fiorentina della valle

DELLA VALLE DI LACRIME: LA FIORENTINA RISCHIA LA B! L'ATALANTA A UN PASSO DALLA CHAMPIONS, L'INTER AFFONDA A NAPOLI: UNA MANCATA VITTORIA CON L'EMPOLI (IN LOTTA CON LA SALVEZZA) POTREBBE PORTARE AL SORPASSO DEL MILAN - BAGARRE PER LA SALVEZZA: ALL'ULTIMA GIORNATA SCONTRO DRAMMATICO TRA LA VIOLA E IL GENOA CHE ATTUALMENTE SAREBBE RETROCESSO - TUTTI I POSSIBILI SCENARI

Gianluca Monti per gazzetta.it

napoli inter

Il Napoli ha chiuso in bellezza, l’Inter ha deluso e messo a rischio il piazzamento Champions. Questo il tweet del San Paolo dopo 90’ nei quali, a sorpresa, sono stati Callejon e compagni ad avere più voglia, più grinta, più determinazione. Fisicamente e mentalmente, invece, i ragazzi di Spalletti sono crollati ed ora dovranno serrare le fila per evitare il tracollo (un mancato successo con l’Empoli potrebbe portare al sorpasso del Milan).

 

Lucianone ha cercato sin dal via di uscire dalla pressione del Napoli con il palleggio, forse per questo motivo ha preferito Lautaro (che nel finale ha colpito una traversa) ad Icardi (che poi ha trasformato il rigore del 4-1). I ragazzi di Ancelotti hanno accettato la sfida e provato a pressare alto per evitare che Perisic e Politano prendessero velocità. Gli ospiti hanno faticato a trovare tra le linee Nainggolan (tranne in una occasione al 40’) e proprio da un passaggio sbagliato verso il belga, da parte di Asamoah è nato, al 16’, il gol del vantaggio azzurro con Zielinski: palla recuperata e missile terra-aria all’incrocio, imparabile per Handanovic. L’Inter ha accusato il colpo e ha rischiato molto in un paio di circostanze perché la squadra si è allungata concedendo praterie sulle corsie esterne (Callejon pericolosissimo al 42’). Per risalire la china Spalletti ha invertito per un attimo le ali ma è stato Lautaro a costringere Karnezis (scelto a sorpresa da Ancelotti) alla prima parata della serata, in perfetto stile Garella con i piedi.

spalletti icardi

 

   

Il primo tempo si è chiuso così, la ripresa si è aperta con Icardi al posto di Politano ed un Inter dal modulo “ballerino”. Il baricentro del Napoli si è abbassato ma gli attaccanti nerazzurri hanno trovato sulla loro strada un Koulibaly molto attento. Mertens e compagni avrebbero potuto affondare spesso nelle maglie di una retroguardia che non si è capito se fosse schierata a tre o a quattro. Il furetto belga ha fallito prima una chance di destro, poi al 61’ ha raddoppiato di testa su assist al bacio di Callejon. Skriniar è rimasto a guardare stupito, come tutta l’Inter. La reazione è stata più di rabbia che di tecnica da parte degli uomini di Spalletti (parata di Karnezis su D’Ambrosio e clamoroso salvataggio di Koulibaly su destro di Lautaro a portiere battuto).

milan 1

 

Così il tre a zero di Ruiz è sembrato quasi ineluttabile perché i difensori dell’Inter hanno recitato nuovamente la parte dei pastori del presepe permettendo allo spagnolo di appoggiare in rete un passaggio di Malcuit. L’ex del Betis ha fatto poker, e doppietta personale, con un mancino da posizione ravvicinata poco prima che Icardi dagli undici metri fissasse il punteggio sul 4-1. Una rete che non ha rialzato l’Inter, già al tappeto da tempo e con la testa agli ultimi 90’ del campionato che rischiano di diventare sportivamente drammatici.

 

2. LA FIORENTINA RISCHIA LA B

Luca Taidelli per gazzetta.it

fiorentina montella 1

La vittoria dell’Empoli sul Torino ha un doppio effetto. Rendere di fatto impossibile il sogno europeo dei granata e rendere incandescente la corsa per evitare il terz'ultimo posto e non accompagnare in B le già condannate Chievo e Frosinone. Vediamo cosa possono riservarci gli ultimi 90’ in chiave salvezza.

 

Intanto sono tranquille Parma (41 punti) e Udinese (a 40, ma con gli scontri diretti a favore), mentre al Bologna (40) basterà un punto tra il posticipo di domani sera in casa di una Lazio senza pressioni di classifica e la chiusura casalinga contro il Napoli. Alla Fiorentina (40) basterà non perdere nell’incrocio del Franchi contro il Genoa, che attualmente sarebbe retrocesso (37). Un pareggio potrebbe invece andare bene ad entrambe qualora l’Empoli (38, ma sotto nelle sfide incrociate col Genoa) dovesse perdere in casa dell’Inter, che dopo il k.o. di Napoli non può permettersi passi falsi.

fratelli della valle

—   

In linea teorica è anche possibile un mischione a quota 40 punti. Potrebbe succedere se il Bologna perdesse le ultime due e il Genoa vincesse a Firenze, mentre l’Empoli dovrebbe passare a Milano, salendo a 41. Ebbene, in questo caso a scendere sarebbe il Bologna, a meno che la Fiorentina non perda con più di un gol di scarto. In quel caso andrebbe in B la Viola.

juve atalanta

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”