siviglia

LE COPPE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS – LA ROMA A SIVIGLIA A PORTE CHIUSE - L'IMPROVVISA ACCELERAZIONE DI CONTAGI NEL PAESE IBERICO (RAGGIUNTA QUOTA 1000 IERI, 54 CASI REGISTRATI IN ANDALUSIA) HA PORTATO IL MINISTERO DELLA SALUTE A PRENDERE LA DECISIONE – ARIA DI DERBY PER MONCHI E PER PAU LOPEZ (CHE HA DIFESO NELLA SCORSA STAGIONE I PALI DEL BETIS) – DZEKO ACCUSA UN FASTIDIO AL GINOCCHIO

Stefano Carina per “ll Messaggero”

 

SIVIGLIA

L'improvvisa accelerazione di contagi nel paese iberico (raggiunta quota 1000 ieri, quasi raddoppiata rispetto ai 589 di domenica, 54 registrati in Andalusia) ha portato il ministero della salute a prendere la decisione di far giocare la sfida tra Siviglia e Roma a porte chiuse. Nelle ultime ore anche il sindacato di Polizia (Jupol) ha scritto una lettera al governo spagnolo per forzare la mano e mettere in sicurezza la sfida di giovedì. Sono circa 600 i sostenitori romanisti che avevano acquistato il biglietto e ora attendono che venga rimborsato.

 

PAU PRONTO

Aria di derby. E non solo per Monchi che ritrova la Roma dopo la parentesi di un anno e mezzo nella Capitale. Pau Lopez infatti è pronto a tornare a Siviglia, dopo aver difeso nella scorsa stagione i pali del Betis. Due i confronti diretti con i rivali cittadini: all'andata, grazie anche alle sue parate, successo di misura per 1-0. Nella gara di ritorno (12 aprile) a imporsi fu invece il Siviglia per 3-2.

SIVIGLIA

 

Un bilancio complessivo contro Banega e compagni che non sorride più di tanto a Pau: 8 le partite disputate (6 con la maglia dell'Espanyol), 3 i successi, 1 pareggio, 4 sconfitte con 9 gol subiti e due clean-sheet. Il ritorno a casa coincide però con qualche segnale di risveglio dello spagnolo che dopo il grave errore nel derby ha vissuto un periodo di evidente involuzione. Qualche brivido - soprattutto nelle uscite alte e nei rinvii con i piedi (che dovrebbero rappresentare il quid in più che lo ha fatto preferire ad altri portieri quest'estate) - alternato a buone parate.

 

ALTI E BASSI

pau lopez foto mezzelani gmt30

Peccato per il rigore respinto ma poi ribadito in rete in rete da Joao Pedro una decina di giorni fa: per Lopez, che s'è sempre definito un portiere «incapace di parare i penalty anche in allenamento», poteva rappresentare un'iniezione di fiducia in più. Il numero uno spagnolo continua a vivere di alti e bassi. Come rimarcato in precedenza, singolare che le difficoltà arrivino dalla gestione della palla con i piedi.

 

Forse questo è dovuto al fatto che rispetto ad altri portieri della serie A, Pau è molto sollecitato. In campionato sono 707 i passaggi effettuati, 539 quelli riusciti. Di media 28,3 tocchi ogni 90 minuti che se nel fraseggio breve regalano una buona percentuale (76,2%), sui lanci lunghi cala drasticamente (49,2%). Della serie: uno su due è sbagliato. Non il massimo. In serie A sono 5 le gare concluse senza subire reti che salgono a 8 considerando anche i tre match in Europa League (Basaksehir andata e ritorno più Gent all'Olimpico).

 

monchi pallotta

Numeri non eccezionali per un ragazzo che alla fine costerà, bonus inclusi, 30 milioni. Pau però continua a professarsi tranquillo. Alla fiducia di Fonseca - che anche dopo la papera nel derby non lo ha mai messo in discussione - s'è aggiunto il carattere di un ragazzo che si lascia scivolare le critiche addosso. E che quando c'è da prendersi le responsabilità non si tira mai indietro. Come quando, dopo il ko di Sassuolo, non s'è nascosto dietro il «problema mentale», lasciando intendere come le difficoltà della squadra fossero altre.

 

Negli ultimi giorni è stato spesso chiamato da parenti e amici per capire cosa stesse accadendo in Italia, vista l'emergenza dettata dal Coronavirus. A rivelarlo, anche un vecchio compagno di squadra (giocavano insieme nell'Espanyol) che incrocerà giovedì, il centrocampista Jordan: «La mia famiglia è un po' preoccupata, ma ho parlato con Pau Lopez e mi ha detto che a Roma stanno bene e che potremo fargli visita senza problemi».

dzeko

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO