totti vieri

DOVE SONO FINITI I NUOVI TOTTI, VIERI E CANNAVARO? L’ITALIA, CHE AGLI EUROPEI SARA’ IN QUARTA FASCIA DOPO 2 MANCATE QUALIFICAZIONI MONDIALI, HA PER ANNI IGNORATO LA POLITICA SUI VIVAI – LA FRANCIA HA UN SISTEMA CHE FA CAPO ALL’ACCADEMIA NAZIONALE DI CLAIREFONTAINE, LA GERMANIA PUNTA SU 366 CENTRI FEDERALI DI BASE DISTRIBUITI SUL TERRITORIO. IN SPAGNA, IL CRITERIO È QUELLO DI POTENZIARE LE SECONDE SQUADRE DI CIASCUN CLUB – E IN ITALIA? VALE, COME SEMPRE, L’ARTE DI ARRANGIARSI…

Gabriele Gambini per "la Verità" - Estratti

 

INVESTIMENTI SUI VIVAI GERMANIA FRANCIA BELGIO ITALIA

 All’indomani del pareggio striminzito con l’Ucraina, propiziato da una svista arbitrale nel finale che ci ha graziato dal subire un rigore potenzialmente fatale, emergono un paio di certezze. La prima: l’Italia è qualificata ai prossimi campionati europei e questo ci fa tirare un sospiro di sollievo così intenso da ricordare lo spot televisivo di una caramella balsamica.

 

La seconda: siamo qualificati come compagine di quarta fascia, dunque tra le squadre considerate meno attrezzate, o se preferiamo tra le più scarse. Vuol dire incappare in un futuro girone con avversarie quali Germania, Inghilterra, Portogallo, Francia, Spagna. Pure Turchia, Romania, Danimarca, nomi che una volta ci avrebbero strappato un sorriso, e oggi sono da prendere seriamente, considerato il materiale a disposizione di mister Luciano Spalletti.

 

Gli azzurri vantano un potenziale costruttivo interessante, ma quando si tratta di concretizzare le azioni, alla voce punta, i nomi sono spuntati. Le ere dei Toni, dei Totti, di Vieri, Baggio, Inzaghi appartengono al mito che fu. C’è Raspadori, uomo di fiducia di Spalletti, volenteroso, reduce da una stagione prolifica al Napoli. Ma contro gli ucraini non ha colto il guizzo da uomo area. Ci sarebbe Scamacca, alternativa poderosa per nerbo, incline a complicarsi la vita in area, in difficoltà nel scegliere il movimento più semplice, da numero 9 puro.

settori giovanili vivai calcio

 

(…)

 

 

Prendiamo la Germania: ha vissuto un interludio sofferto tra il 1998 e il 2004. Ma ha elaborato strategie per correre ai ripari, costringendo i club professionistici a investire sui settori giovanili, obbligandoli di fatto a rispondere a determinati criteri, strutturali, gestionali, formativi. In dieci anni, le società hanno investito quasi 1 miliardo di euro, 105 milioni solo nel 2013/14. La Dfb (Deutscher Fussball Bund) ha speso circa 300 milioni di euro per lo stesso progetto. Risultato: 366 centri federali di base distribuiti sul territorio, nei quali vengono riuniti circa 22.000 ragazzi tra gli 11 ed i 14 anni, provenienti da non più di 40 chilometri di distanza per evitare i traumi da lontanza da casa. Vengono visionati ogni anno 600.000 ragazzini, esistono 54 centri di eccellenza, che fanno capo ai club di Bundesliga e Bundesliga 2, senza trascurare l’istruzione con le Elite Schulen, 40 scuole con piani di studio calibrati.

settori giovanili vivai calcio

 

In Francia il modello è diverso e fa capo all’Accademia Nazionale di Clairefontaine, aperta nel 1988. Da lì è uscito un certo Mbappé, ma anche l’ex juventino Matuidi. Il progetto è coltivato fin dagli anni sessanta, quando a Vichy si costituisce un’Accademia per giovani promesse allenate secondo criteri d’avanguardia.

 

Nel giro di pochi anni, Clairefontaine si è trasformata in un modello. La Federazione finanzia la creazione di altri 13 centri di pre-formation (i cosiddetti Pôles Espoirs) sparsi su tutto il territorio nazionale e, contemporaneamente, molti club della Ligue 1 strutturano i loro settori giovanili su principi analoghi. Le selezioni iniziano ogni maggio: i candidati devono risiedere nell’Île de France, avere 13 anni, essere in regola con gli studi. Per due anni, l’istituto garantisce loro vitto e alloggio.

 

In Spagna, il criterio è quello di potenziare le seconde squadre di ciascun club, soprattutto dei grandi blasoni. La realtà è lampante: formare campioni scegliendo una strategia per farlo è redditizio per l’intero Paese. L’Italia si è mossa dal 2015, attivando la rete dei Centri Tecnici Federali, un format per monitorare i giovani calciatori nel medio-lungo termine, sviluppare un percorso di formazione tecnico-sportiva coordinato, dislocando i centri sul territorio, rivolgendosi a ragazzi tra i 5 e i 15 anni, oltre che a tecnici e allenatori.

totti vieri

 

Sulla carta, una via di mezzo tra il modello francese e quello tedesco, con l’intento, come dichiarano dai vertici federali. Ma il ritardo nei confronti delle altre nazioni è di decenni, il movimento nazionale intero annaspa nei risultati e i vivai, al momento, non appaiono in grado di garantire quelle promesse che fanno la fortuna di Francia, Belgio, Germania e Spagna.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO