baldini tamberi jacobs battocletti tortu

“L’ATLETICA ITALIANA STA VIVENDO UN PERIODO ECCEZIONALE. LA NOSTRA È UNA DELLE SQUADRE PIÙ FORTI D’EUROPA E DEL MONDO” - IL "DIO DI MARATONA" STEFANO BALDINI, ORO OLIMPICO AD ATENE 2004 AL PODCAST “BSMT” PUNGE TAMBERI CHE AVEVA DETTO “NON ME LO MERITAVO”, DOPO L'ELIMINAZIONE NELLA FINALE DI SALTO IN ALTO A PARIGI 2024. “LO MERITANO IN TANTI. QUELLI CHE SI QUALIFICANO PER LA FINALE, NON ARRIVANO LÌ PER CASO MA PERCHÉ LO HANNO MERITATO GIORNO E NOTTE” – E POI JACOBS, TORTU, BATTOCLETTI, LE POLEMICHE PER GLI ATLETI CHE HANNO FESTEGGIATO COME UNA MEDAGLIA IL QUARTO POSTO E I RAGAZZI CHE OGGI FATICANO AD ACCETTARE LA SCONFITTA: "MA GLI ALTRI SPESSO SONO PIU' BRAVI DI NOI" – VIDEO

 

Francesco Persili per Dagospia

stefano baldini

“L’atletica italiana sta vivendo un periodo eccezionale. La nostra è una delle squadre più forti d’Europa e del mondo”.  Stefano Baldini, che ha vinto a 33 anni ad Atene 2004, l’oro olimpico nella maratona, parla al “BSMT”, il podcast di Gianluca Gazzoli, del boom degli atleti azzurri.

 

“Oggi è più difficile, c’è un mondo intero che fa sport. Ho fatto il ct delle giovanili quando crescevano i nostri campioni. Sembrano tutti nati pronti. Tamberi era già fortissimo e sportivamente folle come oggi, anche Jacobs, che corre i 100 metri a Parigi e arriva quinto con un tempo stratosferico in 9.85, mi impressionò.

 

All’epoca era protagonista nel salto in lungo, aveva battuto il record juniores di Howe. E Nadia Battocletti è come Sinner, a 13 anni già esibiva le sue qualità. Filippo Tortu? Non ha ancora raggiunto i risultati che sono nelle sue possibilità”.

 

Born to run. Il Dio di Maratona ripercorre il viaggio della sua vita che lo ha portato al trionfo olimpico. “Il lunedì prima della gara a Modena, un dobermann mi viene incontro e prova a mordermi, mi graffia solo un ginocchio. Me la sono fatta addosso, ho dovuto tirargli 4-5 calci per allontanarlo. L'ho interpretato come un segnale”.

 

jacobs tamberi

E poi la colonna sonora di “Buoni e cattivi” di Vasco per darsi la carica prima della gara, l’inizio lentissimo, i crampi (“correvamo talmente piano che la mia corsa non era quella mia”), il battistrada Vanderley de Lima “che viene fermato da un prete irlandese” (“Non abbiamo visto nulla, fortunatamente, perché una cosa del genere ti condiziona”), la cavalcata che diventa trionfale a 4 km dal traguardo:

 

“Ero in controllo della mia situazione. Mantengo la mia andatura. Arrivo dentro lo stadio Panathinaiko da solo sulla pista nera. L’ultimo giro cosa ho pensato? Un peccato che sia durato così poco. Ci credevo e ci credevamo in pochi. Sapevo che prima o poi dovevo passare dalla cassa a riscuotere. Certe volte non accade, continui a fare sport senza risultati, in quel caso ho concretizzato molto più di quello che avevo seminato. Tutti i sacrifici sono tornati indietro”.

stefano baldini

 

“Non me lo meritavo”, sono state le parole di Tamberi dopo l'eliminazione nella finale di salto in alto a Parigi 2024. Baldini puntualizza: “Il discorso va bene, ma lo meritano in tanti. Quelli che si qualificano per la finale, non arrivano lì per caso ma perché lo hanno meritato giorno e notte”

 

L’ex maratoneta azzurro riflette anche sulle polemiche che hanno accompagnato diversi atleti che hanno festeggiato come fossero andati a medaglia il quarto posto: “Partecipare alle Olimpiadi è la soddisfazione che ripaga una vita di lavoro. Anche un risultato negativo si accetta più volentieri perché i Giochi sono qualcosa di molto difficile”.

nadia battocletti 9

 

Sulle difficoltà che hanno i più giovani. “Accettare la sconfitta oggi è più difficile rispetto a una volta. I ragazzi oggi sono abituati ad avere tanto, molto presto, e quindi a metterci meno tempo ad arrivare a un risultato. Questa abitudine si scontra con la programmazione olimpica che ci porta a Los Angeles 2028. Faccio fatica a parlare di medio-lungo termine con i giovani. Uno sportivo ha bisogno di tempo per costruire un risultato. Io ho vinto a 33 anni l’oro olimpico. Poteva anche non arrivare perché spesso gli altri sono più bravi di noi”.

filippo tortu

 

 

 

stefano baldini foto mezzelani gmt

 

 

 

gimbo tamberinadia battocletti 6nadia battocletti 7nadia battocletti 8

stefano baldini foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…