guercino mostra scuderie del quirinale

DURANTE LE FESTE, SE SIETE A ROMA, GUERCINATEVI! – LA MOSTRA DEDICATA A GUERCINO, ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE, SI CONCENTRA SUGLI ANNI ROMANI CHE L'ARTISTA EMILIANO HA PASSATO AL SERVIZIO DELLA FAMIGLIA LUDOVISI – RIELLO: “GUERCINO HA UNA MANO FELICE E RIESCA DARE IL MEGLIO NELLE OPERE DI GRANDI DIMENSIONI, COME NELLE DECORAZIONI DEL ‘CASINO DELL'AURORA’. MA IL SUO È UN BAROCCO ASSAI NARRATIVO SPESSO TROPPO CONFINATO IN UN AMBIENTE DECISAMENTE ECCLESIASTICO, UN TANTINO BIGOTTO…

Antonio Riello per Dagospia

 

sepoltura e gloria di santa petronilla guercino

Le Scuderie del Quirinale, attualmente dirette da Mario De Simoni, fin dal 1999 partecipano attivamente all'offerta culturale della capitale con mostre che fanno riferimento ai numerosi giacimenti della Storia dell' Arte che (più o meno esplorati) costellano il paese. In questo momento il protagonista è Giovanni Francesco Barbieri, meglio noto come Guercino (Cento 1591 - Bologna 1666).

 

Un artista formatosi a Bologna alla scuola dei Carracci. In realtà la rassegna, curata da Raffaella Morselli e Caterina Volpi, si concentra in particolare sugli anni romani che l'artista emiliano passa al servizio di una potente famiglia patrizia, quella dei Ludovisi (1621-23). Il Cardinale Alessandro Ludovisi, dopo essere stato Arcivescovo di Bologna, nel 1621 divenne Papa Gregorio XV.

 

L'epoca di questo papato (con la sua temperie artistica) è il punto focale. Infatti le opere di Guercino sono intervallate a quelle di Guido Reni, Domenichino, Lanfranco, Annibale e Ludovico Carracci, Pietro da Cortona, Ottavio Leoni (con i suoi magnifici piccoli ritratti), Jacopo Bassano, Giovanni Battista Viola, Padovanino, Van Dyck, Nicolas Poussin. In tutto ci sono ben 121 opere esposte. Campeggia una poderosa (e assai curiosa) statua del dio Marte, per metà antica e per metà ri-fatta da Gianlorenzo Bernini.

 

l'aurora (villa ludovisi) guercino

L'artista di Cento ha senz'altro una mano felice e sviluppa un sofisticato uso del colore che ricorda più certe atmosfere venete piuttosto che quelle toscane (o romane). Il suo limite non è tanto quello che sa fare (o come lo sa fare), ma piuttosto quello che hanno saputo fare gli altri a Roma immediatamente prima. Le assolute invenzioni del Caravaggio sono e rimangono inarrivabili. Punto e basta. Negli anni successivi a Michelangelo Merisi ci possono essere al massimo dei comprimari di talento.

 

Guercino produce insomma una pittura di qualità, ma il suo è un Barocco assai narrativo spesso troppo confinato in un ambiente decisamente ecclesiastico. Forse, al limite, anche un tantino bigotto.

 

Sembra riesca dare il meglio nelle opere di grandi dimensioni (che risultano senz'altro spettacolari). Come nelle decorazioni di Villa Ludovisi (al Pincio), nel cosiddetto "Casino dell'Aurora". Il committente è il cardinale Ludovico Ludovisi, nipote di Gregorio XV, e l'Aurora di Guercino (1621) diventa, nel suo genere, davvero un'opera iconica. O come nella grandi tele del "Seppellimento e Gloria di Santa Petronilla" (conservato ai Musei Capitolini) o del potente "San Crisogono in Gloria" (conservato alla Lancaster House di Londra). Quest'ultima un'opera così riuscita che ne esiste una copia identica a Trastevere, nella Chiesa di San Crisogono).

 

La mostra è veramente molto ben allestita e dotata di un apparato esplicativo di ottimo livello. La accompagna un robusto catalogo. I suoi meriti principali? Aver raggruppato in un unico luogo tante opere del Guercino sparse per l'Italia (varrebbe la pena di vederla anche solo per questa ragione). E, soprattutto, aver saputo ricostruire con notevole esattezza il tessuto artistico di un momento che finisce, spesso e per vari motivi, per essere un po' troppo trascurato.

 

L'Arte - lo sappiamo bene - non è semplicemente quello che vediamo, ma quello che ri-conosciamo attraverso ciò che, in qualche forma, già sappiamo. L'Arte è un bene universale, non si discute. Ma i codici per ri-conoscerla richiedono una conoscenza appassionata che passa talvolta anche attraverso i momenti meno noti, le fasi in ombra e gli autori considerati - magari a torto - di secondo piano.

 

Anche i gusti (e i capricci) dei committenti, le atmosfere culturali, le relazioni personali, i dettagli (anche quando sono un po' "polverosi") costituiscono, tutti assieme, un materiale essenziale per inquadrare le grandi questioni della Storia dell'Arte. Se siete a Roma - o ci passate - "Guercinatevi" prima del 16 gennaio.

 

autoritratto guercino

GUERCINO - L'ERA LUDOVISI A ROMA

SCUDERIE DEL QUIRINALE

Via XXIV Maggio 16,  00187 Roma

fino al 16 Gennaio 2025                                                                                               

padovaninopapa gregorio vx guercinovan dyckjacopo da pontegloria di san crisostomo guercinomarte guercinoingresso mostra guercinoguercino pietro resuscita tabitaottavio leoni

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…