diego maradona e corrado ferlaino

“NON È UNA RIVINCITA SOCIALE, ANCHE SE MOLTI CI CONSIDERANO DEGLI ITALIANI DI SERIE B” – CORRADO FERLAINO, IL PRESIDENTE DEI PRIMI DUE SCUDETTI DEL NAPOLI: “NON MI SONO MAI INNAMORATO, TRANNE CHE DI MARADONA. ABBIAMO BRINDATO INSIEME CON PARECCHIO CHAMPAGNE PER CELEBRARE QUELLE VITTORIE. IO BEVO POCO, MA ANCORA STO MALE PER L'ALCOL DI QUEGLI ANNI”  - E POI ESALTA SPALLETTI, “IL MIGLIOR TECNICO DEL MONDO”

Estratto dell'articolo di Stefano Mancini per “La Stampa”

 

maradona ferlaino

Presidente, si può parlare di scudetto anche se manca ancora un ultimo pezzetto di strada?

«Sì, certo che si può, senza tema di smentita. Sono uno dei pochi napoletani non scaramantici».

 

Corrado Ferlaino risponde da casa («sono appena rientrato»): classe 1932, è stato per oltre un ventennio il presidente del Napoli. Anni che si tingono d'oro quando arriva Maradona: tra il 1984 e il 1991 nella bacheca entrano due scudetti contro il Milan degli olandesi, una Coppa Uefa, una Supercoppa italiana e una Coppa Italia.

 

Che differenza c'è tra i suoi successi e lo scudetto che la città ha cominciato a celebrare fragorosamente?

«È cambiato il calcio, oggi molte squadre sono gestite da gruppi finanziari e hanno rendimento altalenante, tipo le milanesi. Ai miei tempi eravamo noi e il Milan».

 

Come ha vissuto la vittoria sulla Juventus che di fatto ha chiuso il torneo?

ferlaino maradona

«Ero emozionato e commosso. Non è una rivincita sociale, anche se molti nel nostro Paese ci considerano degli italiani di Serie B. Di sicuro abbiamo dimostrato di saper fare del buon calcio e di programmare bene».

 

La Juventus che impressione le ha fatto? Anche i bianconeri sono stati un avversario storico.

«È migliorata. All'andata ha perso cinque a uno, stavolta solo uno a zero».

 

Ricorda altri incroci decisivi in campionato?

«Sì, la vittoria per tre a uno nel vecchio Comunale. Era fine 1986 e un certo Maradona veniva dal trionfo mondiale in Messico, tra l'altro con quei due gol all'Inghilterra che sono entrati nella storia. L'avvocato Agnelli ci fece i complimenti. E di lì a sei mesi vincemmo il primo scudetto».

 

Ecco, parliamo un po' di Maradona. Costo 15 miliardi di lire, quanto un mediocre panchinaro di oggi, ma allora era una cifra al limite dello scandalo. Quell'operazione cambiò la storia.

corrado ferlaino maradona

«Non mi sono mai innamorato, tranne che di Diego. C'è anche lui in questo scudetto».

 

In che senso?

«Il primo giugno andrò a Buenos Aires a fare visita alla tomba. Lo ringrazierò per le sue preghiere, perché so che lui dal cielo ha fatto il possibile perché si avverasse il sogno nello stadio a lui intitolato. So che qualcuno mi criticherà, ma lui va ringraziato per l'amore che ha nei confronti del Napoli».

 

(...)

Nei momenti di festa, però, saltavano gli schemi.

corrado ferlaino e diego armando maradona

«Abbiamo brindato insieme con parecchio champagne per celebrare i due scudetti. Io bevo poco, ma ancora sto male per l'alcol di quegli anni. Nell'87 non eravamo preparati a una gioia così grande. Pensi che fino all'ultima giornata era vietato pronunciare la parola scudetto».

 

E nel '90?

«Sempre ugualmente belle le sensazioni, ma diverso il contesto. Avevo una nave a disposizione in cui poi ospitai giocatori, tecnici e dirigenti con i loro familiari. I fuochi di artificio visti dal Maschio Angioino furono uno spettacolo straordinario».

 

Respira l'atmosfera di trent'anni fa?

«Sì, vedendo 10 mila persone all'arrivo in aeroporto mi è venuto in mente il rientro da Stoccarda con la Coppa Uefa del 1989. Dopo lo scudetto, il primo trofeo internazionale».

 

Torniamo all'oggi: quanto le piace il Napoli di Spalletti?

«Bene ha fatto De Laurentiis a puntare su di lui, è il miglior tecnico del mondo. E la squadra ha 25 fuoriclasse».

 

DIEGO MARADONA E CORRADO FERLAINO

Ha un portafortuna?

«Non ce l'ho perché non credo nella fortuna, ma nella bravura. Sono uno dei pochi napoletani che dà più peso ai meriti che alla sorte».

 

In che rapporti è con De Laurentiis?

«Ottimi, anche se non lo sento da un po'. Mi ha invitato un paio di volte allo stadio e mi ha fatto piacere vedere di nuovo il Napoli accanto a lui dal vivo, invece che in tv. Io ho la tessera federale e posso entrare in qualunque stadio d'Italia, ma non la uso per il Maradona».

CORRADO FERLAINO E DIEGO MARADONA LUCIANO MOGGI E CORRADO FERLAINO GIORGIO CORBELLI E CORRADO FERLAINO

(...)

ferlaino ferlaino maradonaFERLAINOCORRADO FERLAINO

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…