diego maradona e corrado ferlaino

“NON È UNA RIVINCITA SOCIALE, ANCHE SE MOLTI CI CONSIDERANO DEGLI ITALIANI DI SERIE B” – CORRADO FERLAINO, IL PRESIDENTE DEI PRIMI DUE SCUDETTI DEL NAPOLI: “NON MI SONO MAI INNAMORATO, TRANNE CHE DI MARADONA. ABBIAMO BRINDATO INSIEME CON PARECCHIO CHAMPAGNE PER CELEBRARE QUELLE VITTORIE. IO BEVO POCO, MA ANCORA STO MALE PER L'ALCOL DI QUEGLI ANNI”  - E POI ESALTA SPALLETTI, “IL MIGLIOR TECNICO DEL MONDO”

Estratto dell'articolo di Stefano Mancini per “La Stampa”

 

maradona ferlaino

Presidente, si può parlare di scudetto anche se manca ancora un ultimo pezzetto di strada?

«Sì, certo che si può, senza tema di smentita. Sono uno dei pochi napoletani non scaramantici».

 

Corrado Ferlaino risponde da casa («sono appena rientrato»): classe 1932, è stato per oltre un ventennio il presidente del Napoli. Anni che si tingono d'oro quando arriva Maradona: tra il 1984 e il 1991 nella bacheca entrano due scudetti contro il Milan degli olandesi, una Coppa Uefa, una Supercoppa italiana e una Coppa Italia.

 

Che differenza c'è tra i suoi successi e lo scudetto che la città ha cominciato a celebrare fragorosamente?

«È cambiato il calcio, oggi molte squadre sono gestite da gruppi finanziari e hanno rendimento altalenante, tipo le milanesi. Ai miei tempi eravamo noi e il Milan».

 

Come ha vissuto la vittoria sulla Juventus che di fatto ha chiuso il torneo?

ferlaino maradona

«Ero emozionato e commosso. Non è una rivincita sociale, anche se molti nel nostro Paese ci considerano degli italiani di Serie B. Di sicuro abbiamo dimostrato di saper fare del buon calcio e di programmare bene».

 

La Juventus che impressione le ha fatto? Anche i bianconeri sono stati un avversario storico.

«È migliorata. All'andata ha perso cinque a uno, stavolta solo uno a zero».

 

Ricorda altri incroci decisivi in campionato?

«Sì, la vittoria per tre a uno nel vecchio Comunale. Era fine 1986 e un certo Maradona veniva dal trionfo mondiale in Messico, tra l'altro con quei due gol all'Inghilterra che sono entrati nella storia. L'avvocato Agnelli ci fece i complimenti. E di lì a sei mesi vincemmo il primo scudetto».

 

Ecco, parliamo un po' di Maradona. Costo 15 miliardi di lire, quanto un mediocre panchinaro di oggi, ma allora era una cifra al limite dello scandalo. Quell'operazione cambiò la storia.

corrado ferlaino maradona

«Non mi sono mai innamorato, tranne che di Diego. C'è anche lui in questo scudetto».

 

In che senso?

«Il primo giugno andrò a Buenos Aires a fare visita alla tomba. Lo ringrazierò per le sue preghiere, perché so che lui dal cielo ha fatto il possibile perché si avverasse il sogno nello stadio a lui intitolato. So che qualcuno mi criticherà, ma lui va ringraziato per l'amore che ha nei confronti del Napoli».

 

(...)

Nei momenti di festa, però, saltavano gli schemi.

corrado ferlaino e diego armando maradona

«Abbiamo brindato insieme con parecchio champagne per celebrare i due scudetti. Io bevo poco, ma ancora sto male per l'alcol di quegli anni. Nell'87 non eravamo preparati a una gioia così grande. Pensi che fino all'ultima giornata era vietato pronunciare la parola scudetto».

 

E nel '90?

«Sempre ugualmente belle le sensazioni, ma diverso il contesto. Avevo una nave a disposizione in cui poi ospitai giocatori, tecnici e dirigenti con i loro familiari. I fuochi di artificio visti dal Maschio Angioino furono uno spettacolo straordinario».

 

Respira l'atmosfera di trent'anni fa?

«Sì, vedendo 10 mila persone all'arrivo in aeroporto mi è venuto in mente il rientro da Stoccarda con la Coppa Uefa del 1989. Dopo lo scudetto, il primo trofeo internazionale».

 

Torniamo all'oggi: quanto le piace il Napoli di Spalletti?

«Bene ha fatto De Laurentiis a puntare su di lui, è il miglior tecnico del mondo. E la squadra ha 25 fuoriclasse».

 

DIEGO MARADONA E CORRADO FERLAINO

Ha un portafortuna?

«Non ce l'ho perché non credo nella fortuna, ma nella bravura. Sono uno dei pochi napoletani che dà più peso ai meriti che alla sorte».

 

In che rapporti è con De Laurentiis?

«Ottimi, anche se non lo sento da un po'. Mi ha invitato un paio di volte allo stadio e mi ha fatto piacere vedere di nuovo il Napoli accanto a lui dal vivo, invece che in tv. Io ho la tessera federale e posso entrare in qualunque stadio d'Italia, ma non la uso per il Maradona».

CORRADO FERLAINO E DIEGO MARADONA LUCIANO MOGGI E CORRADO FERLAINO GIORGIO CORBELLI E CORRADO FERLAINO

(...)

ferlaino ferlaino maradonaFERLAINOCORRADO FERLAINO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO