LA FERRARI HA PERSO LA TESTA - ALONSO SULL’ABBANDONO DI DOMENICALI: “NON ERA LUI A CAMBIARE I PISTONI. PER ORA CAMBIERÀ POCO”

Davide Pisoni per "il Giornale"

La nebbia di Shanghai accoglie la F1 e soprattutto la Ferrari che già naviga a vista per i fatti suoi. Un avvio di campionato da incubo e le dimissioni choc, Sebastien Vettel dixit, di Stefano Domenicali che monopolizzano il giovedì del weekend cinese. E in una Ferrari senza "padrone" di casa, nel senso di team principal, perché Marco Mattiacci arriva oggi, a fare gli onori ci pensa Fernando Alonso con la faccia non certo dei giorni migliori. Non potrebbe essere diversamente per uno che vede un amico andare via.

«Dobbiamo accettare e rispettare la decisione di Stefano. Siamo amici, andiamo a sciare insieme. Anche in questa settimana l'ho sentito tutti i giorni. Però bisogna separare il lavoro dall'amicizia », le parole di Alonso che adesso ha un grande motivo in meno per restare in Ferrari.

Rinviato ogni discorso sul futuro lo spagnolo si sofferma sull'uomo Domenicali: «Stefano ha compiuto un gesto responsabile, lo ha fatto per la Ferrari. Quando uno è in una posizione privilegiata come quella di leader di un team di F1 non è scontato che faccia un passo indietro come invece ha fatto lui. La pressione in Ferrari è notevole, probabilmente non era più dell'umore giusto».

L'asturiano fa il bilancio della gestione Domenicali: «Credo che abbia preso buone decisioni, abbiamo anche sprecato alcuna opportunità nel 2010 e 2012, e nel 2008 con Felipe. Se no avrebbe tre titoli mondiali in più. Ha fatto buone scelte, ha portato Pat Fry, James Allison nel team. Ma alla fine i risultati sono importanti... ».

Dalle parole di Alonso traspare la convinzione che il problema non fosse Domenicali: «È chiaro che non miglioreremo di un secondo in questa gara, perché non era lui che cambiava l'ala o costruiva i pistoni». L'ex campione del mondo si aggrappa allo spirito Ferrari per accogliere il nuovo team principal Marco Mattiacci, un manager catapultato in un mondo nuovo: «Diamogli tempo e vediamo come si adatterà - dice Fernando- : lui deve avere il team dalla sua parte sin da primo giorno. Speriamo che la sua gestione abbia successo ». Massima disponibilità anche da parte sua, ma con un però: «Non gli ho ancora parlato, ma non avrò molto da dirgli. Io guido solo la vettura, lui sarà bravo a capire punti deboli o di forza della vettura, con Kimi lo aiuteremo per agevolargli il compito ».

E Raikkonen si allinea: «È una scelta di Stefano, se non sbaglio... Sono rimasto sorpreso, ma la vita va avanti. Mattiacci? Non lo conosco, ma la struttura Ferrari è una garanzia. Comunque sappiamo la situazione e nessuno può fare miracoli, cambiare in una notte». Per chi guarda da fuori come l'ex Felipe Massa nessuna sorpresa viste anche le difficoltà del team: «La Ferrari ha operato parecchi cambiamenti negli ultimi mesi.C'è stata la mia uscita e qualcosa d'altro anche dal punto di vista tecnico, perciò non è una grande novità quella di Stefano».

La Rossa ora prova a guardare avanti e Raikkonen parla di miglioramenti già visti in Bahrain, dove Alonso ha tagliato il traguardo nono e col braccio alzato: «Ho ringraziato i meccanici, perché al sabato avevamo avuto problemi al motore e non eravamo sicuri di essere a posto per la gara. Invece tutto è andato bene grazie al loro lavoro straordinario».

Adesso la Cina dove un anno fa proprio Alonso aveva trionfato. Oggi niente illusioni e una parola d'ordine: «Siamo qui per reagire. La situazione non è quella che volevamo, ma ci sono margini di miglioramento. Dobbiamo fare più punti possibili, sperando in una seconda parte di stagione migliore. Adesso non siamo competitivi come la Mercedes e altri team, ma la strada è ancora lunga».E in salita per la Ferrari.

 

Stefano Domenicali MARCO MATTIACCI kimi raikkonen FERRARI ALONSO RAIKKONEN Domenicali MOntezemolo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....