baldini tamberi jacobs battocletti tortu

“L’ATLETICA ITALIANA STA VIVENDO UN PERIODO ECCEZIONALE. LA NOSTRA È UNA DELLE SQUADRE PIÙ FORTI D’EUROPA E DEL MONDO” - IL "DIO DI MARATONA" STEFANO BALDINI, ORO OLIMPICO AD ATENE 2004 AL PODCAST “BSMT” PUNGE TAMBERI CHE AVEVA DETTO “NON ME LO MERITAVO”, DOPO L'ELIMINAZIONE NELLA FINALE DI SALTO IN ALTO A PARIGI 2024. “LO MERITANO IN TANTI. QUELLI CHE SI QUALIFICANO PER LA FINALE, NON ARRIVANO LÌ PER CASO MA PERCHÉ LO HANNO MERITATO GIORNO E NOTTE” – E POI JACOBS, TORTU, BATTOCLETTI, LE POLEMICHE PER GLI ATLETI CHE HANNO FESTEGGIATO COME UNA MEDAGLIA IL QUARTO POSTO E I RAGAZZI CHE OGGI FATICANO AD ACCETTARE LA SCONFITTA: "MA GLI ALTRI SPESSO SONO PIU' BRAVI DI NOI" – VIDEO

 

Francesco Persili per Dagospia

stefano baldini

“L’atletica italiana sta vivendo un periodo eccezionale. La nostra è una delle squadre più forti d’Europa e del mondo”.  Stefano Baldini, che ha vinto a 33 anni ad Atene 2004, l’oro olimpico nella maratona, parla al “BSMT”, il podcast di Gianluca Gazzoli, del boom degli atleti azzurri.

 

“Oggi è più difficile, c’è un mondo intero che fa sport. Ho fatto il ct delle giovanili quando crescevano i nostri campioni. Sembrano tutti nati pronti. Tamberi era già fortissimo e sportivamente folle come oggi, anche Jacobs, che corre i 100 metri a Parigi e arriva quinto con un tempo stratosferico in 9.85, mi impressionò.

 

All’epoca era protagonista nel salto in lungo, aveva battuto il record juniores di Howe. E Nadia Battocletti è come Sinner, a 13 anni già esibiva le sue qualità. Filippo Tortu? Non ha ancora raggiunto i risultati che sono nelle sue possibilità”.

 

Born to run. Il Dio di Maratona ripercorre il viaggio della sua vita che lo ha portato al trionfo olimpico. “Il lunedì prima della gara a Modena, un dobermann mi viene incontro e prova a mordermi, mi graffia solo un ginocchio. Me la sono fatta addosso, ho dovuto tirargli 4-5 calci per allontanarlo. L'ho interpretato come un segnale”.

 

jacobs tamberi

E poi la colonna sonora di “Buoni e cattivi” di Vasco per darsi la carica prima della gara, l’inizio lentissimo, i crampi (“correvamo talmente piano che la mia corsa non era quella mia”), il battistrada Vanderley de Lima “che viene fermato da un prete irlandese” (“Non abbiamo visto nulla, fortunatamente, perché una cosa del genere ti condiziona”), la cavalcata che diventa trionfale a 4 km dal traguardo:

 

“Ero in controllo della mia situazione. Mantengo la mia andatura. Arrivo dentro lo stadio Panathinaiko da solo sulla pista nera. L’ultimo giro cosa ho pensato? Un peccato che sia durato così poco. Ci credevo e ci credevamo in pochi. Sapevo che prima o poi dovevo passare dalla cassa a riscuotere. Certe volte non accade, continui a fare sport senza risultati, in quel caso ho concretizzato molto più di quello che avevo seminato. Tutti i sacrifici sono tornati indietro”.

stefano baldini

 

“Non me lo meritavo”, sono state le parole di Tamberi dopo l'eliminazione nella finale di salto in alto a Parigi 2024. Baldini puntualizza: “Il discorso va bene, ma lo meritano in tanti. Quelli che si qualificano per la finale, non arrivano lì per caso ma perché lo hanno meritato giorno e notte”

 

L’ex maratoneta azzurro riflette anche sulle polemiche che hanno accompagnato diversi atleti che hanno festeggiato come fossero andati a medaglia il quarto posto: “Partecipare alle Olimpiadi è la soddisfazione che ripaga una vita di lavoro. Anche un risultato negativo si accetta più volentieri perché i Giochi sono qualcosa di molto difficile”.

nadia battocletti 9

 

Sulle difficoltà che hanno i più giovani. “Accettare la sconfitta oggi è più difficile rispetto a una volta. I ragazzi oggi sono abituati ad avere tanto, molto presto, e quindi a metterci meno tempo ad arrivare a un risultato. Questa abitudine si scontra con la programmazione olimpica che ci porta a Los Angeles 2028. Faccio fatica a parlare di medio-lungo termine con i giovani. Uno sportivo ha bisogno di tempo per costruire un risultato. Io ho vinto a 33 anni l’oro olimpico. Poteva anche non arrivare perché spesso gli altri sono più bravi di noi”.

filippo tortu

 

 

 

stefano baldini foto mezzelani gmt

 

 

 

gimbo tamberinadia battocletti 6nadia battocletti 7nadia battocletti 8

stefano baldini foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO