madre 9

MADRE, CHE MUSEO! - DOPO LA CHIACCHIERATA GESTIONE BASSOLINIANA, LA SECONDA, BRILLANTE VITA DEL MUSEO NAPOLETANO D’ARTE CONTEMPORANEA “MADRE” ELEGANTE E MOLTO INTERNATIONAL - LA MOSTRA DEDICATA AL FOTOGRAFO MIKHAILOV

MADREMADRE

Claudia Colasanti per il “Fatto Quotidiano”

 

La seconda, acuta e brillante, vita del Museo Madre - il museo napoletano d' arte contemporanea d' arte Donnaregina, a un passo dal Duomo e sulla via principale dei musei partenopei - non è iniziata ora, ma tre anni fa, alla fine del 2012, subito dopo la nomina del nuovo Direttore, Andrea Viliani (quarantenne torinese; saggista, critico e curatore) e del Cda (con a capo della Fondazione il presidente Pierpaolo Forte).
 

L' antica e ben ristrutturata sede, insieme alla prima dispendiosa collezione (con doppi Koons, tripli Hirst e molti big contemporanei) messa assieme dalla precedente (poi chiacchierata e smantellata gestione bassoliniana) di cui ora non vi è più traccia, tranne che per sette opere (monumentali e in parte fuse con lo spazio, come quella, che si inerpica su due vani verticali di Clemente) situate al primo piano, faceva già di per se una bella figura:

 

MADRE MIKHAILOV MADRE MIKHAILOV

si trattava anche allora di un gran museo, elegante (un po' gelido) e molto' international', con mostre temporanee talvolta di gran lustro, ma con un difetto, poi rivelatosi cruciale:

 

il distacco dal territorio, poco contatto con la città (febbrile e vivace per sua intima natura) e con le sue istituzioni, alcun coinvolgimento con studenti e giovani interessati ai cortocircuiti culturali, debole divulgazione di tutto il movimento artistico transitato per Napoli a partire dagli anni Settanta, totalmente da riabilitare e rimettere in gioco.

 

In sintesi, tutto ciò che in tre anni ha messo sul piatto concretamente Viliani insieme al suo staff, con esiti, attualmente funzionali, che si possono elencare con l' esplicito esercizio della vista e dei numeri, in perenne crescita: dalla ricostituzione della collezione, al secondo piano, attraverso un processo in cinque tappe di "Per_formare una collezione"-320 opere, di cui 23 donazioni e 10 acquisti, operati con fondi regionali -

MIKHAILOV MIKHAILOV

 

che narra dei dibattiti storici passati per Napoli, come l' incontro tra Beyus e Warhol, il 1° aprile 1980, fino alla politica territoriale per sostenere altre realtà con il Progetto XXI (collaborazioni con Fondazione Morra Greco, Arte Cinema e Plart), con i patrocini - detti 'Matronati' - e la relazione con i musei di via Duomo, ribattezzata la "via dei musei" (San Severo al Pendino, Museo Diocesano, Monumento Nazionale del Girolamini, Museo del Tesoro di San Gennaro, Civico Filangeri e Pio Monte della Misericordia).
 

Oltre alle mostre temporanee di gran successo, come quella inaugurale dedicata al mecenate Lucio Amelio, e la riuscita antologica di Vettor Pisani, oggi il Madre accoglie le centinaia di visitatori nell'atrio con gli specchi ed i colori accecanti (e allegri) di una multiforme installazione di Daniel Buren e, soprattutto, con l' appena inaugurata mostra "Io non sono io" dedicata a Boris Mikhailov (Kharkov, 1938), la prima realizzata da un' istituzione italiana, insieme alla contemporanea retrospettiva torinese presso Camera - Centro Italiano per la Fotografia.
 

Mikhailov è uno dei più autorevoli (e amari) fotografi contemporanei. Nato in Ucraina, la sua ricerca, avviata negli anni Sessanta mentre lavora come ingegnere in una fabbrica, viene ripetutamente boicottata dal regime sovietico.

ANDREA VILIANIANDREA VILIANI

 

Nelle dolenti (poi fuggevolmente ironiche e anticipatamente trasgressive) serie fotografiche, molte delle quali 'rubate' alla realtà -quindi emerse ad anni di distanza dalla crudele vita quotidiana dei cittadini, prima russi poi ucraini - affronta una molteplicità di temi, indagando i profondi e traumatici cambiamenti che hanno investito, e ancora oggi investono, il suo paese natale.

MADRE 9MADRE 9

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...