infantino

BOOM! "ECCO COME INFANTINO INSABBIO’ LA CALCIOPOLI TURCA”, LE ACCUSE DI "LE MONDE" AL GRAN CAPO DELLA FIFA - “L'ALLORA SEGRETARIO GENERALE DELLA UEFA MODIFICÒ IL REGOLAMENTO INTERNO DELLA FEDERCALCIO TURCA” – LE LETTERE TRA INFANTINO E LA FEDERAZIONE DI ISTANBUL, I LEGAMI CON ERDOGAN E LA GRANDE PARTITA PER PORTARE SUL BOSFORO EURO 2024

infantino

Carlo Tecce per il “Fatto quotidiano”

 

Nell' estate di sei anni fa, in Turchia ci fu una retata che portò il calcio in galera: decine di arresti, 16 società e più di 90 tesserati coinvolti, corruzione trasversale per falsare i risultati del campionato 2010-2011 e persino munizioni e armi. Al centro dell' inchiesta c' era il blasonato Fenerbahçe, che vinse il torneo truccando diverse partite.

 

Per anni, da quell' estate, le autorità sportive internazionali hanno ripetuto il solito ritornello della "tolleranza zero". Il raffinato avvocato italo-svizzero Gianni Infantino, all' epoca segretario generale della Uefa e da quasi un biennio gran capo della Fifa, lo ripete ancora. Ma è proprio Infantino - il moralizzatore chiamato a purificare il calcio dopo le stagioni di Sepp Blatter - che ha insabbiato la Calciopoli ai tempi di Recep Tayyip Erdogan, finita con un' amnistia totale, niente penalizzazioni né retrocessioni. E lo dimostra lo scambio di lettere tra Infantino e Ebru Köksal, segretaria generale della Federcalcio di Istanbul e dunque interlocutrice del dirigente Uefa

lettere infantino federazione turca

 

Köksal scrive una lettera diretta a Infantino il 19 gennaio 2012 per sondare la disponibilità di Nyon a ignorare le manovre turche per salvare le squadre più titolate e i tesserati più influenti. (…)

 

La segretaria generale anticipa a Infantino le punizioni calmierate e domanda: "Costituisce una violazione dello statuto Uefa o di altri regolamenti Uefa e, a tale riguardo, l' Uefa potrà comminare eventuali sanzioni alla federazione calcistica turca, alle squadre nazionali o ai club?".

 

Köksal poi sciorina un prontuario di sanzioni, neanche ancora discusso in federazione, ma prima sottoposto al parere di Infantino: viene esclusa la retrocessione in seconda categoria di società da milioni di tifosi (e di interessi) come Besiktas o Fenerbahçe, si prevedono penalizzazioni di almeno 12 punti in classifica e multe dai 2 milioni ai 10 milioni di lire turche, cioè al massimo 2 milioni di euro.

 

infantino

Un buffetto. Soltanto l' esclusione dalle coppe, decretata già nel 2011, resta valida. Con un linguaggio felpato, Infantino risponde subito, il 20 gennaio e autorizza la Federcalcio a modificare il regolamento dopo fatti molto gravi e accertati l' anno prima: "Sebbene riteniamo che questo problema sia principalmente di competenza della federazione turca, possiamo dire, a nome dell' Uefa, che tenendo conto di tutte le circostanze, la vostra proposta sembra costituire una risposta ragionevole, proporzionata e responsabile per affrontare la questione".

(…)

 

Il 31 gennaio si dimette il presidente Mehmet Ali Aydinlar contestando la linea di Köksal e colleghi: il calcio turco rischiava di scomparire senza l' intervento della signora del pallone supportato da Infantino. La Federcalcio va avanti e anche oltre: corregge il temuto articolo 58 e, con le sentenze del 6 maggio 2012, non punisce nessuno, tranne un paio di dirigenti minori. Infantino si dimentica dell' accordo, non di rivendicare il suo integerrimo comportamento.

 

Da sei anni, da quell' estate, il Trabzonspor spedisce ricorsi all' Uefa per ottenere il titolo scippato dal Fenerbahçe e un risarcimento milionario. Nyon ha sempre respinto gli avvocati della squadra di Trebisonda. Tre mesi fa, invece, il Trabzonspor si è rivolto di nuovo alla Fifa. E Infantino fischietta. Ancora una volta.

ERDOGAN 2

 

 

2. GIANNI & ERDOGAN, UN SODALIZIO CON VISTA SUGLI EUROPEI 2024

Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano”

 

Lontana dai riflettori, la partita è politica. La giocano i vertici del calcio europeo e dello Stato turco. Si incontrano a Istanbul il 22 marzo 2012, in occasione del 36esimo congresso della Uefa: si vedono il segretario generale Gianni Infantino e il premier turco - oggi presidente - Recep Tayyip Erdogan. Qui si gettano le basi per nascondere il più grande scandalo nella storia del calcio internazionale (….)

 

erdogan turchia

La Turchia è tra le nazioni più influenti del calcio europeo. Il merito storico è di Senes Erzik, uno dei signori del calcio turco, a lungo alla guida della sua federazione - di cui è tuttora presidente onorario - e nelle poltrone nobili della Uefa (è vicepresidente del comitato esecutivo dal 1994 al 2015). In questi anni Istanbul incassa due finali - quella di Champions del 2005 e quella di Europa League del 2009 - e sogna gli Europei: sfumano prima quelli del 2012 e poi quelli del 2016. Quando scoppia lo scandalo, nel 2011, Erdogan sta provando a mettere le mani su quelli del 2020.

 

A marzo 2012 incontra Michel Platini (presidente della Uefa) e Infantino. Le Roi si defila e lascia che a gestire la partita sia l' avvocato italosvizzero. Va a finire come sappiamo: lo scandalo turco scompare nel nulla. Infantino, garante del patto con la federazione, è vicino al suo nuovo presidente: Yildirim Demiroren, ex numero uno del Besiktas, eletto nel pieno della tempesta giudiziaria, nella quale era pure sotto inchiesta.

 

Gianni Infantino

I dividendi di questa amicizia sono cospicui: il 26 febbraio 2016 viene eletto presidente della Fifa anche grazie al voto turco. Infantino ha realizzato il suo sogno, quello della Turchia sono ancora gli Europei: Istanbul è di nuovo in corsa per quelli del 2024.

 

Il sodalizio è ancora in vigore: il 26 novembre, Infantino è stato accolto personalmente nel palazzo del presidente, a Istanbul. "Apprezziamo molto quanto ha investito nel calcio - ha detto a Erdogan - e vogliamo che sappia che la Fifa è vicina alla Turchia, siamo pronti a ogni tipo di sostegno".

GIANNI INFANTINO E MARADONAinfantinoinfantino

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...