joao felix

UN ESORDIO POCO "FELIX" - IL PRESUNTO GIOIELLINO DEL CALCIO MONDIALE, JOAO FELIX, SI FA ESPELLERE ALLA SUA PRIMA GARA CON IL CHELSEA E I "BLUES" PERDONO IL DERBY CONTRO IL FULHAM - L'ATTACCANTE PORTOGHESE, APPENA ARRIVATO A LONDRA IN PRESTITO DALL'ATLETICO MADRID (FU PAGATO 110 MILIONI E ORA E' IN PRESTITO PER 11 MILIONI PER CINQUE MESI), È STATO SCHIERATO TITOLARE MA CON L'ENTRATA KILLER SU TETE HA LASCIATO I BLUES IN 10. MORALE DELLA FAVA? IL CHELSEA HA PERSO 2-1...

Davide Chinellato per www.gazzetta.it

joao felix

 

Non basta nemmeno João Felix per rendere felice il Chelsea. Anzi, il portoghese che per un tempo incanta è tra i colpevoli del 2-1 che i Blues incassano in casa del Fulham, con la sua espulsione che spiana la strada agli inquilini del suggestivo Craven Cottage per la quarta vittoria in quattro partite dopo il Mondiale, che proietta la squadra di Marco Silva al 6° posto con vista Champions League. Il Chelsea resta 10°, col suo nuovo attaccante già indisponibile per la squalifica in arrivo e Denis Zakaria, che aveva ormai convinto Potter ad affidargli il centrocampo, che si aggiunge alla lunga lista degli infortunati. La stagione dei Blues sembra davvero stregata.

joao felix

 

LE CHIAVI

Felix fino al rosso è stato il migliore del Chelsea. Schierato subito titolare, nonostante abbia un solo allenamento nelle gambe, il portoghese in 14’ fa rimediare due gialli agli avversari, crea occasioni e rende migliori Havertz e Mount che gravitano attorno a lui. La sciocchezza di inizio ripresa, l’entrataccia al 58’ su Tete che gli costa il rosso diretto, è l’errore banale che rovina un test quasi perfetto. Perso lui, la sua vivacità offensiva, il Chelsea ha rivisto i vecchi fantasmi: la difesa che traballa, con Chalobah disastroso su entrambi i gol, il centrocampo in cui Zakaria si fa notare ma Kovacic non riesce a creare, gli esterni poco produttivi (quanto manca Reece James) che mal supportano l’attacco.

 

joao felix

In più c’è una squadra che si sta abituando alle sconfitte, all’idea di dover lottare, di perdere partite come questa col Fulham, che per la prima volta dal 1965 stava davanti in classifica ai rivali distanti due fermate di metropolitana prima di uno scontro diretto. Il Chelsea ha bisogno di una scintilla che lo accenda: credeva di averla trovata in João Felix, invece ha incassato una brutta delusione.

joao felix

 

Una parola che il Fulham non sembra conoscere più: a Marco Silva mancava Mitrovic, 11 gol in 15 partite seduti in tribuna per squalifica, eppure è arrivata una partita splendida, illuminata dai gol di Willian (ex che per rispetto non esulta dopo l’1-0) e da quello decisivo di Vinicus, rimpiazzo del serbo al primo centro stagionale. Silva continua a ripetere che il Fulham deve pensare solo alla salvezza, ma in questo momento è davanti a Chelsea e Liverpool in classifica.

 

LA PARTITA

Dopo due fiammate iniziali di João Felix è il Fulham a sbloccare al 25’, due minuti dopo aver colpito una clamorosa traversa con De Cordova-Reid. Il gol lo firma l’ex Willian, complice anche una deviazione del disastroso Chalobah. Il gol subito manda in confusione i Blues, ma il Fulham all’intervallo è avanti 1-0.

 

joao felix

Koulibaly apre la ripresa raccogliendo una punizione di Mount respinta dal palo e trasformandola nel pareggio, ma in 10’ il tentativo di svolta del Chelsea subisce due colpi durissimi: al 56’ Zakaria deve uscire per quello che sembra un infortunio muscolare alla gamba destra, due minuti più tardi João Felix rovina il suo super debutto con un rosso diretto per un fallaccio su Tete che lascia i Blues in 10. L’espulsione del debuttante portoghese è la svolta del match: il Chelsea perde il suo uomo migliore, il Fulham si riprende e al 73’ sorpassa con Vinicius, che raccoglie di testa uno splendido cross di Pereira. È il gol che decide il match. E rende sempre più grave la crisi del Chelsea.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO