milan giorgio furlani ivan gazidis

MA CHE “DIAVOLO” SUCCEDE? – AL CENTRO DELL’INCHIESTA CHE VEDE INDAGATI L'AD DEL MILAN, GIORGIO FURLANI, E IL SUO PREDECESSORE, IVAN GAZIDIS, CI SONO I SOSPETTI SULLA REALE PROPRIETÀ DELLA SOCIETA’, CHE SAREBBE ANCORA IN MANO A ELLIOTT E NON AL FONDO AMERICANO REDBIRD DI GERRY CARDINALE– IL CLUB ROSSONERO CHIARISCE: “SIAMO ESTRANEI AL PROCEDIMENTO IN CORSO”– LA POSSIBILE CODA DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA: IL MILAN RISCHIA UNA MULTA O UNA PENALIZZAZIONE (MA I TEMPI SARANNO LUNGHI)

1 – MILAN, SI INDAGA SULLA VENDITA DELLA SOCIETÀ: SOSPETTI SULLA PROPRIETÀ REALE DEL CLUB.

Estratto dell’articolo di Enrico Currò e Sandro De Riccardis per www.repubblica.it

 

giorgio furlani

Perquisizioni a Casa Milan da parte del nucleo di polizia valutaria della Guardia di Finanza. Indagati l'amministratore delegato del club rossonero, Giorgio Furlani, il suo precedessore Ivan Gazidis che “esponevano fatti materiali non rispondenti al vero e occultavano con mezzi fraudolenti, in tutto o in parte, fatti che avrebbero dovuto comunicare… ovvero omettevano le comunicazioni”.

 

Con loro indagati anche due manager lussemburghesi. Oltre alla sede di via Aldo Rossi, sono state perquisite le abitazioni dei quattro indagati. la contestazione riguarda l’ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di pubblica sorveglianza.

 

Il pm Giovanni Polizzi, che sta indagando, sospetta che abbiano ostacolato l'esercizio delle funzioni dell'autorità di vigilanza per le comunicazioni alla Figc sui reali titolari della società durante l’Operazione RedBird.

 

ivan gazidis

L’ipotesi che il Milan non appartenga davvero al fondo americano di Gerry Cardinale, quello che compare oggi come proprietario e che nell’agosto 2022 avrebbe acquisito il club per oltre un miliardo di euro da un altro fondo statunitense, ma al fondo Elliott. Secondo l’indagine il club rossonero in realtà è sempre stato ed è rimasto a Elliott del finanziere Paul Singer. Insomma, la vendita è stata simulata e la reale proprietà nascosta.

 

L’analisi della documentazione acquisita ha convinto gli inquirenti che esistano “fondati dubbi sull’effettiva proprietà del Milan”, dopo la cessione a RedBird del 31 agosto 2022. E forse più di ogni altro è un elemento ad allungare ombre che hanno portato a questa indagine. Ad esempio, il fatto che al comando della società acquirente non risultasse RedBird o l’amministratore Gerry Cardinale. Ma la società Rb Fc Holding Genepar Llc, che ha sede nello stesso indirizzo statunitense di due società socie di maggioranza di Redblack in quanto espressione del fondo Elliott. L’indirizzo è nel Delaware, un paradiso fiscale americano.

 

GAZIDIS CARDINALE

Ma non è l’unica circostanza che ha insospettito gli uomini della Fiamme Gialle: nella delibera di approvazione della trimestrale del maggio 2022 inviata alla Figc non si parlava del fatto che soltanto il giorno prima l’azionista di maggioranza avesse sottoscritto un preliminare di vendita con il veicolo del fondo RedBird.

 

Inoltre, dal verbale di assemblea erano state cancellate le parti in cui un azionista di minoranza (il rappresentante della società Blusky), leggeva una comunicazione in cui chiedeva al presidente del Milan se ci fossero trattative in corso per la vendita del club. […]

 

PAUL SINGER E GERRY CARDINALE E GORDON SINGER

Dopo le perquisizioni, il Milan si è espresso sulla vicenda: "In merito alla perquisizione avvenuta in data odierna nella propria Sede, la società AC Milan risulta terza ed estranea al procedimento in corso che attiene all'acquisizione della stessa, perfezionata nell'agosto 2022. L'indagine - fa sapere il club rossonero - che coinvolge anche i legali rappresentanti con potere di firma, Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, attuale e precedente AD del Club, ipotizza non corrette comunicazioni alla competente autorità di vigilanza. La società sta prestando piena collaborazione all'autorità inquirente".

 

2 – COSA RISCHIA IL MILAN CON L’INDAGINE SULLA VENDITA DELLA SOCIETÀ

Estratto dell’articolo da www.repubblica.it

 

giorgio furlani

La vicenda del Milan potrebbe avere una coda – non propriamente trascurabile- anche dal punto di vista della giustizia sportiva. Il decreto di perquisizione contesta agli amministratori del club l’ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza previsto dall’articolo 2638. Ma la vicenda potrebbe avere un riflesso anche per la giustizia sportiva, che prevede la fattispecie dell’illecito amministrativo. Ma non solo.

 

massara paolo maldini pioli gazidis

Dal punto di vista della giustizia sportiva al Milan potrebbe essere contestata la violazione dell’art 32 comma 5 del codice di giustizia sportiva, secondo cui “la società che non adempie agli obblighi di comunicazione e di deposito nei termini fissati dalle disposizioni federali in materia di controllo delle società professionistiche o di ammissione ai campionati professionistici o di rilascio delle licenze Figc è punita, per ogni inadempimento, con le sanzioni previste dalle medesime disposizioni federali ovvero, in mancanza, con quelle dell’ammenda o della penalizzazione di uno o più punti in classifica”.  […]

gazidisgerry cardinalegerry cardinale thierry henrygazidis 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO