mister li fassone

IL "DIAVOLO" NELL’INFERNO DEL FAIR PLAY FINANZIARIO!  IN ARRIVO L' ESCLUSIONE DALL'EUROPA DEL MILAN E UNA DURA SANZIONE ECONOMICA DA PARTE DELL’UEFA - L’AD FASSONE PRONTO A RICORRERE AL TAS IN CASO DI DECISIONE “ECCESSIVAMENTE PENALIZZANTE: “PIU’ DI UN ANNO DI STOP? TENDO A ESCLUDERLO” – IL JOLLY DEL SOCIO AMERICANO

Tiziano Cairati per la Stampa

mister li fassone

 

Tra qualche ora il Milan conoscerà il suo futuro che sembra più nero che rosso. Le percentuali di un' esclusione dall' Europa si sono impennate, tanto che in giornata dovrebbero trasformarsi in una brutta verità per chi un posto in coppa l' ha conquistato sul campo, ma rischia di vederselo sfilare per questioni extra calcistiche legate ai conti e all' alone di mistero che avvolge il proprietario Yonghong Li. La Camera Giudicante dell' Uefa, composta da tre giudici, un avvocato e un politico, dopo l' udienza di ieri con il Milan si è riunita in camera di consiglio per la decisione a cui seguirà la sentenza, attesa tra oggi e domani.

 

Anche una pena economica Il verdetto, oltre al no all' Europa, potrebbe prevedere una dura sanzione economica, di cui una parte da pagare subito. «Speriamo vengano valutati i fatti certi e non le congetture», dice l' amministratore delegato Marco Fassone al termine dell' udienza davanti alle due Camere dell' Uefa, la Giudicante e l' Investigativa.

fassone

 

Insieme a Fassone, presenti a Nyon anche il consigliere Roberto Cappelli, la direttrice finanziaria Valentina Montanari, il responsabile della comunicazione Fabio Guadagnini e Andrea Aiello, legale dello studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. Durante il vertice, durato poco più di due ore, il Milan si è difeso sottolineando che l' estromissione dalle coppe sarebbe una punizione ingiusta -

 

«Più di un anno di stop? Tendo ad escluderlo», ancora Fassone -, ma lo ha fatto senza presentare nuovi documenti di garanzia rispetto a quello già bocciato lo scorso 22 maggio dalla Camera Investigativa, che ha rimandato il Milan alla Giudicante, sottolineando la convinzione che «permangono incertezze sul rifinanziamento del debito e sugli effetti passivi da pagare entro ottobre 2018».

 

gattuso mirabelli fassone

Tre proposte in campo Senza dimenticare che sulla sentenza peserà il mistero che avvolge il proprietario del club Yonghong Li, il quale non ha comunicato come rifinanziare il debito con il fondo Elliot di 303 milioni più interessi e mantiene riserbo totale anche con Uefa e Figc sul socio con il quale sarebbe in trattativa. Secondo le indiscrezioni le proposte sarebbero tre: due di un gruppo americano, più una.

 

fassone esce dallo studio legale gattai minoli agostinelli

Delle due provenienti dagli Usa, una fa capo a Goldman Sachs, la seconda, come riporta Il Sole24, sempre di stampo statunitense, è caldeggiata da un imprenditore italiano. Sul tema, Fassone si cela dietro un criptico «sono fatti che riguardano l' azionista». Mentre, sulla possibilità che il Milan venga colpito da un verdetto politico da parte dell' Uefa, per dare un segnale ai club europei, il dirigente taglia corto: «Non voglio esprimere giudizi prima. Eventualmente, commenteremo dopo, ma vogliamo essere trattati come gli altri casi del passato».

 

C' è invece chiarezza sul possibile appello al Tas, nei giorni scorsi dato quasi per certo. Non è più così. A chiarirlo è l' amministratore delegato dei rossoneri: «Dipenderà dalla decisione. Se sarà eccessivamente penalizzante, la strada dell' appello è possibile». In questo momento di criticità anche il mercato è bloccato. A decidere come si muoverà il Milan sarà la sentenza dell' Uefa.

 

fassone con yonghong li e david han li

In ogni caso il direttore sportivo Massimiliano Mirabelli sta lavorando in tutte le direzioni per rinforzare la squadra soprattutto puntando alle occasioni. Al Milan non resta che aspettare di sapere quale mercato fare, se anche per l' Europa o solamente per la Serie A.

fassone meme

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”