IL CAVALLINO CAMPANTE - DOPO QUATTRO ANNI DI INSUCCESSI, LA FERRARI DI MONTEPREZZEMOLO DEVE DIMOSTRARE DI NON ESSERE BOLLITA COME “ITALIA FUTURA”

Flavio Vanetti per il "Corriere della Sera"

Come sarà il 2014 della Ferrari? Che cosa può funzionare e che cosa invece lascia spazio, se non a zone d'ombra, almeno a degli interrogativi? Le domande si sposano a uno scenario di profondi cambiamenti, quelli legati alla chiusura dell'era dei motori aspirati e al passaggio a «power unit» complesse, che avranno il fulcro nei propulsori turbocompressi da 1.600 cc di cilindrata: il senso del salto nel buio è chiaro per tutti, Cavallino incluso.

Nessuno avrà degli sconti, andrà all'incasso solo la capacità di essere efficienti e organizzati. La Ferrari dovrà anche smentire con i fatti una leggenda metropolitana: quella di essere meno pronta di altre squadre nella tecnologia del turbo.

La sfida complicata è dunque il primo fattore di rischio in uno scenario in evoluzione pure su altri fronti (l'intellighenzia della F1 adesso pare abbandonare l'idea delle monoposto clienti per ragionare su otto team «veri» con tre macchine ciascuno, ndr ). Ma l'assenza di orizzonti nitidi è anche l'elemento che, guardando a Maranello, può scatenare il primo segno «più».

Sfida equivale infatti a motivazione: come può non averne una squadra che da quattro anni manca il titolo? Nuovi arrivi e un baricentro tecnico che si sposterà su James Allison, reduce dal buon lavoro alla Lotus dopo essere già stato uomo della Rossa nel periodo schumacheriano, faranno voltare pagina. E il «nuovo», per definizione, genera valori aggiunti.

Ci sono poi i piloti. In termini di qualità, e a prescindere dalle ragioni che hanno portato al suo varo, la coppia Fernando Alonso-Kimi Raikkonen è una delle migliori. Stiamo parlando di uomini esperti, maturi, già campioni del mondo (Fernando per due volte, Kimi con l'orgoglio di essere l'ultimo ferrarista iridato).

Entrambi hanno buone ragioni per dare il massimo: Alonso perché al quinto anno con la Ferrari - lo insegna l'esperienza di Michael Schumacher - si può finalmente vincere, disinnescando quel nervosismo che da un anno caratterizza le relazioni tra lo spagnolo e il team; Raikkonen per il piacere di dimostrare che fu uno sbaglio rinunciare a lui nel 2010.

Ma i rapporti nel team saranno anche la cerniera tra certezze e pericoli. La coppia potrebbe saltare, questo è chiaro, anche perché non occorre fantasia per immaginare che Fernando avrebbe preferito un'altra situazione. Non solo: tra Fernando e Kimi si va a determinare uno scenario più che mai di «pari opportunità». In questi giorni la Cnn ha mandato in onda un'intervista al presidente Luca di Montezemolo, che aveva parlato al Mugello in occasione delle finali del Ferrari Challenge e del saluto a Massa.

Parole e concetti non sono nuovi, e soprattutto non sono una risposta alle uscite di Fernando da Abu Dhabi in poi («Sono orgoglioso del secondo posto nel Mondiale piloti perché quest'anno la Ferrari non era la seconda macchina più veloce»), ma ribadiscono principi chiari: «Non mi piace definire il numero 1 e il numero 2: sono cose che dipendono dai tempi pista».

Messaggio numero uno ad Alonso. Il secondo «dispaccio» è più diretto: «Penso che sia nell'interesse di Fernando avere in squadra un pilota pronto a battagliare contro i suoi rivali e sufficientemente esperto per sviluppare una monoposto figlia di nuove regole».

Si ritorna così al punto di partenza: la nuova macchina e il nuovo impianto del team. Se si sbaglieranno l'una e l'altro, tutto cascherà come in un domino infernale. La prima battaglia da vincere sarà questa.

