FIAT LUX - UNA MOSTRA SULL'ILLUSIONE, SUGLI ABBAGLI, SULLO STUPORE E E SULLE UTOPIE DELLO SCORSO SECOLO. DALLA BOMBA ATOMICA ALL'OPTICAL ART. PALAZZO GRASSI APRE IN ANTICIPO SULLA BIENNALE ARCHITETTURA E LA SFIDA CON I FUOCHI DI ARTIFICIO

Alessandra Mammì per Dagospia

 

Giocando d'anticipo sulla Biennale d'Architettura e su tutto l'ambaradam di mostre e feste che ne consegue, Palazzo Grassi ha inaugurato ieri, tutto da solo, la sua mostra dell'anno. Tanto è sicuro; sarà un protagonista della festa in arrivo anche senza le trombe del vernissage. Prima di tutto perché un passaggio nel tempio di Pinault è d'obbligo anche per gli architetti. Secondo:perché basta l'effetto speciale della hall immersa in abbaglio luminescente per dire che la scommessa è vinta in anticipo.

"L'illusione della luce", curata come sempre da Caroline Bourgeois e allestita con opere di collezione Pinault, è tutta una storia di abbagli. Il primo che ci avvolge come una nebbia arriva da Doug Wheeler, un californiano che vive ai confini del New Mexico. Fondò con Turrell e Robert Irwin il movimento Light& Space ma non deve essere stato indifferente neanche a Hollywood. O almeno ne respira lo spirito, se costruisce questo effettone ad alta definizione come se fossimo su un set di un kolossal fantasy. Ma basta entrare nella scena e si scoprono i faretti, basta aggirare la parete e si vede che tutto il mistero sta in un scatolone concavo, tenuto insieme da dadi&bulloni. Meraviglie da maestranze, come a Cinecittà dei tempi d'oro. Il trucco c'è e si vede. Del resto anche l'arte come il cinema è solo fabbrica di sogni.

Dall'estasi dell'abbaglio ottico al mal di pancia di quello storico. Sono i filmati che registrarono l'esperimento atomico a Bikini. Non sappiamo come il cineasta molto sperimentale Bruce Conner riuscì a farseli dare dalla Cia. Tant'è. Li rimise insieme e ne fece il catastrofico più agghiacciante del secolo. Anche perché tutto vero. Il fungo atomico scoppia, s'innalza per 13 chilometri con una ricchezza di forme barocche. Conner ci aggiunge la musica minimale e ipnotica di Patrick Gleeson e Terry Riley. Si grida meraviglia, si riconosce la bellezza all'orrore. Forse è il Sublime in versione XX secolo. Ci sembrò ancora più terribile questo filmato quando fu mostrato nella scuola ebraica di August Strasse per la Biennale di Berlino firmata Gioni&Cattelan, qui forse indugia forse un po' troppo nella sua grande bellezza. Per cui sarà bene ricordare che tutti quelli che la filmarono dagli elicotteri (ben 500 telecamere più i piloti) morirono per le radiazioni. E non fu bella morte.

E poi si arriva all'abbaglio dell'animo e della mente. Storia di uno schizofrenico si potrebbe chiamare la installazione a più schermi e a più storie che narra Eija-Liisa Ahtila nella au asala al primo piano . Storia vera che lei ha raccolto dalla esperienza di Aki V. ingegnere informatico di Nokia impazzito e vittima di episodi psicotici. La sua vita spezzata dà qui vita a un racconto frammentato dove diventano reali le sue allucinazioni e prendono corpo ai fantasmi. Ci si può a restare a lungo nella penombra a sentirli raccontare.


Secondo la curatrice se si vuole fare una mostra sulla luce bisogna in qualche modo farne a meno. Senza il buio non c'è luce ( De la Palisse direbbe) e dunque parte del percorso si svolge tra tende che custodiscono video o esperimenti fatti di niente con risultati magnifici ( vedi Julio Le Parc) come solo quegli uomini lucidi degli anni Sessanta che operavano fra scienza ottica e optical art riuscivano a ottenere con due specchietti e una lampadina. L'intelligenza in effetti è già una luce.

Certo quando si arriva nella grande stanza del piano nobile e ci si trova accarezzati dalle tende bianche leggere di mussola ricamata che nascondono foto di giovinetti scattate in Vietnam da un soldato americano (di certo gay,) accanto a storie di un missionariocondannato a morte, nell'eleganza dello spazio e nella poesia della mise en scene firmata da Danh Vo (vietnamita rifugiato piccolissimo in Europa ai tempi della guerra ci si chiede: ma qui di quale luce (o abbaglio) stiamo parlando?

Ora è tipico cdelle mostre curate da Caroline Bourgoise quello di essere sempre sul limite dell'infedeltà al tema. E' il suo bello. Certezza del dubbio e dubbio della certezza. Quando Caroline parla di amore ci si può trovare nell'orrore e se cita la luce non è detto di trovare i neon. Invece qui ci sono.

C'è il celebre monumento a Tatlin di Dan Flavin. l'insegna trionfale sulla scalea di Parreno la copia in tubi colorati con cui Bertrand Lavier rifà un Frank Stella. C'è anche un neon interattivo di Robert Irwin, uomo nato nel 1928 e militato nella ricerca americana, artista che invita il visitatori a  spegnere e accendere gli interruttori per modificare a suo gusto l'opera e partecipare all'atto creativo.

Ma lo sappiamo anche questo è un abbaglio. Un abbaglio anni Sessanta, Settanta quando si parlava di libertà, democrazia dell 'arte, partecipazione, rivoluzione. L'abbaglio più grande, non a caso tra gli ultimi del percorso.

 

parrenogastaldonECHAKHCHlavierLe Parccorren

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO