CON ‘IL SIGNOR GARCIA’ SIAMO ALLA RESA DEI CONTE – IL TECNICO JUVENTINO SALTA AL COLLO DEL COLLEGA GIALLOROSSO CHE AVEVA STIGMATIZZATO LA ‘MOLLEZZA’ DELLE AVVERSARIE DELLA JUVE: ‘CHIACCHIERE DA BAR, PARLA COME UN PROVINCIALE’ - REPLICA DI RUDI: "CONTE MI SEMBRA NERVOSO"

Paolo Tomaselli per ‘Il Corriere della Sera'

Non ci sono più le «piccole» di una volta, questo è un dato di fatto. Mai, a tre giornate dal termine, si erano viste le ultime cinque in classifica della serie A con questa miseria di punti. Però nel finale di campionato irrompe un personaggio nuovo, «il Signor Garcia», almeno secondo la definizione seccata di Antonio Conte, che sancisce così il deterioramento di un rapporto a distanza che era sempre stato buono per tutta la stagione.

La volata tra Juve e Roma magari finirà tra una settimana con lo scudetto bianconero, ma entra nel vivo in attesa dello scontro diretto alla penultima giornata all'Olimpico. Per Conte le parole del collega sulla «mollezza» di certe avversarie juventine sono «chiacchiere da bar, molto provinciali». E il diretto interessato, Eusebio Di Francesco allenatore del Sassuolo, non se ne sta certo in silenzio: «Ci vuole rispetto per le piccole squadre, per gli allenatori che vanno a giocarsi le partite alla morte come faremo noi». Un bel triangolo, insomma. Piuttosto spigoloso.

Il tecnico francese giovedì aveva rivolto un appello diretto proprio agli emiliani, avversari di stasera della Juventus a Reggio: «Mi aspetto che giochino come una squadra che deve salvarsi - aveva detto il tecnico francese - : non è stato sempre così con gli avversari che hanno giocato allo Juventus Stadium, non vorrei ascoltare allenatori felici per aver perso 1-0...».

I riferimenti riguardano Livorno e Bologna, che stanno lottando con il Sassuolo per raggiungere l'ultimo posto buono per sopravvivere. Il 7 aprile i toscani si sono presentati a Torino «caricati» dalle parole del loro presidente Spinelli: «La nostra classifica stasera non cambierà molto, la partita della vita sarà quella di domenica prossima col Chievo.

Cercheremo sicuramente di rendere difficile la vita ai bianconeri, ma i valori in campo sono diversi, loro sono di un altro pianeta, a maggior ragione considerando che abbiamo ben sette giocatori in diffida: influirà parecchio sulle scelte del mister...». Il sabato di Pasqua, Davide Ballardini tecnico del Bologna sconfitto 1-0 allo Stadium dopo una lunga resistenza, a fine gara disse invece di essere «soddisfatto della prova» della sua squadra.

La Juve di Conte non ha perso nemmeno un punto con le squadre della parte destra della classifica, dall'Atalanta undicesima fino al Catania. La Roma di Garcia ne ha persi ben 6, pareggiando contro i bergamaschi, il Sassuolo e il Cagliari: la differenza in classifica in fondo è tutta qui.

I bianconeri non hanno mollato niente e Conte, dopo aver onorato la memoria di Tito Vilanova morto venerdì, non poteva evitare di replicare al romanista. Con garbo, ma con evidente fastidio, il tecnico bi-campione d'Italia strabuzza gli occhi ogni volta che cita il collega, come a enfatizzarne ironicamente l'importanza: «Il Signor Garcia», appunto.

«Sinceramente sono rimasto sorpreso dalle sue dichiarazioni - spiega Conte - perché le ho trovate molto provinciali, sotto tutti i punti di vista. E andando un po' indietro, sommate a quelle sugli aiutini alla Juve, le posso catalogare nelle chiacchiere da bar. Sinceramente non penso che il campionato italiano dovesse aspettare Garcia per portare dei nuovi stimoli alle squadre che affrontano la Juventus, anche perché Garcia deve sapere che sono tre anni che la Juventus è in testa al campionato.

E chi gioca contro la Juventus gioca la partita della vita. La trovo anche una grandissima mancanza di rispetto nei confronti degli allenatori, dei calciatori, delle società. Non c'era bisogno dell'arrivo del signor Garcia».

C'è bisogno del miglior Sassuolo, anche se mancano sette giocatori. E della migliore Juve, pur tenendo conto che giovedì a Torino arriva il Benfica. Vidal e Barzagli sono tra i convocati, ma staranno ai box. Al centro della difesa toccherà ad Ogbonna. Davanti, accanto a Llorente, c'è il dubbio Tevez-Giovinco: i «piccoli» danno garanzie. Le piccole fanno il possibile.

 

 

GARCIA E CONTECONTE-GARCIATEVEZ JUVE PARMA FRANCESCO TOTTI CON PALLOTTA E I GIORNALISTI DELLA ROMA EUSEBIO DI FRANCESCO GIORGIO SQUINZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”