appendino zaia sala malagò

A CHE GIOCHI GIOCHIAMO? IL CONI VUOLE LA CANDIDATURA A TRE PER LE OLIMPIADI 2026: SÌ DI CORTINA E MILANO, TORINO RILANCIA – LA SINDACA APPENDINO CHIEDE UNA PROPOSTA SCRITTA DA VOTARE IN CONSIGLIO COMUNALE. MA NON C' È TEMPO – DOMANI LA SCELTA DEL CONI: SE NON C’E’ ACCORDO SI VOTA E IN QUEL CASO LA FAVORITA E’…

Andrea Rossi per la Stampa

 

giochi invernali 2026

Quarantotto ore separano le Olimpiadi delle Alpi, del Nord Italia, da quelle del solo Nord-Est, una versione mutilata e che sarebbe anche l' epilogo di una frattura politica.

In ogni caso più debole e forse perdente a livello internazionale, perché frutto di uno scontro che nessuno ha saputo, o voluto, ricomporre. Di un Paese diviso che non sa mettersi d' accordo.

 

APPENDINO DI MAIO

Domani si decide e se in Consiglio nazionale del Coni sarà un plebiscito o uno scontro all' ultimo voto dipende soltanto, o quasi, da una persona: la sindaca di Torino Chiara Appendino. Il Coni, il comitato olimpico, ha deciso che non ci saranno rinvii: l' Italia deve indicare al mondo la sua candidatura e non può aspettare oltre. «Il governo ci ha chiesto di verificare la disponibilità a costruire un' ipotesi di una candidatura allargata», spiega alle nove di sera il presidente Giovanni Malagò uscendo da quasi dieci ore di incontri. «Se c' è, bene, altrimenti si va avanti come previsto. Si vota. Questa è la realtà dei fatti. Bisogna anche essere seri».

 

Incontrando i sindaci di Cortina, Milano e Torino - e i rappresentanti delle tre Regioni - il Coni formula la sua proposta, che poi è quella del governo, utile a garantire il massimo risparmio (una candidatura che costi meno di 350 milioni) e la massima condivisione politica, Lega più Movimento 5 Stelle, evitando un' ennesima frizione di cui il governo giallo-verde non ha bisogno.

 

zaia cortina 2026

Un' unione di fatto a tre, con gare spalmate su Piemonte, Lombardia e Veneto. Tutti alla pari, senza capofila: questa è la proposta, anche se le regole del Cio, il comitato olimpico, al momento lo escludono. Si arriva addirittura a ipotizzare che le tre città firmino insieme i contratti legati alla candidatura, pur di strappare un sì.

 

Il braccio di ferro Che arriva, ma solo da Cortina e Milano. L' appoggio dei veneti c' è ma è condizionato: «Se le proposte saranno messe nero su bianco le valuteremo. Poi c' è la partita del nome: se la fai a Cortina e la chiami Milano non funziona», ragiona il governatore leghista Luca Zaia. Il sì di Milano è ancora più convinto. Il sindaco Giuseppe Sala sa di essere in posizione di forza per vari motivi (visibilità internazionale, affidabilità del territorio, disponibilità di risorse private) e mentre i rivali mostrano i muscoli può permettersi di essere molto più conciliante: «Noi pensiamo che Milano abbia più possibilità ma la candidatura unitaria potrebbe essere una soluzione se si trova la formula giusta. Se dovesse venire fuori una soluzione italiana deve però accontentare tutte le città».

 

sala fontana malagò

Chiara Apppendino esce dal vertice - il suo incontro dura oltre due ore, il doppio rispetto alle altre città - tesa e con un atteggiamento molto meno dialogante. Nega addirittura che le sia stata prospettata una candidatura italiana. Ripete il solito mantra: «Riteniamo il nostro dossier il migliore. Abbiamo spiegato le motivazioni per cui riteniamo opportuno che Torino sia protagonista della candidatura e non stampella di altri».

 

L' appello al governo La sindaca, e con lei il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino, chiedono garanzie: vogliono che sia formalizzata la candidatura del Nord, senza capofila. Appendino chiede anche un passaggio con il governo, vuole una proposta scritta e sostiene di aver bisogno di un voto in Consiglio comunale.

 

Non c' è tempo. Oggi la commissione tecnica del Coni presenterà le sue ipotesi. Proporrà uno schema a tre o, in alternativa, una candidatura a due che non potrà che essere il tandem Milano-Cortina, le uniche due pienamente in partita. A quel punto spetterà ad Appendino rispondere entro poche ore. E tenere Torino in corsa o escluderla.

Olimpiadi invernali di Pyeongchangbeppe sala al gaypride 2018appendinomalagò carraro lettaappendinotorino 2026olimpiadi torino 2006 by balich carla bruni

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...