dago luca beatrice

DAGO ART! - IL NUOVO LIBRO DI LUCA BEATRICE: “D’AGOSTINO È STATO, INSIEME A PAOLO PORTOGHESI, AD ACHILLE BONITO OLIVA, A GIANNI VATTIMO, IL PROTAGONISTA DELLA RIVOLUZIONE POSTMODERNA – A "QUELLI DELLA NOTTE" IL TORMENTONE DELL’“EDONISMO REAGANIANO” TRAVALICA IL PICCOLO SCHERMO E DIVENTA IL PIEDINO DI PORCO PER PENETRARE NELLO SPIRITO DEGLI ANNI '80 - IN VERITÀ, IL CONTRIBUTO DI D’AGOSTINO ALL’ESTETICA CONTEMPORANEA È LEGATO ALL’INVENZIONE DI DAGOSPIA…"

dago arbore

Estratti dal libro di Luca Beatrice “Le vite. Un racconto provinciale dell’arte italiana”

 

Roberto D’Agostino

(Roma, 1948. Vive a Roma)

 

La presenza di Roberto D’Agostino in un libro sull’arte italiana degli ultimi cinquant’anni si può «giustificare» in diversi modi, a partire dalla sua partecipazione a Quelli della notte, il programma di Renzo Arbore andato in onda su Rai 2 nel 1985.

 

LUCA BEATRICE LE VITE COVERluca beatrice

Lì il giovane tuttologo, vestito con completi coloratissimi, gialli, verdi, rossi, parlava di «edonismo reaganiano», un modo per lasciarsi dietro il terrorismo e gli anni di piombo, che all’inizio sembra un tormentone finché, come dice lui stesso, «travalica il piccolo schermo e gli addetti alle opinioni di massa dichiarano che non e solo un goliardico scherzo catodico, ma il piedino di porco per penetrare nella Weltanschauung degli anni ottanta», magnificando il romanzo L’insostenibile leggerezza dell’essere di un autore dell’Est, Milan Kundera, scomparso nel luglio 2023, ancora sconosciuto in Italia e pubblicato dall’emergente Adelphi di Roberto Calasso.

 

 

dago e achille bonito oliva

D’Agostino – da qui in poi Dago – è stato, insieme a Paolo Portoghesi (direttore della prima Biennale d’architettura a Venezia) e ad Achille Bonito Oliva che scrive L’ideologia del traditore, a Gianni Vattimo (teorico del pensiero debole), il protagonista della rivoluzione postmoderna. In particolare, Dago ne parla nel mezzo più popolare, la televisione, e dunque raggiunge un pubblico molto ampio.

 

roberto d'agostino dago federico zeri sbucciando piselli

Non solo Arbore. Dago si inventa anche Sbucciando piselli, il volume del 1990 scritto a quattro mani con Federico Zeri, grande storico dell’arte che detestava l’accademismo, esibizionista a suo modo, e ospite fisso di Gianni Ippoliti in Q come cultura negli stessi primi anni novanta in cui stava emergendo la potenza comunicativa di Vittorio Sgarbi.

 

La passione per l’arte si giustifica per la collezione kitsch che occupa ogni centimetro libero della meravigliosa casa sul Lungotevere, una delle più belle di Roma, tra capolavori del genere e ovvie discese nel baratro del pessimo gusto, delle forme più strane e «avanti», che nulla concedono alle inclinazioni noiose della borghesia pseudo-illuminata per muoversi in direzione dell’eccesso: ultra-barocco, pop-surrealismo, digital paint, illustrazione psichedelica, ex voto del terzo millennio.

 

roberto d'agostino dago federico zeri

Ogni tanto lo si vede alle mostre e alle Biennali in compagnia della moglie, Anna Federici, perché l’arte gli piace, ne capisce, anche se il più delle volte preferisce liquidarla con perfide battute che smitizzano soprattutto i più grandi, perché non è divertente prendersela con i minori.

