PRANDELLI COLTELLI - IL CT DIFENDE GLI AZZURRI IN PUBBLICO MA LI SCUOTE IN PRIVATO (“DOVETE SVEGLIARVI”) - BALO FURIOSO MANDA AL DIAVOLO I COMPAGNI PER UN PASSAGGIO SBAGLIATO - MA IL GRUPPO E’ COSÌ UNITO COME DICE CESARONE?

malago prandelli foto mezzelani gmt malago prandelli foto mezzelani gmt

Marco Ansaldo per ‘La Stampa’

Staremmo più tranquilli se la Nazionale fosse davvero come la descrive Cesare Prandelli. Un gruppo unito in cui «tutti tifano per i propri compagni», dove «ogni scelta sarà condivisa e accettata con entusiasmo da tutti», una squadra di 23 titolari «che stanno bene», accomunata da una «sana competizione» che non guasta per crescere, appena pervasa «da una certa ansia» che a poche ore dal Mondiale avvertono anche spagnoli e brasiliani.

balotelli dito balotelli dito

«Onoreremo la maglia», «lotteremo su ogni pallone con la voglia di stupire», «adesso ho la garanzia che se voglio cambiare si può perché ho molte alternative». Il collage di frasi prandelliane compone un quadro lirico come lo sono le campagne inglesi dipinte da John Constable. Dubitiamo che la descrizione rassicurante raffiguri la realtà dell’Italia.

Alla fine questa Nazionale, fino a ieri la più amata dagli italiani, è simile alle precedenti. È cambiata l’aria e lo avverte anche il ct, apostrofato a Volta Redonda da un paio di tifosi. «Stai facendo giocare i morti, metti chi sta bene», gli hanno urlato mentre parlava alla Rai. «Siamo partiti tra le critiche - commenta -. In Italia si è sempre pessimisti, come popolo abbiamo bisogno di insicurezza e di criticità anche se non sono d’accordo. Ma sono sereno perché ho fatto bene».
 

ITALIA-GERMANIA  2-1ITALIA-GERMANIA 2-1

Sereno però non sicuro di come è arrivato al Mondiale. Ieri il ct ha cancellato l’allenamento del mattino e ha riunito la squadra per mostrare con i video cosa non ha funzionato nel test con la Fluminense. Il briefing è stato ruvido, Prandelli si è arrabbiato parecchio e non per «gli errori individuali che hanno determinato i primi due gol brasiliani». Sono altre le cose che non funzionano. «Chi è venuto qui e pensava di non venire non deve credere di aver raggiunto un risultato per cui può fare il turista», è stato il primo messaggio.

I destinatari? Immaginiamo che tra loro ci sia Cassano che dicono sia ritornato alle abitudini dell’Europeo, dopo i primi giorni di ritiro in cui offriva un’immagine rassicurante. Il secondo siluro ha colpito i vecchi ai quali Prandelli ha detto crudamente di «svegliarsi». Non gli è andato giù il comportamento dell’Italia nell’ultima mezz’ora, con l’inserimento dei probabili titolari contro l’Inghilterra. La formazione infatti non si scosterà da quella con il Lussemburgo, con Darmian al posto di Abate. «Non è facile prendere il ritmo della partita dopo 10 cambi», ha detto il ct, deluso dall’atteggiamento dei suoi fidi ma impegnato a non creare allarmismi.
 

Andrea Pirlo e Deborah RoversiAndrea Pirlo e Deborah Roversi

Nell’isola felice si è incrinato qualcosa. In campo si vede gente mandare al diavolo il compagno per un passaggio che non gli arriva sul piede. Balotelli si distingue. «Se ai tempi si fosse permesso il gesto che ha fatto a Marchisio per un assist mancato, nello spogliatoio avrebbe preso un calcio nella tibia», racconta un ex Nazionale.

«Mario sta bene, è normale che sia un po’ affaticato», lo ha difeso Prandelli. Vederlo ciondolare in campo dà un’impressione diversa, osservarlo contro i brasiliani mentre non riesce a saltare l’avversario e si fa rubare la palla con un movimento sbagliato non corrisponde alle speranze riposte in lui. Il paragone con Immobile è impietoso e come lo nota chi sta fuori, lo sottolinea chi in campo ci sta. «Ciascuno sa il proprio ruolo, deve accettare le scelte, deve essere così. In questo momento se pensassimo che qualcuno crea problemi stando fuori sarebbe un harakiri», ha detto il ct. Occhio a tenere lontane le spade.

CLAUDIO MARCHISIOCLAUDIO MARCHISIO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO