appendino zaia sala malagò

A CHE GIOCHI GIOCHIAMO? IL CONI VUOLE LA CANDIDATURA A TRE PER LE OLIMPIADI 2026: SÌ DI CORTINA E MILANO, TORINO RILANCIA – LA SINDACA APPENDINO CHIEDE UNA PROPOSTA SCRITTA DA VOTARE IN CONSIGLIO COMUNALE. MA NON C' È TEMPO – DOMANI LA SCELTA DEL CONI: SE NON C’E’ ACCORDO SI VOTA E IN QUEL CASO LA FAVORITA E’…

Andrea Rossi per la Stampa

 

giochi invernali 2026

Quarantotto ore separano le Olimpiadi delle Alpi, del Nord Italia, da quelle del solo Nord-Est, una versione mutilata e che sarebbe anche l' epilogo di una frattura politica.

In ogni caso più debole e forse perdente a livello internazionale, perché frutto di uno scontro che nessuno ha saputo, o voluto, ricomporre. Di un Paese diviso che non sa mettersi d' accordo.

 

APPENDINO DI MAIO

Domani si decide e se in Consiglio nazionale del Coni sarà un plebiscito o uno scontro all' ultimo voto dipende soltanto, o quasi, da una persona: la sindaca di Torino Chiara Appendino. Il Coni, il comitato olimpico, ha deciso che non ci saranno rinvii: l' Italia deve indicare al mondo la sua candidatura e non può aspettare oltre. «Il governo ci ha chiesto di verificare la disponibilità a costruire un' ipotesi di una candidatura allargata», spiega alle nove di sera il presidente Giovanni Malagò uscendo da quasi dieci ore di incontri. «Se c' è, bene, altrimenti si va avanti come previsto. Si vota. Questa è la realtà dei fatti. Bisogna anche essere seri».

 

Incontrando i sindaci di Cortina, Milano e Torino - e i rappresentanti delle tre Regioni - il Coni formula la sua proposta, che poi è quella del governo, utile a garantire il massimo risparmio (una candidatura che costi meno di 350 milioni) e la massima condivisione politica, Lega più Movimento 5 Stelle, evitando un' ennesima frizione di cui il governo giallo-verde non ha bisogno.

 

zaia cortina 2026

Un' unione di fatto a tre, con gare spalmate su Piemonte, Lombardia e Veneto. Tutti alla pari, senza capofila: questa è la proposta, anche se le regole del Cio, il comitato olimpico, al momento lo escludono. Si arriva addirittura a ipotizzare che le tre città firmino insieme i contratti legati alla candidatura, pur di strappare un sì.

 

Il braccio di ferro Che arriva, ma solo da Cortina e Milano. L' appoggio dei veneti c' è ma è condizionato: «Se le proposte saranno messe nero su bianco le valuteremo. Poi c' è la partita del nome: se la fai a Cortina e la chiami Milano non funziona», ragiona il governatore leghista Luca Zaia. Il sì di Milano è ancora più convinto. Il sindaco Giuseppe Sala sa di essere in posizione di forza per vari motivi (visibilità internazionale, affidabilità del territorio, disponibilità di risorse private) e mentre i rivali mostrano i muscoli può permettersi di essere molto più conciliante: «Noi pensiamo che Milano abbia più possibilità ma la candidatura unitaria potrebbe essere una soluzione se si trova la formula giusta. Se dovesse venire fuori una soluzione italiana deve però accontentare tutte le città».

 

sala fontana malagò

Chiara Apppendino esce dal vertice - il suo incontro dura oltre due ore, il doppio rispetto alle altre città - tesa e con un atteggiamento molto meno dialogante. Nega addirittura che le sia stata prospettata una candidatura italiana. Ripete il solito mantra: «Riteniamo il nostro dossier il migliore. Abbiamo spiegato le motivazioni per cui riteniamo opportuno che Torino sia protagonista della candidatura e non stampella di altri».

 

L' appello al governo La sindaca, e con lei il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino, chiedono garanzie: vogliono che sia formalizzata la candidatura del Nord, senza capofila. Appendino chiede anche un passaggio con il governo, vuole una proposta scritta e sostiene di aver bisogno di un voto in Consiglio comunale.

 

Non c' è tempo. Oggi la commissione tecnica del Coni presenterà le sue ipotesi. Proporrà uno schema a tre o, in alternativa, una candidatura a due che non potrà che essere il tandem Milano-Cortina, le uniche due pienamente in partita. A quel punto spetterà ad Appendino rispondere entro poche ore. E tenere Torino in corsa o escluderla.

Olimpiadi invernali di Pyeongchangbeppe sala al gaypride 2018appendinomalagò carraro lettaappendinotorino 2026olimpiadi torino 2006 by balich carla bruni

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...