cuba arte

A CUBA L' ARTE È "LIBRE" - ATELIER, MOSTRE CHE PUNTANO SUL “CONTEMPORANEO SPINTO”, BIENNALI UFFICIALI E ALTERNATIVE: COSÌ I GIOVANI DELL' AVANA COLTIVANO LA LIBERTÀ - ECCO TUTTI I PROTAGONISTI DELLA NUOVA STAGIONE – INTANTO RAUL CASTRO ANNUNCIA IL PASSAGGIO DI TESTIMONE: L'ASSEMBLEA NAZIONALE SCEGLIERÀ IL NUOVO PRESIDENTE IL PROSSIMO GIOVEDÌ

Francesca Amè per il Giornale

 

 

cuba barrio del arte l'avana

Dodici anni fa - Fidel Castro era malato, da tempo non compariva in pubblico, qualcuno lo dava per spacciato: sarebbe durato ancora un decennio - le strade principali di ingresso a L' Avana erano tappezzate di cartelli tipo «Siempre alta la guardia» e «Hasta siempre». Lettering squadrato, colori primari, iconografia di rito.

 

Oggi, sbiadita anche la stella del Che, l' 87enne Raúl, fratello e successore di Fidel, annuncia il passaggio di testimone: l' Assemblea Nazionale sceglierà il nuovo presidente il prossimo giovedì, dopo quasi 60 anni filati di governo castrista. Rivoluzione? No, Raúl resterà primo segretario del Partito Comunista - e dunque al vertice di ogni decisione - fino al prossimo congresso, che sarà nel 2023, quando il líder (non certo máximo) avrà 92 anni.

RAUL CASTRO

 

A Cuba le cose cambiano, ma serve pazienza. Le gente dell' isla ne è dotata: si mette in coda davanti appositi uffici per comprare le schede telefoniche necessarie alla connessione web del cellulare, attiva solo in alcune vie della capitale (non sono indicate, ma le riconosci dai crocicchi di ragazzi che smanettano con le cuffie in testa: postura universale). Attende ore il turno in banca per cambiare la moneta nazionale in CUC, il chavito usato come moneta per gli scambi commerciali. E, specie se il caldo non dà tregua, fa la fila da Coppelia (se avete in mente il film cult Fragola e Cioccolato: sì, la gelateria è ancora in auge). A prima vista, L' Avana si muove lenta tra i passi molli dei turisti alla ricerca del locale dove prendersi mojito & cohiba «alla Hemingway» e vecchie almendrones colorate che sfrecciano sul Malecón, davanti alle case coloniche rovinate dalla salsedine dell' oceano. Oltre la linea dell' orizzonte, la Florida.

 

cuba barrio del arte l'avana

Invece, come spesso accade nei periodi di transizione, è nei dettagli che s' incista il cambiamento. La Habana Vieja è rinata grazie al piglio di Eusebio Leal Spengler, intellettuale 75enne stimato anche dalla diplomazia straniera residente a Cuba. Il suo piano di riqualificazione ha punteggiato la città di locali, ristoranti e negozietti gestiti da cooperative private che vendono souvenir. E tante, tante gallerie. Sono spazi come Factoria Habana, in calle O' Reilly, suggestivo palazzo di tre piani appena ristrutturato in stile urban-chic: quando lo visitiamo, la quarantenne Diana Fonseca sta lavorando alle sue sculture per l' opening della mostra. A giugno esporrà ad Art Basel, perché il mercato chiama. La Galería Victor Manuel, a un passo dalla cattedrale, ospita i quadri iperrealistici del 32enne Luis Alberto Saldana Soto: hanno incontrato il gusto di collezionisti messicani e il prossimo mese saranno in mostra a Città del Messico. «Anche i canadesi sono ottimi acquirenti», ci dice. Al Barrio Chino, sempre in centro, la Galleria Continua - quartier generale a San Gimignano, in Toscana, e diramazioni fino a Pechino - ha preso una vetrina significativa.

DIAZ CANEL E RAUL CASTRO

 

FIDEL E RAUL CASTRO

L' Avana sa come solleticare gli appetiti artistici più esigenti: il Centro d' Arte Contemporanea Wifredo Lam, ad esempio, di coloniale ha solo le sale. Le mostre puntano sul «contemporaneo spinto»: ora è in corso «Going Away Closer», collettiva nippo-cubana dove la videoart made in Tokyo dialoga con le opere «politiche» di un cubano come Reynier Leyva Novo, che prende abiti dell' esercito e vestiti civili per ricreare a terra la sagoma - sfilacciata, sgualcita - dell' Isola. La Fabrica de Arte è in un quartiere più defilato, ma è qui che pulsa l' anima artsy-glam della città. Un tempo sede di produzione di tabacco, oggi ospita le mostre più cool, live music ed eventi: siamo a L' Avana, potremmo essere a Miami. Tra un cocktail e l' altro, trovi foto, performance (come quelle di Cirenaica Moreira, che ha chiesto a 60 sconosciuti di baciarla) o i dipinti pop di Carlos Quintana: in mezzo, negozi che vendono costose borse realizzate con materiale di riciclo (marchio: Clandestina). L' arte contemporanea è un volano e una felice eccezione nell' economia stagnante del Paese: i giovani talenti sperano di essere notati da qualche collezionista straniero, pronto a pagare loro un biglietto aereo «per vedere il mondo». E il mercato dell' arte, là fuori, sta al gioco, coccolando questi artisti tecnicamente preparati e dai prezzi ancora accessibili per il portafoglio occidentale.

luis alberto saldana soto

 

Spingendosi ancor più verso la periferia della città, si arriva a quello che fu il primo atelier di Kcho, alias Alexis Leyva Machado, 48 anni, uno dei rari cubani a vantare un posto nelle collezioni permanenti di vari musei americani: oggi è parte di un centro d' arte «organico», cioè statale. Lo chiamano El Mor, acronimo di Museo Orgánico de Romerillo, e i ragazzi ci vengono perché, complice una convenzione con Google siglata in epoca obamiana, la connessione web non è ballerina. Persino qui la commemorazione dei «padri della patria» prende forme inaspettate: Kcho ha firmato un ritratto di José Martí, il rivoluzionario cubano che si batté a fine Ottocento per l' indipendenza dell' Isola, realizzandolo con lamiere di case divelte dagli ultimi, rovinosi uragani. Pare infatti sia colpa di Gustav, Ike e Paloma se l' ultima edizione della Biennale d' arte dell' Avana, uno degli appuntamenti d' arte contemporanea più attesi nel Sudamerica, sia saltata: i soldi destinati all' organizzazione dell' evento - recita la nota ufficiale - sono stati dirottati sulla ricostruzione.

 

reynier leyva novo

Su Facebook è montata la protesta (costruttiva): gli artisti Luis Manuel Otero Alcántara e Yanelis Núñez hanno lanciato la 00 Bienal Alternativa de La Habana che dal 5 al 15 maggio occuperà appartamenti e gallerie del cuore della città. Mentre scriviamo, il programma va delineandosi così come il crowfunding per sostenere il progetto con libere donazioni. L' Avana giovane e gagliarda, quella che vede nell' arte un mezzo di pacata espressione di dissenso e soprattutto un ascensore sociale, non sta in coda a guardare.

kcho arte cuba

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”