locatelli donnarumma romagnoli milan

LA MEGLIO GIOVENTÙ - DONNARUMMA, ROMAGNOLI E LOCATELLI (56 ANNI IN TRE) NON ESALTANO SOLO MONTELLA: IL BABY TRIO DEL MILAN PUO’ DIVENTARE L’OSSATURA DELLA NAZIONALE DI VENTURA - ORA TUTTI A ESALTARE I ROSSONERI MA QUANDO BERLUSCONI LANCIO’ L’IDEA DI UNA SQUADRA GIOVANE E ITALIANA, TUTTI A SPERNACCHIARLO

Davide Pisoni per “il Giornale”

 

MILAN JUVENTUS DONNARUMMAMILAN JUVENTUS DONNARUMMA

Non era un' utopia e nemmeno uno slogan per mascherare il regime di austerity. Il Milan giovane e italiano di Silvio Berlusconi è la novità più bella in questo primo quarto di campionato. Dirlo adesso è facile e sul carro sono già saliti tutti. Però i fatti dicono che la vittoria contro la Juventus, dopo nove sconfitte di fila contro la Signora, potrebbe cambiare la storia dei rossoneri.

 

Sicuramente regala un futuro a una squadra che ai nastri di partenza era snobbata. Addirittura domani a Genova contro il Genoa scenderà in campo con la possibilità di regalarsi almeno una notte da prima della classe. Tutto questo non è frutto del caso. Perché a Milanello si è puntato davvero sul settore giovanile, assecondando i continui richiami di Berlusconi. E non solo, come capita altrove, per avere talenti da proporre come merce di scambio nell' acquisto di giocatori già affermati.

donnarummadonnarumma

 

È stato così anche al Milan in passato, ma in questa fase storica particolare il club non ha perso l'occasione. Perché avere in squadra giocatori cresciuti nel vivaio significa poter contare su un innato senso di appartenenza che diventa un valore aggiunto.

 

Il castiga-Signora Locatelli, 18 anni, è rossonero da dieci come il diciannovenne Calabria, il minorenne Donnarumma da quattro. De Sciglio ha legato a questi colori 14 dei suoi 24 anni, senza dimenticare che anche Abate e Antonelli sono cresciuti nel vivaio. Un valore aggiunto, ma Bonaventura parlando dei baby aveva detto: «Arrivare in prima squadra dalle giovanili può far dare tutto per scontato...».

 

ROMAGNOLIROMAGNOLI

Quindi il difficile viene adesso. Anche per Vincenzo Montella. Bravo a gestire la confusa estate societaria isolando la squadra, intelligente nel leggere le caratteristiche del gruppo e adeguare il suo stile di gioco. Adesso dovrà contenere l'entusiasmo dentro e fuori la squadra. La prima parola da allenatore del Milan era stata «rivalsa», quella che doveva animare il gruppo dopo una stagione fallimentare, e pronunciata anche dopo la vittoria contro la Juve.

 

MILAN JUVENTUS LOCATELLIMILAN JUVENTUS LOCATELLI

«Mi sento fortunato avendo giocatori con questo spirito di rivalsa». Era la risposta a una domanda sulla fortuna che lo avrebbe accompagnato in questa prima parte di stagione. Gli episodi non sono mancati: il rigore parato da Donnarumma all'ultimo secondo contro il Torino oppure la rocambolesca vittoria contro il Sassuolo, fino al gol regolare di Pjanic annullato alla Signora.

 

Episodi, ma con una chiave di lettura: «Non vedo fortuna, vedo un'anima e quest'anima non ci deve più abbandonare», ha detto sabato notte. Consapevole probabilmente lui stesso che la squadra sia andata oltre i propri limiti attuali issandosi al secondo posto. Resta il fatto che c'è una compattezza nel gruppo e un'unità d'intenti che possono portare all' impresa.

 

MONTELLAMONTELLA

Se per provocare questa metamorfosi abbia fatto un discorso nei primi giorni di ritiro tipo Conte alla Juve che arrivava da due settimi posti, lo scopriremo magari a fine stagione, sicuramente ha riportato quella «gioia di giocare», come rivelato da Bonaventura. Non solo il divertimento, ma al gruppo continua a mandare messaggi: «Ognuno deve essere leader di se stesso».

 

Non può essere altrimenti nella squadra più giovane del torneo. Ma che ha nell'ossatura il futuro del Milan e non solo. A San Siro c'era anche il ct Ventura e la spina dorsale era così composta: Donnarumma, 17 anni; Romagnoli, 21; Locatelli, 18. Il regista un «nuovo Albertini» per Montella più che un Pirlo, potrebbe rifiatare domani contro il Genoa, in un turnover allargato. Oggi anche Adriano Galliani sarà a Milanello. Montella ha già avvisato: «Il difficile per tutti viene adesso». Ma il baby Milan voluto da Berlusconi non è un'utopia.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO