendino zaia sala malagò

A CHE GIOCHI GIOCHIAMO? IL CONI VUOLE LA CANDIDATURA A TRE PER LE OLIMPIADI 2026: SÌ DI CORTINA E MILANO, TORINO RILANCIA – LA SINDACA APPENDINO CHIEDE UNA PROPOSTA SCRITTA DA VOTARE IN CONSIGLIO COMUNALE. MA NON C' È TEMPO – DOMANI LA SCELTA DEL CONI: SE NON C’E’ ACCORDO SI VOTA E IN QUEL CASO LA FAVORITA E’…

Andrea Rossi per la Stampa

 

giochi invernali 2026

Quarantotto ore separano le Olimpiadi delle Alpi, del Nord Italia, da quelle del solo Nord-Est, una versione mutilata e che sarebbe anche l' epilogo di una frattura politica.

In ogni caso più debole e forse perdente a livello internazionale, perché frutto di uno scontro che nessuno ha saputo, o voluto, ricomporre. Di un Paese diviso che non sa mettersi d' accordo.

 

APPENDINO DI MAIO

Domani si decide e se in Consiglio nazionale del Coni sarà un plebiscito o uno scontro all' ultimo voto dipende soltanto, o quasi, da una persona: la sindaca di Torino Chiara Appendino. Il Coni, il comitato olimpico, ha deciso che non ci saranno rinvii: l' Italia deve indicare al mondo la sua candidatura e non può aspettare oltre. «Il governo ci ha chiesto di verificare la disponibilità a costruire un' ipotesi di una candidatura allargata», spiega alle nove di sera il presidente Giovanni Malagò uscendo da quasi dieci ore di incontri. «Se c' è, bene, altrimenti si va avanti come previsto. Si vota. Questa è la realtà dei fatti. Bisogna anche essere seri».

 

Incontrando i sindaci di Cortina, Milano e Torino - e i rappresentanti delle tre Regioni - il Coni formula la sua proposta, che poi è quella del governo, utile a garantire il massimo risparmio (una candidatura che costi meno di 350 milioni) e la massima condivisione politica, Lega più Movimento 5 Stelle, evitando un' ennesima frizione di cui il governo giallo-verde non ha bisogno.

 

zaia cortina 2026

Un' unione di fatto a tre, con gare spalmate su Piemonte, Lombardia e Veneto. Tutti alla pari, senza capofila: questa è la proposta, anche se le regole del Cio, il comitato olimpico, al momento lo escludono. Si arriva addirittura a ipotizzare che le tre città firmino insieme i contratti legati alla candidatura, pur di strappare un sì.

 

Il braccio di ferro Che arriva, ma solo da Cortina e Milano. L' appoggio dei veneti c' è ma è condizionato: «Se le proposte saranno messe nero su bianco le valuteremo. Poi c' è la partita del nome: se la fai a Cortina e la chiami Milano non funziona», ragiona il governatore leghista Luca Zaia. Il sì di Milano è ancora più convinto. Il sindaco Giuseppe Sala sa di essere in posizione di forza per vari motivi (visibilità internazionale, affidabilità del territorio, disponibilità di risorse private) e mentre i rivali mostrano i muscoli può permettersi di essere molto più conciliante: «Noi pensiamo che Milano abbia più possibilità ma la candidatura unitaria potrebbe essere una soluzione se si trova la formula giusta. Se dovesse venire fuori una soluzione italiana deve però accontentare tutte le città».

 

sala fontana malagò

Chiara Apppendino esce dal vertice - il suo incontro dura oltre due ore, il doppio rispetto alle altre città - tesa e con un atteggiamento molto meno dialogante. Nega addirittura che le sia stata prospettata una candidatura italiana. Ripete il solito mantra: «Riteniamo il nostro dossier il migliore. Abbiamo spiegato le motivazioni per cui riteniamo opportuno che Torino sia protagonista della candidatura e non stampella di altri».

 

L' appello al governo La sindaca, e con lei il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino, chiedono garanzie: vogliono che sia formalizzata la candidatura del Nord, senza capofila. Appendino chiede anche un passaggio con il governo, vuole una proposta scritta e sostiene di aver bisogno di un voto in Consiglio comunale.

 

Non c' è tempo. Oggi la commissione tecnica del Coni presenterà le sue ipotesi. Proporrà uno schema a tre o, in alternativa, una candidatura a due che non potrà che essere il tandem Milano-Cortina, le uniche due pienamente in partita. A quel punto spetterà ad Appendino rispondere entro poche ore. E tenere Torino in corsa o escluderla.

Olimpiadi invernali di Pyeongchangbeppe sala al gaypride 2018appendinomalagò carraro lettaappendinotorino 2026olimpiadi torino 2006 by balich carla bruni

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…