 

Senza contare che è lui stesso un’opera d’arte, avendo affidato la propria epidermide a un tappeto di tatuaggi come una scultura vivente su cui Piero Manzoni avrebbe messo certamente la firma; e poi i capelli, legati in una lunga coda, gli anelli, i bracciali, i monili, eccentrico, imprevedibile, darkettone e «tamarro style».

dago e bonito oliva

 

In verità, il contributo di D’Agostino all’estetica contemporanea è legato all’invenzione di Dagospia, che da oltre vent’anni ha cambiato le regole della comunicazione in Italia. Il celebre logo a forma di bomba compare in rete il 22 maggio 2000 dopo che a Dago hanno tolto una rubrica di gossip troppo piccanti sull’«Espresso».

 

 

coca cola omaggia dagospia

Leggende romane vogliono sia stata Barbara Palombelli a suggerirgli di inventare uno spazio libero, senza censure, da cui diffondere le notizie rubate nei salotti, nei palazzi della politica, qualche volta sotto le lenzuola. Da allora Dagospia è diventato l’organo ufficiale di indiscrezioni, rivelazioni e pettegolezzi. Molti si arrabbiano se vengono trattati male, ma più che altro rosica chi non ci finisce mai dentro. «In realtà si incazzano tutti» dice «perché il tasso di permalosità sorpassa il muro del suono. Almeno non vengo più invitato alle cene e alle feste, cose che scassano davvero i coglioni.»

 

 

DAGOSPIA E POLITICO - DA IL MESSAGGERO

Il mondo di Internet è diverso da quello della televisione, dei libri, dei giornali ed è solo il pubblico a decidere il successo: non ci sono reti di protezione né raccomandazioni di sorta. Dagospia cambia completamente il modo di parlare di politica perché alla gente non interessano più le diatribe ideologiche. «L’importante» sostiene Dago «non sono le cose che scrivi ma come le scrivi,

la capacità di andare incontro a ciò che vuole la gente e al poco tempo disponibile. Il messaggio è condensato nei titoli sparati, succosi e mai banali o arrotondati come nella carta stampata.»

 

 

roberto d'agostino dago e la moglie anna federici

Il nuovo pubblico è ghiotto di informazioni riservate su abitudini e vizietti sessuali, inciuci tra palazzo e banche; la cultura da tempo non è più appannaggio di un’élite, ma occasione per farsi vedere in società, mangiare a scrocco, essere paparazzati accanto al vip di turno. E, soprattutto, non ci sono regole: tutti giocano contro tutti, viene smascherata l’ipocrisia del politicamente corretto, in una corsa frenetica a chi arriva prima alla notizia, grazie a collaboratori sguinzagliati sempre nei posti giusti.

 

Manipolatore del linguaggio, Dago ha inventato neologismi entrati nel vocabolario degli anni duemila, da «attovagliamento» a «cafonal», sinonimo di esibizionismo pacchiano. Autentico valore aggiunto al sito e arrivato dalle immagini di Umberto Pizzi, lo scatenato fotoreporter ultraottuagenario che per anni ha attualizzato lo stile paparazzo di Tazio Secchiaroli e dei fotografi della Dolce Vita coniugandolo con la cifra iperkitsch e impietosa dell’inglese Martin Parr, noto per aver immortalato le pessime abitudini alimentari dei turisti dell’era globale.

 

 

DAGO CON IL LIBRO ULTRA CAFONAL - FOTO LAPRESSE

Il duo Dago-Pizzi riesce sempre a cogliere l’effetto indesiderato, la risata a bocca piena, il décolleté decadente, l’effetto cellulite e l’occhio ebbro. Visioni terribili dell’apocalisse da salotto, così presenti nel mondo dell’arte.

 

 

Luca Beatrice

Le vite. Un racconto provinciale dell’arte italiana (Marsilio, pp. 320, euro 19,00)

In libreria dal 12 settembre 2023

dago, carosone, arbore, premio orso alla cabaladago foto porcarelli

LUCA BEATRICE

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO