colen sweet liberty don

SWEET LIBERTY – RIELLO: DAMIEN HIRST CELEBRA IL NEO-POP DI DAN COLEN CON UNA MOSTRA ALLA NEWPORT STREET GALLERY DI LONDRA – GOMME DA MASTICARE, PERSONAGGI SEMI-LEGGENDARI DEL MONDO DELLA CULTURA POPOLARE AMERICANA (WILL COYOTE SU TUTTI) E TRASH SERIES PER SUGGERIRE LA METAFORA DI UNA AMERICA MORALMENTE SPORCA (OLTRE CHE INQUINATA)

colen

Antonio Riello per Dagospia

 

Damien Hirst riesce sempre a stupirci. Ci è riuscito a Venezia con il suo controverso ed immaginario tesoro a Palazzo Grassi. E continua a farlo egregiamente anche nella sua veste di curatore/direttore alla Newport Street Gallery di Londra.

 

NEWPORT STREET GALLERY

L’artista ospite questa volta e’ Dan Colen. Nato nel 1979 in New Jersey, lavora e vive a New York. É un esponente del cosiddetto “Bowery Group” (con Hannah Liden, Nate Lowman, RyanMcGinley e Agathe Snow). Estremamente eclettico usa un po’ tutte le tecniche e i materiali. Sembra un ibrido di risonanza in perenne e febbrile oscillazione tra Pop, Espressionismo Astratto e Arte Povera (intesa nell’accezione americana del termine).

pharmacy 2 damien hirst mark hix newport street gallery dezeen 936 1

 

Potremmo definire sinteticamente il suo lavoro come un Neo-Pop ironico e giocoso, peraltro non esente da un certo nichilismo sarcastico. Le opere in mostra vanno dal 2002 al 2016, coprono quindi un’epoca recente particolarmente difficile e tormentata per gli USA.

 

Si inizia con una gigante bandiera americana schiacciata sotto un enorme e pesantissimo masso, “The Big Kahuna” (2010-2017). Da Jasper Johns in avanti il vessillo statunitense sembra proprio avere un fascino particolare e insistente per l’arte contemporanea. Principalmente per ovvie ragioni simboliche e politiche, ma forse anche per la grafica e i colori che la caratterizzano (ormai è uno standard acquisito dell'immaginario visivo collettivo).

colen

 

Poi è la volta di una serie di grandi quadri (i "Gum Paintings") tutti realizzati con quantità industriali di chewingum ultra-masticato e poi spalmato sulla tela, come fosse del colore acrilico. Sono divertenti, colorati, astratti e pure profumati. Ricordano anche un po’ alcuni lavori della fine degli anni novanta di un altro artista americano, Tom Friedman, che magistralmente utilizzava appunto ogni tanto la gomma da masticare.

 

colen

I lavori più intensi e di carattere in mostra sono le quattro installazioni che perforano i muri delle sale della galleria da parte a parte. Personaggi semi-leggendari del mondo della cultura popolare americana (Will Coyote è il più riuscito forse) sembrano aver attraversato a grande velocità le pareti, lasciandovi la propria impronta e atterrando alla fine rovinosamente sul pavimento esausti (forse anche defunti). Sono realizzati in materiale plastico e con una notevole abilità. Le aperture sui muri, in qualche modo, fanno vagamente venire in mente i tagli che un altro americano, il fenomenale Gordon Matta-Clark, faceva agli inizi anni settanta sugli edifici disabitati e decrepiti della periferia industriale del Bronx.

newport gallery caruso st john2

 

Comunque spiaccicati sul pavimento non ci sono solo personaggi dei cartoni animati e della sub-cultura. C'è anche un umano, un bel maschione, che sembra aver perso anche lui, nel violento impatto, vigore e identità. Anche quella sessuale probabilmente. Materiale prezioso per discutere le tematiche di gender, tanto ossessivamente care al mondo anglosassone contemporaneo.

 

colen

Poi ci sono, disseminati qui e là, le opere (chiamate "Trash Series" dall'artista) che sembrano dei rifiuti abbandonati. Cicche, cartacce, portaceneri, palloncini, profilattici, schifezze varie. Ma ad una occhiata più ravvicinata ed attenta si rivelano essere delle virtuose imitazioni di spazzatura. Sono infatti perfettamente realizzate in vetro. Roba da far invidia ai vetrai veneziani.....La mondezza sta qui anche e soprattutto a suggerire l'evidente metafora di una America moralmente sporca oltre che ambientalmente inquinata.

 

Alla fine della mostra stupiscono e intrigano un paio di scarpe che rumorosamente camminano da sole sul soffitto dell'uscita.

 

newport gallery caruso st john5

Colen, in termini generali, non appare essere un artista irresistibile dotato di una enorme personalità. É piuttosto un veloce e scaltro prestigiatore di immagini, certamente vorace e curioso.

 

riello

Alla fine la sensazione è di essere di fronte ad un tentativo, abbastanza ben riuscito, di raccontare artisticamente le radicali incertezze di quel che resta del Consumismo e del Capitalismo americano dello scorso secolo. Si intravede anche un funambolico sforzo impegnato a trasformare la quotidiana banalità in qualcosa di grandioso ed epocale.

L'artista propone uno scaltro divertissement beffardo, intelligente e molto ben orchestrato. E per di più fatto su misura per chi era ragazzo negli anni ottanta. Risulta insomma molto chiaro perchè sia piaciuto così tanto al Damien Hirst collezionista.

 

 

 

DAN COLEN

dan colen

SWEET LIBERTY

NEWPORT STREET GALLERY

Newport Street, Londra, SE11 6AJ

4 Ottobre 2017 – 21 Gennaio 2018

ANTONIO RIELLODAMIEN HIRST

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....