fiorentina bologna

UNA COPPA A TINTE VIOLA - LA FIORENTINA BATTE IL BOLOGNA AI RIGORI: E’ IN SEMIFINALE DI COPPA ITALIA PER IL TERZO ANNO DI FILA. AFFRONTERA’ LA VINCENTE DI MILAN-ATALANTA - TRE PALI COLPITI DAI ROSSOBLÙ, OCCASIONI SPRECATE DALLA VIOLA NEL FINALE. MA DOPO LO 0-0 DEI TEMPI REGOLAMENTARI I QUARTI DI FINALE SI DECIDONO CON I PENALTY, DECISIVO L’ERRORE DI POSCH

Estratti da sportmediaset.mediaset.it

 

fiorentina bologna

Èla Fiorentina la prima squadra qualificata alle semifinali di Coppa Italia 2023/24. I viola la spuntano ai calci di rigore contro il Bologna dopo lo 0-0 maturato nei 120', al termine di una partita nel complesso equilibrata, seppur favorevole alla squadra di Thiago Motta in termini di occasioni create (con ben 3 legni colpiti). Decisivo dal dischetto l'errore di Posch. Ora i ragazzi di Italiano attendono la vincente di Milan-Atalanta, in programma mercoledì alle 21.

 

LA PARTITA

Il tecnico viola opta per l'ennesimo cambio di formazione provando a sorprendere con la difesa a 3 e puntando sulla coppia d'attacco Beltran-Ikone; Thiago Motta sceglie invece Orsolini e Saelemaekers a sostegno di Zirkzee. I ritmi in avvio sono piuttosto alti, le squadre premono e aggrediscono, ma tolta una conclusione insidiosa di Kayode di occasioni vere e proprie non ne creano. Il primo vero brivido arriva solo al 34' e lo corre la Fiorentina: Zirkzee si libera nel cuore dell'area con una magia, calcia col sinistro cadendo all'indietro e scheggia la parte alta della traversa. È di fatto l'unica emozione di un primo tempo per il resto tutt'altro che incandescente.

 

fiorentina bologna

La ripresa si apre con un'altra clamorosa chance per gli ospiti: questa volta è Orsolini a girarsi al limite dell'area e calciare all'improvviso verso la porta di Christensen, ma il destro dell'azzurro si stampa in pieno sul palo. Il Bologna alza i giri e comincia a premere soprattutto dal lato destro, la Fiorentina va in affanno e al quarto d'ora Italiano decide di cambiare inserendo Bonaventura e Nzola per i deludenti Barak e Ikone. A rendersi pericolosi sono però sempre i rossoblù: al 66' è Ferguson a spaventare Christensen con un bell'inserimento, ma il portiere viola è attento a chiudere sul suo palo. Negli ultimi 20' i ritmi crollano vertiginosamente, la partita si fa spezzettata e gli errori si sprecano da entrambi i lati. Le speranze di evitare i supplementari si infrangono nell'ultimo minuto di recupero, quando Skorupski compie un mezzo miracolo sull'incornata da due passi di Martinez Quarta, ultimo brivido dei 90' regolamentari.

 

fiorentina bologna

Zirkzee colpisce di sinistro su invito di Saelemaekers, Christensen devia sul palo, il terzo legno della serata rossoblù. Al 103' è di nuovo Quarta il più pericoloso della Viola, ma il suo sinistro ravvicinato è troppo strozzato per impensierire un attento Skorupski. Il portiere del Bologna è poi graziato al 108', quando Kayode colpisce malissimo di testa sull'invitante cross di Mandragora, divorandosi la clamorosa occasione di diventare l'eroe di serata. Con le squadre lunghissime le occasioni non mancano: al 112' tocca a Orsolini disperarsi, quando a tu per tu con Christensen sbaglia il controllo decisivo e si fa chiudere da una grande uscita del portiere viola. È il preludio alla roulette dei rigori e alla festa dei padroni di casa, che volano al penultimo atto della competizione per il terzo anno di fila.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…