 

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO AI BOX FERRARI LUCA MONTEZEMOLO AI BOX FERRARIGRAN PREMIO BELGIO INCIDENTE DI ALONSO jpegalonso gp europa valencia jpegkimi raikkonen GP brasile2007 lap2kimi raikkonen GP brasile2007 lap

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni giuseppe conte matteo salvini elezioni

DAGOREPORT - COME FAR FUORI IL NEMICO PIÙ INTIMO E VIVERE FELICI? È LA DOMANDA CHE TORMENTA DA UN PEZZO GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI APPENA SI APPALESA LA SILHOUETTE SOVRAPPESO DI MATTEO SALVINI - RIPOSTO IN CANTINA IL PREMIERATO, BRUCIATO IL VOTO ANTICIPATO, CHE FARE? ALLE MENINGI DEI FAZZOLARI E DEI LA RUSSA È SPUNTATA LA RIFORMA ELETTORALE CHE NON SOLO PENALIZZEREBBE LA LEGA A FAVORE DI FRATELLI D'ITALIA MA TOGLIEREBBE DI MEZZO LE CHANCE DI VITTORIA DI UN’OPPOSIZIONE MIRACOLATA IN “CAMPO LARGO” - E QUI ARRIVA IL BELLO: COME FAR INGOIARE A PD-ELLY IL ROSPO DI UNA LEGGE ELETTORALE CHE LI PENALIZZA? C'EST FACILE! SE QUEEN GIORGIA VUOLE ASFALTARE SALVINI, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO SOGNA DI TOGLIERSI TRA I PIEDI QUELLA QUOTIDIANA ROTTURA DI COJONI DI GIUSEPPE CONTE…

riarmo armi pedro sanchez elly schlein giorgia meloni giuseppe conte donald trump

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI! DUE SVALVOLATI SI AGGIRANO PER L’EUROPA: PEDRO SANCHEZ E ELLY SCHLEIN – CON LA NATO MORENTE (TRUMP SOSTIENE CHE L'ARTICOLO 5, CARDINE DELL'ALLEANZA, SI DEBBA "INTERPRETARE"), I DUE SINISTRATI DEL PSE, CHE INSIEME AL PPE SOSTENGONO LA MAGGIORANZA URSULA, MINACCIANO DI STACCARE LA SPINA DICENDO "NO" AL RIARMO UE: UN "NO" CHE SAREBBE UN REGALONE ALLA GIORGIA DEI DUE MONDI CHE NON VEDE L'ORA DI DIVENTARE LA STAMPELLA DEL PPE (DOVE E' ATTESA A BRACCIA APERTE: AL VERTICE DELL'AJA HA SEDOTTO A COLPI DI SMORFIE TRUMP SUI DAZI AL 10% ALL'UE) - LA MOLLA DI TANTO TAFAZZISMO GEOPOLITICO DI ''FALCE & MART-TELLY'' È IDEOLOGICA, TROVANDOSI STRETTA TRA L'INCUDINE DEI RIFORMISTI PD E IL MARTELLO A CINQUESTELLE DI CONTE, CHE L'HA SCAVALCATA A SINISTRA A SUON DI MANIFESTAZIONI, SLOGAN E PROCLAMI "ARCOBALENO", SORPASSANDO PERFINO AVS - E TRA I DUE LITIGANTI, LA DUCETTA SE LA GODE... 

elly e alessandro onorato, goffredo bettini e dario franceschini, matteo renzi , ernesto maria ruffini schlein giuseppe conte

DAGOREPORT - ‘’AAA CERCASI UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE’’. IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO, ELLY SCHLEIN, HA CAPITO CHE NON BASTA UN’ALLEANZA CON CONTE E FRATOIANNI PER RIMANDARE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO IL GOVERNO MELONI. PER SPERARE DI VINCERE, OCCORRE DAR VITA A UN NUOVO ULIVO PRODIANO CAPACE DI FEDERARE LE VARIE ANIME DEI CENTROSINISTRATI, AL PARI DELLA DESTRA DOVE SI SFANCULANO DA MANE A SERA MA ALLA FINE IL COLLANTE DEL POTERE È PIÙ FORTE DELLA LORO EGOLATRIA – IL PRIMO A METTERSI IN MOTO È STATO MATTEO RENZI CHE, DA ABILISSIMO MANOVRATORE QUAL È, SI È TRASFORMATO IN UN ARIETE MEDIATICO DELL’OPPOSIZIONE – ALLA DISPERATA RICERCA DEL CENTRO PERDUTO, DOPO SALA E RUFFINI, OGGI SCENDE IN CAMPO ALESSANDRO ONORATO, ASSESSORE AL TURISMO DEL CAMPIDOGLIO, CHE MIRA A FEDERARE UNA RETE RIFORMISTA FORMATA DALLE PRINCIPALI REALTÀ CIVICHE DI CENTROSINISTRA PRESENTI IN ITALIA PER TOGLIERE L'ESKIMO A "FALCE E MART-ELLY''...

