allegoria della pittura cavallino - pandolfini firenze

FIRENZE DA INCANTO - DALL’ANTICHITÀ AI MODERNI. SETTIMANA DA RECORD PER IL CAPOLUOGO TOSCANO TRA LA CASA D’ASTE PANDOLFINI E LA BIENNALE D'ANTIQUARIATO - A NEW YORK SOTHEBY’S PUNTA SULL’ARTE CONTEMPORANEA

TESTA DI AFRODITE - PANDOLFINITESTA DI AFRODITE - PANDOLFINI

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

Mentre è in corso per tutta la settimana (chiude domenica 4 ottobre) la Biennale d’Antiquariato di Firenze, la casa d’aste Pandolfini tenta il bis. Dopo la conquista — con 29,4 milioni di euro — del primo posto per fatturato tra le case d’aste italiane lo scorso anno, la maison fiorentina ripropone ora l’evento che in gran parte ha permesso questo successo.

 

Nell’ottobre 2014, per festeggiare i novant’anni di attività, Pandolfini aveva creato ad hoc la vendita «Capolavori da Collezioni Italiane». 
 

Un’asta del tutto particolare dove erano offerti lotti selezionati per ogni dipartimento. Forse inconsciamente, Pandolfini aveva mutuato il new model in voga oggi da Christie’s: quello delle super vendite a tema. Un esempio è l’imminente auction newyorchese The Artist’s Muse in calendario il 9 novembre. 
 

ALLEGORIA DELLA PITTURA CAVALLINO - PANDOLFINI FIRENZEALLEGORIA DELLA PITTURA CAVALLINO - PANDOLFINI FIRENZE

Record italiano
La vendita Pandolfini dell’anno scorso, contro stime comprese tra 4,7 e 6,8 milioni, ne aveva realizzati oltre 14. A un anno di distanza, Pietro De Bernardi ( ceo Pandolfini) e il suo team ci riprovano. Ora il totale stimato è tra 3,4 e 4,7 milioni. Vedremo quanto sarà il risultato finale. La novità di quest’anno è l’aggiunta delle Private Sale , capolavori esposti ma acquistabili solo in trattativa privata.

 

L’esposizione, dal titolo «Un itinerario attraverso la pittura italiana dell’Ottocento», prosegue fino al 15 ottobre. Si tratta del primo esempio di una strada assai praticata all’estero ma innovativa per l’Italia. Pandolfini ha deciso di iniziare con alcune opere di pittura del XIX secolo, settore che per tradizione ha una clientela prettamente nazionale, salvo alcuni rari casi. 
 

Tornando alle aste, come dicevamo, il format «Capolavori da Collezioni Italiane» diventa dunque l’evento di punta dell’intera programmazione annuale. L’appuntamento, in programma giovedì 1 ottobre, ha due cataloghi rivolti al collezionismo più colto. Una sessione è dedicata alle maioliche. L’altra a opere che vanno dall’antico al moderno, passando per arredi, libri, gioielli e orologi.

 

MADONNA UMILTA- DEL BIONDO - PANDOLFINIMADONNA UMILTA- DEL BIONDO - PANDOLFINI

Tra le chicche una Testa di Afrodite del II secolo (40-60 mila); la Madonna dell’Umiltà del trecentesco Giovanni del Biondo (270-320 mila); un magnifico altorilievo in terracotta policroma del quattrocentesco Matteo Civitali (350-500 mila) e l’olio di Giuseppe De Nittis Guidando al Bois (250-300 mila). Infine, sabato 3 ottobre — sempre a palazzo Ramirez Montalvo —, si terrà la presentazione ufficiale dei primi due volumi del Catalogo Generale delle opere di Giorgio de Chirico in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. 
 

Negli States
Se la settimana italiana latita sull’arte contemporanea, ci pensa New York a sopperire a questa mancanza. Il format Sotheby’s Contemporary Curated (domani) è l’analogo della First Open di Christie’s. L’asta è curata da quattro conoscitori che provengono dal mondo del business, dell’arte, del cinema e della moda. Il compito dei tastemakers è selezionare opere che ritengono particolarmente significative.

 

I moschettieri di questa edizione sono: Carter Cleveland (fondatore e ceo di Artsy); Emily Ratajkowski (modella e attrice); Pamela Joyner (donna d’affari e mecenate) e Peter Brant Jr (figlio di Peter Brant, collezionista e fondatore del Brant Foundation Art Study Center). Tra i 308 lotti offerti spicca The Yellow Dot, una scultura mobile di Alexander Calder del 1971 (500-700 mila dollari), due quadri di Wayne Thiebaud (tra 500 mila e 1 milione l’uno) e Big Study for Smoker del 1977 di Tom Wesselmann (400-600 mila).

DE NITTIS - PANDOLFINI FIRENZEDE NITTIS - PANDOLFINI FIRENZE

 

Infine segnaliamo lo sbarco della casa d’aste francese Artcurial a Hong Kong con una vendita il 5 e 6 ottobre, in collaborazione con Spink e organizzata da Isabelle Bresset, una delle direttrici di questa maison in continua espansione. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....