IL CAVALLINO CAMPANTE - DOPO QUATTRO ANNI DI INSUCCESSI, LA FERRARI DI MONTEPREZZEMOLO DEVE DIMOSTRARE DI NON ESSERE BOLLITA COME “ITALIA FUTURA”

Flavio Vanetti per il "Corriere della Sera"

Come sarà il 2014 della Ferrari? Che cosa può funzionare e che cosa invece lascia spazio, se non a zone d'ombra, almeno a degli interrogativi? Le domande si sposano a uno scenario di profondi cambiamenti, quelli legati alla chiusura dell'era dei motori aspirati e al passaggio a «power unit» complesse, che avranno il fulcro nei propulsori turbocompressi da 1.600 cc di cilindrata: il senso del salto nel buio è chiaro per tutti, Cavallino incluso.

Nessuno avrà degli sconti, andrà all'incasso solo la capacità di essere efficienti e organizzati. La Ferrari dovrà anche smentire con i fatti una leggenda metropolitana: quella di essere meno pronta di altre squadre nella tecnologia del turbo.

La sfida complicata è dunque il primo fattore di rischio in uno scenario in evoluzione pure su altri fronti (l'intellighenzia della F1 adesso pare abbandonare l'idea delle monoposto clienti per ragionare su otto team «veri» con tre macchine ciascuno, ndr ). Ma l'assenza di orizzonti nitidi è anche l'elemento che, guardando a Maranello, può scatenare il primo segno «più».

Sfida equivale infatti a motivazione: come può non averne una squadra che da quattro anni manca il titolo? Nuovi arrivi e un baricentro tecnico che si sposterà su James Allison, reduce dal buon lavoro alla Lotus dopo essere già stato uomo della Rossa nel periodo schumacheriano, faranno voltare pagina. E il «nuovo», per definizione, genera valori aggiunti.

Ci sono poi i piloti. In termini di qualità, e a prescindere dalle ragioni che hanno portato al suo varo, la coppia Fernando Alonso-Kimi Raikkonen è una delle migliori. Stiamo parlando di uomini esperti, maturi, già campioni del mondo (Fernando per due volte, Kimi con l'orgoglio di essere l'ultimo ferrarista iridato).

Entrambi hanno buone ragioni per dare il massimo: Alonso perché al quinto anno con la Ferrari - lo insegna l'esperienza di Michael Schumacher - si può finalmente vincere, disinnescando quel nervosismo che da un anno caratterizza le relazioni tra lo spagnolo e il team; Raikkonen per il piacere di dimostrare che fu uno sbaglio rinunciare a lui nel 2010.

Ma i rapporti nel team saranno anche la cerniera tra certezze e pericoli. La coppia potrebbe saltare, questo è chiaro, anche perché non occorre fantasia per immaginare che Fernando avrebbe preferito un'altra situazione. Non solo: tra Fernando e Kimi si va a determinare uno scenario più che mai di «pari opportunità». In questi giorni la Cnn ha mandato in onda un'intervista al presidente Luca di Montezemolo, che aveva parlato al Mugello in occasione delle finali del Ferrari Challenge e del saluto a Massa.

Parole e concetti non sono nuovi, e soprattutto non sono una risposta alle uscite di Fernando da Abu Dhabi in poi («Sono orgoglioso del secondo posto nel Mondiale piloti perché quest'anno la Ferrari non era la seconda macchina più veloce»), ma ribadiscono principi chiari: «Non mi piace definire il numero 1 e il numero 2: sono cose che dipendono dai tempi pista».

Messaggio numero uno ad Alonso. Il secondo «dispaccio» è più diretto: «Penso che sia nell'interesse di Fernando avere in squadra un pilota pronto a battagliare contro i suoi rivali e sufficientemente esperto per sviluppare una monoposto figlia di nuove regole».

Si ritorna così al punto di partenza: la nuova macchina e il nuovo impianto del team. Se si sbaglieranno l'una e l'altro, tutto cascherà come in un domino infernale. La prima battaglia da vincere sarà questa.

 

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO AI BOX FERRARI LUCA MONTEZEMOLO AI BOX FERRARIGRAN PREMIO BELGIO INCIDENTE DI ALONSO jpegalonso gp europa valencia jpegkimi raikkonen GP brasile2007 lap2kimi raikkonen GP brasile2007 lap

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)