basquiat

LA STELLA NERA DELL’ARTE - DROGA, DONNE E AUTO DI LUSSO: AL MUDEC DI MILANO UNA RETROSPETTIVA CELEBRA BASQUIAT, IL PRIMO NERO AD ENTRARE NEL GOTHA DELL’ART SYSTEM - IL FLIRT CON MADONNA - QUANDO IL PERFIDO ROBERT HUGHES SARCASTICAMENTE LO DEFINÌ L' EDDIE MURPHY DELLA PITTURA

BASQUIATBASQUIAT

Luca Beatrice per il Giornale

 

La stella nera di Jean-Michel Basquiat continua a illuminare il mondo dell' arte e la sua vicenda, creativa e umana, continua a essere oggetto di studio da parte della critica e adorata dal pubblico, soprattutto da giovani che al momento della sua scomparsa, nel 1988, forse neppure erano nati.

 

Aveva appena 27 anni e proprio la fine prematura e assurda della superstar della pittura americana negli straordinari anni '80, lo ha iscritto di diritto a quel club di morti giovani di cui sono parte, tra gli altri, Brian Jones dei Rolling Stones, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Kurt Cobain e Amy Winehouse.

 

In libreria sono da poco uscite due ricche biografie: La vedova Basquiat di Jennifer Clement (Electa), scritta dalla donna che più gli fu vicino nell' ultimo periodo, e Basquiat. La regalità, l' eroismo e la strada di Michel Nurisdany, appena tradotto per Johan&Levi. A conferma di un vero e proprio culto scatenatosi attorno al primo artista nero di successo planetario, si apre oggi al Mudec di Milano una retrospettiva che segue di un decennio la grande mostra della Triennale, aperta fino al 26 febbraio e prodotta da 24 Ore Cultura.

 

Ben 140 lavori, provenienti in buona parte dalla collezione di Yosef Mugrabi, divisi in sezioni che ripercorrono cronologicamente un percorso breve ma straordinariamente intenso, a cominciare dalle esperienze di artista di strada, quando firmava i suoi interventi con la sigla SAMO, anche se Basquiat graffitista non lo è mai stato sia perché il linguaggio pittorico era molto più colto, con continui riferimenti a primitivismo, art brut, espressionismo e Picasso, sia perché il ventenne e ambizioso Jean-Michel puntava dritto al successo e a entrare dalla porta principale nell' art system.

 

BASQUIAT MADONNA 2BASQUIAT MADONNA 2

È il 1980 quando la grande mostra The Times Square Show rivelò una generazione nuova di artisti che rivoltarono la cupezza degli anni '70 invadendo New York di colore. Il talento di Basquiat apparve subito dirompente; la notizia arriva fino in Italia, infatti nel 1981 Emilio Mazzoli lo invita nella sua galleria di Modena per una personale. E lui se ne arriva in Emilia con la corte variopinta di personaggi improbabili, pusher, gangsta rap, come una scandalosa rockstar.

 

Più ancora che il suo mito Andy Warhol, che conobbe in un bar insieme al gallerista Bruno Bischofberger e a cui vendette dei disegni, Basquiat era ossessionato dai soldi, dal successo e dalle donne. Chi parla di lui come di una vittima del sistema equivoca clamorosamente la realtà. Oltre alla droga che non gli mancava mai, con i primi guadagni si circondò dei tipici status symbol dei bianchi: abiti firmati con una passione per Giorgio Armani, auto di lusso, locali e ristoranti da vip dove invitava le ragazze, mai di colore, insieme alla sua crew.

BASQUIAT 3BASQUIAT 3

 

La storia racconta di un flirt piuttosto significativo con Madonna, anche lei lanciatissima e determinata a raggiungere il successo, ma quando la promettente cantante si rese conto della vena autodistruttiva del pittore, preferì scegliersi partner con minore familiarità con le droghe.

 

I suoi dreadlocks, le trecce alla giamaicana, divennero presto un simbolo della rimonta della cultura black, che finalmente conquistò uno spazio significativo anche nell' arte. La prima gallerista a lanciarlo a New York fu ancora un' italiana, Annina Nosei della quale si favoleggia lo chiudesse in uno scantinato in Prince Street, zeppo di droga, per farlo produrre come un matto e soddisfare le tante richieste.

 

BASQUIAT MADONNA 1BASQUIAT MADONNA 1

In realtà lo spazio era un loft grande e spazioso, e proprio Basquiat si sforzava di lavorare molto per guadagnare sempre di più, convinto della necessità di battere il ferro finché fosse caldo, visto che i collezionisti impazzivano per lui ed erano disposti a pagare grosse cifre, tutte in contanti.

 

Fu comunque l' artista più giovane a essere invitato a Documenta e, nonostante l' indubbia vena commerciale di molti lavori, la critica fu unanime con lui, ad eccezione del perfido Robert Hughes che sarcasticamente lo definì l' Eddie Murphy della pittura. Non c' era festa o evento in cui la sua presenza, spesso insieme a Warhol, non rendesse il party qualcosa di speciale.

BASQUIAT 8BASQUIAT 8

 

Cambiò altri due studi sempre Downtown, in Crosby Street e Great Jones Street, dove una mattina dell' agosto 1988 venne trovato morto, ucciso da un' overdose. Una morte che ha certo alimentato il mito restituendocelo intatto fino a oggi. Al suo funerale lesse l' orazione Jeffrey Deitch, critico e dealer, che oggi cura la mostra di Milano insieme a Gianni Mercurio.

BASQUIAT 1BASQUIAT 1BASQUIATBASQUIAT

 

BASQUIATBASQUIATBASQUIAT 2BASQUIAT 2

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…