donald trump benjamin netanyahu iran israele stati uniti khamenei fordow

DAGOREPORT – COME MAI TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE "VIOLAZIONI" DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU? "NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE"? - È EVIDENTE IL FATTO CHE IL “CESSATE IL FUOCO” CON L’IRAN NON RIENTRAVA NEI PIANI DI BIBI NETANYAHU. ANZI, IL PREMIER ISRAELIANO PUNTAVA A PORTARE A TERMINE GLI OBIETTIVI DELL’OPERAZIONE “RISING LION” (DOVE SONO FINITI 400 CHILOGRAMMI DI URANIO?), MA È STATO COSTRETTO AD ACCETTARLO DA UN TRUMP IN VENA DI PREMIO NOBEL PER LA PACE. D’ALTRO CANTO, ANCHE A TEHERAN LA TREGUA TRUMPIANA NON È STATA PRESA BENE DALL’ALA OLTRANZISTA DEI PASDARAN… – VIDEO

elly schlein gaetano manfredi giorgio gori stefano bonaccini pina picierno vincenzo de luca matteo ricci

DAGOREPORT - MENTRE ASSISTIAMO A UNO SPAVENTOSO SVALVOLAMENTO GLOBALE, IN ITALIA C’È CHI SI CHIEDE: ‘’COME SI FA A MANDARE A CASA LA SPERICOLATA ELLY SCHLEIN?’’ - ANCHE SE HA UN IMPATTO MEDIATICO PIÙ TRISTE DI UN PIATTO DI VERDURE LESSE, LA FANCIULLA COL NASO AD APRISCATOLE HA DIMOSTRATO ALTE CAPACITÀ DI TESSERE STRATEGIE DI POTERE, PRONTA A FAR FUORI IL DISSENSO DELL’ALA CATTO-DEM DEL PD - SE IL CENTRO RIFORMISTA HA LA MAGGIORANZA DEGLI ISCRITTI DEL PD, HA PERMESSO DI AVERE UN RISULTATO IMPORTANTE ALLE EUROPEE E FA VINCERE CON I SUOI CANDIDATI LE PROSSIME REGIONALI, PERCHÉ NON TIRA FUORI UN LEADER ALTERNATIVO AL SINISTRISMO FALCE & MART-ELLY? -  LIQUIDATO BONACCINI, ORMAI APPIATTITO SULLA SCHLEIN, SCARTATO DECARO PRIVO DEL CORAGGIO PER SPICCARE IL VOLO, SULLA RAMPA DI LANCIO CI SONO IL SINDACO DI NAPOLI, GAETANO MANFREDI, MA SOPRATTUTTO GIORGIO GORI. L’EUROPARLAMENTARE ED EX SINDACO DI BERGAMO È IN POSSESSO DEL FISICO DEL RUOLO PER BUCARE LO SCHERMO E IL MELONISMO PAROLAIO. A PARTE LE GELOSIE INTERNE DEI RIFORMISTI, LA BASE, CON LA GRUPPETTARA ELLY AL COMANDO, OGGI È TALMENTE RADICALIZZATA CHE RIUSCIRÀ AD INGOIARE UN EX MANAGER DI MEDIASET SULLA PRIMA POLTRONA DEL NAZARENO?

alessandro giuli

DAGOREPORT - MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI? I DIRETTORI DI CINQUE MUSEI STATALI (MUSEI REALI DI TORINO, GALLERIA DELL’ACCADEMIA E BARGELLO DI FIRENZE, COLOSSEO, MUSEO NAZIONALE ROMANO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI) SARANNO SELEZIONATI DA UNA COMMISSIONE FORMATA DALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DA GIURISTI - PEGGIO CI SI SENTE SE SI PENSA CHE I TRE CANDIDATI PER CIASCUN MUSEO SCELTI DA QUESTA COMMISSIONE GIURISPRUDENZIALE SARANNO POI SOTTOPOSTI AL VAGLIO FINALE DEL LAUREANDO MINISTRO…