totti vieri

DOVE SONO FINITI I NUOVI TOTTI, VIERI E CANNAVARO? L’ITALIA, CHE AGLI EUROPEI SARA’ IN QUARTA FASCIA DOPO 2 MANCATE QUALIFICAZIONI MONDIALI, HA PER ANNI IGNORATO LA POLITICA SUI VIVAI – LA FRANCIA HA UN SISTEMA CHE FA CAPO ALL’ACCADEMIA NAZIONALE DI CLAIREFONTAINE, LA GERMANIA PUNTA SU 366 CENTRI FEDERALI DI BASE DISTRIBUITI SUL TERRITORIO. IN SPAGNA, IL CRITERIO È QUELLO DI POTENZIARE LE SECONDE SQUADRE DI CIASCUN CLUB – E IN ITALIA? VALE, COME SEMPRE, L’ARTE DI ARRANGIARSI…

Gabriele Gambini per "la Verità" - Estratti

 

INVESTIMENTI SUI VIVAI GERMANIA FRANCIA BELGIO ITALIA

 All’indomani del pareggio striminzito con l’Ucraina, propiziato da una svista arbitrale nel finale che ci ha graziato dal subire un rigore potenzialmente fatale, emergono un paio di certezze. La prima: l’Italia è qualificata ai prossimi campionati europei e questo ci fa tirare un sospiro di sollievo così intenso da ricordare lo spot televisivo di una caramella balsamica.

 

La seconda: siamo qualificati come compagine di quarta fascia, dunque tra le squadre considerate meno attrezzate, o se preferiamo tra le più scarse. Vuol dire incappare in un futuro girone con avversarie quali Germania, Inghilterra, Portogallo, Francia, Spagna. Pure Turchia, Romania, Danimarca, nomi che una volta ci avrebbero strappato un sorriso, e oggi sono da prendere seriamente, considerato il materiale a disposizione di mister Luciano Spalletti.

 

Gli azzurri vantano un potenziale costruttivo interessante, ma quando si tratta di concretizzare le azioni, alla voce punta, i nomi sono spuntati. Le ere dei Toni, dei Totti, di Vieri, Baggio, Inzaghi appartengono al mito che fu. C’è Raspadori, uomo di fiducia di Spalletti, volenteroso, reduce da una stagione prolifica al Napoli. Ma contro gli ucraini non ha colto il guizzo da uomo area. Ci sarebbe Scamacca, alternativa poderosa per nerbo, incline a complicarsi la vita in area, in difficoltà nel scegliere il movimento più semplice, da numero 9 puro.

settori giovanili vivai calcio

 

(…)

 

 

Prendiamo la Germania: ha vissuto un interludio sofferto tra il 1998 e il 2004. Ma ha elaborato strategie per correre ai ripari, costringendo i club professionistici a investire sui settori giovanili, obbligandoli di fatto a rispondere a determinati criteri, strutturali, gestionali, formativi. In dieci anni, le società hanno investito quasi 1 miliardo di euro, 105 milioni solo nel 2013/14. La Dfb (Deutscher Fussball Bund) ha speso circa 300 milioni di euro per lo stesso progetto. Risultato: 366 centri federali di base distribuiti sul territorio, nei quali vengono riuniti circa 22.000 ragazzi tra gli 11 ed i 14 anni, provenienti da non più di 40 chilometri di distanza per evitare i traumi da lontanza da casa. Vengono visionati ogni anno 600.000 ragazzini, esistono 54 centri di eccellenza, che fanno capo ai club di Bundesliga e Bundesliga 2, senza trascurare l’istruzione con le Elite Schulen, 40 scuole con piani di studio calibrati.

settori giovanili vivai calcio

 

In Francia il modello è diverso e fa capo all’Accademia Nazionale di Clairefontaine, aperta nel 1988. Da lì è uscito un certo Mbappé, ma anche l’ex juventino Matuidi. Il progetto è coltivato fin dagli anni sessanta, quando a Vichy si costituisce un’Accademia per giovani promesse allenate secondo criteri d’avanguardia.

 

Nel giro di pochi anni, Clairefontaine si è trasformata in un modello. La Federazione finanzia la creazione di altri 13 centri di pre-formation (i cosiddetti Pôles Espoirs) sparsi su tutto il territorio nazionale e, contemporaneamente, molti club della Ligue 1 strutturano i loro settori giovanili su principi analoghi. Le selezioni iniziano ogni maggio: i candidati devono risiedere nell’Île de France, avere 13 anni, essere in regola con gli studi. Per due anni, l’istituto garantisce loro vitto e alloggio.

 

In Spagna, il criterio è quello di potenziare le seconde squadre di ciascun club, soprattutto dei grandi blasoni. La realtà è lampante: formare campioni scegliendo una strategia per farlo è redditizio per l’intero Paese. L’Italia si è mossa dal 2015, attivando la rete dei Centri Tecnici Federali, un format per monitorare i giovani calciatori nel medio-lungo termine, sviluppare un percorso di formazione tecnico-sportiva coordinato, dislocando i centri sul territorio, rivolgendosi a ragazzi tra i 5 e i 15 anni, oltre che a tecnici e allenatori.

totti vieri

 

Sulla carta, una via di mezzo tra il modello francese e quello tedesco, con l’intento, come dichiarano dai vertici federali. Ma il ritardo nei confronti delle altre nazioni è di decenni, il movimento nazionale intero annaspa nei risultati e i vivai, al momento, non appaiono in grado di garantire quelle promesse che fanno la fortuna di Francia, Belgio, Germania e Spagna.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO