palpacelli

EROINA E VOLÈE, L'AUTODISTRUZIONE DI ROBERTO PALPACELLI, L’ANTIEROE DEL TENNIS ITALIANO - 40 MARLBORO ROSSE AL GIORNO, 10 CARTONI DI TAVERNELLO, 2 BOTTIGLIE DI GRAPPA E IL SUO "BICCHIERONE": METÀ CAMPARI, METÀ GIN - “E SPESSO NON BARCOLLAVO, RIUSCIVO A COLPIRE LA PALLA” – IL DASPO DI 3 ANNI, L’ARRESTO CARDIACO, LA PARTITA LEGGENDARIA CONTRO LJUBICIC E QUELLA VOLTA CHE OBBLIGÒ SUO PADRE A SCALDARGLI LA DOSE NEL CUCCHIAIO - “DEVO PURE VEDERE MIO FIGLIO CHE SI FA LE PERE” - VIDEO

 

Andrea Tempestini per “Libero quotidiano”

roberto palpacelli

 

«Ho gettato una carriera, non la vita». Vero: è ancora vivo e neppure lui ha ben chiaro come sia possibile. Lui è Roberto Palpacelli, tennista, tossicodipendente, alcolizzato. "Il Palpa - Il più forte di tutti", recita il titolo del libro scritto con Federico Ferrero (Rizzoli, euro 18). L' antieroe del tennis italiano che, tra mito e leggenda, ora ha deciso di raccontare tutto. In modo crudo, struggente.

 

Non censura niente. Dalla prima striscia di eroina («Il guaio è che mi è piaciuta»), al diluvio di siringhe e fino al giorno in cui, dopo essersi spappolato un mignolo prendendo a pugni la porta di casa, obbligò suo padre a scaldargli la dose nel cucchiaio: «Devo pure vedere mio figlio che si fa le pere». Già, perché «con una mano fuori uso, preparare l' eroina era impossibile».

roberto palpacelli

 

Quando Andrè Agassi - nato come lui nel 1970, il parallelismo si dipana lungo tutto il libro - saliva al primo posto nel ranking mondiale, il Palpa guadagnava il suo primo punto Atp.

Questo mentre entrava e usciva dalle comunità di recupero, mentre tutti i circoli tennistici di Marche e Abruzzo prima lo ingaggiavano e poi lo cacciavano per le sue bizze: ogni giorno si fumava quaranta Marlboro rosse, beveva dieci cartoni di Tavernello, due bottiglie di grappa e il suo "bicchierone": metà Campari, metà gin. Anche venti al giorno, «e spesso non barcollavo, riuscivo a colpire la palla».

roberto palpacelli

 

IL NO A PANATTA Il Palpa poteva essere «il più forte di tutti». A 16 anni disse a Panatta e Bertolucci che lui, al centro federale di Riano, non ci sarebbe andato. Preferiva San Benedetto e i "rotonderos", ossia tossici, ultras e scappati di casa della Rotonda Giorgini.

Quelli con cui si faceva «come una scimmia». A vent' anni uno dei tanti circoli che poi lo avrebbe cacciato lo spedì in India con 4mila dollari: obiettivo, entrare in classifica, là era più facile. Risultato? «In due settimane avevo guadagnato zero punti Atp, speso quattromila dollari e perso quattordici chili: da 77 ero sceso a 63». Colpa della brown sugar, l' eroina quella buona, quella indiana.

 

Poi c' è la vita da senzatetto, un Daspo di tre anni che si beccò facendo il matto in una trasferta della Samb, una condanna a due anni per aggressione, un arresto cardiaco, un amico che gli crepa al fianco dopo una pera, iniezioni di adrenalina per riacciuffarlo a un passo dalla morte. C' è di tutto. Anche la partita leggendaria contro Ivan Ljubicic, uno che avrebbe battuto Nadal e proprio Agassi. Roberto aveva 26 anni, pochi giorni prima si era bucato davanti a papà, era un tossico vero. Finì 6-7, 6-4, 6-3. Vinse il primo set, «poi iniziai a essere stanco, a fare casino». Ma giocò alla pari con un tennista che sarebbe presto diventato uno dei migliori al mondo, «mentre io a malapena mi reggevo in piedi».

 

palpacelli

IMPRESA A MOSCIANO A 42 anni un' altra impresa: il Palpa trascinò il circolo Mosciano in Serie A, un po' come vedere il Frosinone contro la Juve. Dopo la promozione e la festa in campo, la fuga e altre pere. Altri fiumi di alcol. Ma con lui c' era Enza, la compagna che per salvarlo ha scelto di «fare le barricate e combattere». E dopo quasi 50 anni di vita folle, con il fegato spappolato e l' epatite che stava per ucciderlo, il Palpa si è fermato. Non prima, però, di essere arrivato sbronzo marcio al battesimo di suo figlio. Oggi sono rimasti i due pacchetti di sigarette e il Valium che «aiuta a tenere a freno gli istinti». Una vita da maestro al circolo Dopolavoro di San Benedetto, che non è più «San Maledetto». E due certezze. La prima: «Aver bruciato gli anni in cui ci si costruisce il futuro». La seconda: «Senza il tennis, a quest' ora sarei morto».

palpacellipalpacellipalpacellipalpacelli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....