joao felix

UN ESORDIO POCO "FELIX" - IL PRESUNTO GIOIELLINO DEL CALCIO MONDIALE, JOAO FELIX, SI FA ESPELLERE ALLA SUA PRIMA GARA CON IL CHELSEA E I "BLUES" PERDONO IL DERBY CONTRO IL FULHAM - L'ATTACCANTE PORTOGHESE, APPENA ARRIVATO A LONDRA IN PRESTITO DALL'ATLETICO MADRID (FU PAGATO 110 MILIONI E ORA E' IN PRESTITO PER 11 MILIONI PER CINQUE MESI), È STATO SCHIERATO TITOLARE MA CON L'ENTRATA KILLER SU TETE HA LASCIATO I BLUES IN 10. MORALE DELLA FAVA? IL CHELSEA HA PERSO 2-1...

Davide Chinellato per www.gazzetta.it

joao felix

 

Non basta nemmeno João Felix per rendere felice il Chelsea. Anzi, il portoghese che per un tempo incanta è tra i colpevoli del 2-1 che i Blues incassano in casa del Fulham, con la sua espulsione che spiana la strada agli inquilini del suggestivo Craven Cottage per la quarta vittoria in quattro partite dopo il Mondiale, che proietta la squadra di Marco Silva al 6° posto con vista Champions League. Il Chelsea resta 10°, col suo nuovo attaccante già indisponibile per la squalifica in arrivo e Denis Zakaria, che aveva ormai convinto Potter ad affidargli il centrocampo, che si aggiunge alla lunga lista degli infortunati. La stagione dei Blues sembra davvero stregata.

joao felix

 

LE CHIAVI

Felix fino al rosso è stato il migliore del Chelsea. Schierato subito titolare, nonostante abbia un solo allenamento nelle gambe, il portoghese in 14’ fa rimediare due gialli agli avversari, crea occasioni e rende migliori Havertz e Mount che gravitano attorno a lui. La sciocchezza di inizio ripresa, l’entrataccia al 58’ su Tete che gli costa il rosso diretto, è l’errore banale che rovina un test quasi perfetto. Perso lui, la sua vivacità offensiva, il Chelsea ha rivisto i vecchi fantasmi: la difesa che traballa, con Chalobah disastroso su entrambi i gol, il centrocampo in cui Zakaria si fa notare ma Kovacic non riesce a creare, gli esterni poco produttivi (quanto manca Reece James) che mal supportano l’attacco.

 

joao felix

In più c’è una squadra che si sta abituando alle sconfitte, all’idea di dover lottare, di perdere partite come questa col Fulham, che per la prima volta dal 1965 stava davanti in classifica ai rivali distanti due fermate di metropolitana prima di uno scontro diretto. Il Chelsea ha bisogno di una scintilla che lo accenda: credeva di averla trovata in João Felix, invece ha incassato una brutta delusione.

joao felix

 

Una parola che il Fulham non sembra conoscere più: a Marco Silva mancava Mitrovic, 11 gol in 15 partite seduti in tribuna per squalifica, eppure è arrivata una partita splendida, illuminata dai gol di Willian (ex che per rispetto non esulta dopo l’1-0) e da quello decisivo di Vinicus, rimpiazzo del serbo al primo centro stagionale. Silva continua a ripetere che il Fulham deve pensare solo alla salvezza, ma in questo momento è davanti a Chelsea e Liverpool in classifica.

 

LA PARTITA

Dopo due fiammate iniziali di João Felix è il Fulham a sbloccare al 25’, due minuti dopo aver colpito una clamorosa traversa con De Cordova-Reid. Il gol lo firma l’ex Willian, complice anche una deviazione del disastroso Chalobah. Il gol subito manda in confusione i Blues, ma il Fulham all’intervallo è avanti 1-0.

 

joao felix

Koulibaly apre la ripresa raccogliendo una punizione di Mount respinta dal palo e trasformandola nel pareggio, ma in 10’ il tentativo di svolta del Chelsea subisce due colpi durissimi: al 56’ Zakaria deve uscire per quello che sembra un infortunio muscolare alla gamba destra, due minuti più tardi João Felix rovina il suo super debutto con un rosso diretto per un fallaccio su Tete che lascia i Blues in 10. L’espulsione del debuttante portoghese è la svolta del match: il Chelsea perde il suo uomo migliore, il Fulham si riprende e al 73’ sorpassa con Vinicius, che raccoglie di testa uno splendido cross di Pereira. È il gol che decide il match. E rende sempre più grave la crisi del Chelsea.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…