messi mondiale argentina francia

FINALMENTE MESSI! CON UNA DOPPIETTA ALLA FRANCIA, LEO REGALA ALL’ARGENTINA IL TERZO MONDIALE E CONQUISTA L’UNICO TITOLO CHE GLI MANCAVA DOPO I 7 PALLONI D’ORO, LE CHAMPIONS E I CAMPIONATI VINTI IN SERIE TRA BARCELLONA E PSG. MESSI DIVENTA IL PRIMO A SEGNARE NEGLI OTTAVI, QUARTI, SEMIFINALE E FINALE DI UN MONDIALE – PARTITA EPICA DECISA AI RIGORI: L’ARGENTINA AVANTI DI DUE RETI (MESSI E DI MARIA, L’UOMO DELLE FINALI) SI FA RIMONTARE DA UNA DOPPIETTA DI MBAPPE'. POI NEL SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE LA ZAMPATA DELL’EXTRATERRESTRE MESSI A CUI RISPONDE MBAPPE’ CHE REALIZZA LA SUA TRIPLETTA PERSONALE. AI RIGORI LA MANO DI EMILIANO MARTINEZ (E CHISSA’, FORSE ANCHE QUELLA DI DIEGO DA LASSU’) REGALA LA COPPA A MESSI... (LE PAMPAS MEJO DELLE POMPAS)

francia argentina

Finalmente Messi! con una doppietta alla Francia, Leo regala all’Argentina il terzo mondiale e conquista l’unico titolo che gli mancava dopo i 7 palloni d’oro, le Champions e i campionati vinti in serie tra Barcellona e Psg. Messi diventa il primo a segnare negli ottavi, quarti, semifinale e finale di un mondiale. Una partita folle, epica, indimenticabile decisa ai rigori: l’Argentina avanti di due reti (Messi e Di Maria, l’uomo sempre decisivo nelle finali) si fa rimontare da una doppietta di Mbappe'. Poi nel secondo tempo supplementare la zampata dell’extraterrestre Messi a cui risponde “Pele’” Mbappe’ che realizza la sua tripletta personale. Ai rigori la mano di Emiliano martinez (e chissa’, forse anche quella di Diego da lassu’) regala la coppa a Messi

 

ARGENTINA CAMPIONE DEL MONDO

G.B.Olivero per gazzetta.it

Il mondo è di Leo Messi. L’Argentina batte la Francia 7-5 dopo i rigori nella finale più emozionante della storia e vince per la terza volta il Mondiale. La Seleccion ha dominato per 79’: 2-0 all’intervallo con le reti di Messi su rigore e Di Maria. Poi Mbappé, in 93 secondi, ha riportato la Francia in parità con un rigore e un meraviglioso tiro al volo. Nel secondo tempo supplementare ancora Messi ha segnato per l’Argentina e poco prima della fine nuovamente Mbappé (dal dischetto) ha pareggiato. I due fenomeni hanno incantato. E poi, ai rigori, gli errori di Coman e Tchouameni hanno condannato la Francia, mentre l’Argentina non ha sbagliato nemmeno una conclusione.

emiliano martinez

 
Scaloni sceglie la difesa a quattro, preferisce Tagliafico ad Acuna e soprattutto schiera Angel Di Maria dopo tre esclusioni consecutive. Deschamps recupera tutti gli influenzati e quindi si affida alla formazione titolare. La tensione si avverte in modo chiaro, nella prima parte della gara ci sono molti errori tecnici e tanti falli. Al 5’ Mac Allister calcia da fuori, ma il tiro è centrale. Poi una conclusione di De Paul viene deviata in angolo. La Francia fatica a costruire e sembra sorpresa dalla tattica degli avversari che giocano con più fluidità: Messi attira gli avversari sulla destra e poi la palla viene scaricata dalla parte opposta su un intraprendente Di Maria. Mbappé si vede per la prima volta al 14’, ma non riesce a concludere. La svolta arriva al 23’: Di Maria scherza Dembele, entra in area e si fa tamponare dall’avversario. Marciniak fischia il rigore che Messi trasforma spiazzando Lloris. La Francia non reagisce, sembra non avere le idee e la forza per rispondere agli avversari. E al 36’ ecco il raddoppio alla fine di una splendida azione: Molina respinge al volo un brutto lancio di Upamecano, Mac Allister serve Messi che stoppa e di esterno sinistro trova Alvarez, verticalizzazione per Mac Allister che dalla parte opposta trova Di Maria: il Fideo sentenzia Lloris con il piatto sinistro. Deschamps sostituisce il pessimo Dembele e un invisibile Giroud (mai cercato dai compagni) con Kolo Muani e Thuram cercando di dare una scossa che non si vede nemmeno nei sette minuti di recupero, nei quali l’unica cosa da rilevare è il cartellino giallo per Enzo Fernandez. Anche a inizio ripresa in campo c’è solo l’Argentina.

messi maradona

 
Al 4’ volée di De Paul su cross di Di Maria: blocca Lloris. La presenza di Martinez si nota al 7’, quando il portiere deve uscire per intercettare un corner di Griezmann. La produzione offensiva dei francesi è nulla. I sudamericani cominciano a perdere tempo in occasione di qualunque palla inattiva. Rabiot stende De Paul e viene ammonito.
 
Al 14’ Lloris si tuffa per opporsi a un sinistro rasoterra di Alvarez. Anche in posizione da centravanti Mbappé non entra mai in gioco, i compagni non riescono a servirlo, l’Argentina riesce a chiudere tutte le strade verso la propria porta. L’ispiratissimo Di Maria serve Alvarez che con una splendida finta lascia scorrere per Messi, che conclude fuori. Su ogni ripartenza l’Argentina può far male a una Francia irriconoscibile. Scaloni sostituisce Di Maria con Acuna e comincia a coprirsi, forse un po’ troppo presto. Primo guizzo di Mbappé al 26’, ma il suo tiro finisce alto. Deschamps fa un altro doppio cambio: fuori Griezmann e Theo Hernandez, dentro Coman e Camavinga.
 

argentina francia 9

Sembra tutto inutile, ma all’improvviso la partita gira come nessuno avrebbe potuto immaginare. Ingenuità di Otamendi che si fa scavalcare da Kolo Muani e poi lo stende in area. Al 35’ Mbappé trasforma il rigore e fa sperare i tifosi francesi. E un minuto dopo succede l’incredibile: Coman ruba palla a Messi, Mbappé scambia con Thuram e realizza un gol spettacolare con un tiro al volo di destro. Lo stesso Thuram viene ammonito per simulazione poco dopo. Marciniak concede otto minuti di recupero e al 49’ Mbappé arriva al tiro dal limite, ma il pallone viene deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner Coman dribbla secco un avversario e serve Rabiot che impegna Martinez.
 
Al 52’ Messi prova a risolverla da solo, ma il tiro, seppur molto forte, è centrale e Lloris lo devia in angolo. Acuna stronca una ripartenza francese con un fallo su Coman e viene ammonito e poi l’arbitro fischia la fine. Si va ai supplementari. Scaloni inserisce Montiel per Molina, l’inerzia della partita si è improvvisamente spostata dalla parte della Francia e il tecnico dell’Argentina cerca di proteggersi meglio. Il quinto cambio di Deschamps è Fofana che prende il posto di Rabiot.
 

argentina francia 8

Marciniak risparmia qualche cartellino agli argentini che soffrono. Scaloni si affida a due “italiani”: Paredes e Lautaro subentrano a De Paul e Alvarez. Al 15’ grande occasione per Lautaro che, dopo un’azione di Messi e Mac Allister, ci mette troppo a tirare e si fa respingere il tiro da Upamecano, poi è Varane ad alzare di testa sopra la traversa su conclusione di Montiel. E nell’unico minuto di recupero Lautaro spreca di sinistro davanti a Lloris tirando fuori. L’Argentina riparte come aveva finito il primo tempo supplementare, cioè tirando: Messi impegna Lloris da fuori. E al 4’ Leo prova a prendersi il Mondiale: serve Lautaro davanti al portiere, Lloris respinge ancora e il 10 di destro insacca il tap-in più importante della sua vita. Deschamps schiera Konate al posto di Varane e chiede ai suoi giocatori l’ultimo sforzo per allungare la sfida ai rigori. Giallo per Paredes che entra durissimo su Camavinga. Scaloni mette Pezzella al posto di Mac Allister, ma pochi secondi dopo Mbappé calcia dal limite, Montiel ci mette il braccio ed è rigore. Al 13’ Kylian trasforma spiazzando Lloris: 3-3. E due minuti dopo un cross di Mbappé non viene toccato da Kolo Muani e per poco non finisce direttamente in porta. Scaloni pensa ai rigori e manda in campo Dybala al posto di Tagliafico, mentre Deschamps sostituisce Kounde con Disasi.

argentina francia 7

 
Al 18’ Martinez salva in modo pazzesco la sua porta su Kolo Muani lanciato solo davanti a lui e sulla ripartenza Lautaro spreca la quarta palla gol della sua serata deviando male un colpo di testa. Finisce 3-3, la coppa sarà assegnata ai rigori. Si calcia sotto ai tifosi dell’Argentina e il primo ad andare sul dischetto è Mbappé: gol. Tocca a Messi: rasoterra lentissimo, gol. Martinez intuisce la conclusione di Coman e para. Dybala rischia con un rasoterra centrale, ma segna: Argentina davanti. Tchouameni calcia fuori, Paredes segna. Kolo Muani insacca sotto la traversa. Montiel ha la palla del Mondiale e il suo rigore condanna la Francia: ha vinto l’Argentina, ha vinto Messi.

 

CASO GIROUD

 

Da www.corrieredellosport.it

Sostituzione clamorosa verso la fine del primo tempo della finale del Mondiale tra Argentina e Francia. Il commissario tecnico dei Bleus Didier Deschamps, vedendo i suoi in balìa degli avversari, ha deciso di rivoluzionare totalmente l'attacco, sostituendo Dembelé e Olivier Giroud al 40', ancora prima della fine del primo tempo.

argentina francia 6

 

L'attaccante del Milan, trascinatore della Francia in questo Mondiale con quattro reti che ne hanno fatto anche il capocannoniere assoluto dei Galletti, è uscito dal campo livido in volto, senza guardare in faccia il ct, facendo un gesto di stizza e dirigendosi subito a testa bassa verso la panchina. Al suo posto Marcus Thuram. Sui social si sta scatenando una bufera nei confronti di Deschamps: in tanti considerano la scelta del ct un'umiliazione non necessaria nei confronti del giocatore.

 

 

DESCHAMPS ZITTISCE LA PANCHINA DELL'ARGENTINA: È BUFERA IN FINALE!

Da www.corrieredellosport.it

MBAPPE IN ARGENTINA FRANCIA

Bufera nella finale dei Mondiali in Qatar tra Argentina e Francia. È quella che si scatena all'81' quando Mbappé riporta i 'Bleus' in parità (da 0-2 a 2-2 grazie alla doppietta dell'ataccante del Psg) scatenando la reazione del suo ct Didier Deschamps, che si volta verso la panchina della 'Seleccion' per zittire platealmente gli avversari.

argentina francia 5argentina francia 3argentina francia 4

KYLIAN MBAPPE FRANCIA ARGENTINA MBAPPE IN ARGENTINA FRANCIA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)