maurizio cattelan

“L'ARTE NON SALVA IL MONDO MA PUO' AIUTARTI A ATTRAVERSARLO” - MAURIZIO CATTELAN PARLA DI “SEASONS”, UNA MOSTRA CHE SI SNODA TRA GLI SPAZI PUBBLICI DI BERGAMO MESCOLANDO, GIOCO, AMBIGUITÀ E IRONIA: "IO NON CERCO DI COLPIRE IL PUBBLICO: CERCO DI MOSTRARGLI UNO SPECCHIO INCRINATO. SE LE MIE OPERE IRRITANO O COMMUOVONO È PERCHÉ LA REALTÀ, SOTTO LA SUPERFICIE, È SPESSO PIÙ ASSURDA DELL’INVENZIONE. E LA MORTE, IL FALLIMENTO, SONO FORSE LE UNICHE VERITÀ CHE CI RIGUARDANO TUTTI” – LA RIELABORAZIONE DELL’ICONICA OPERA “HIM” (UN HITLER BAMBINO INGINOCCHIATO) E IL DISPOSITIVO CHE SIMULA UNA POZZA DI URINA IN "NOVEMBER": "EVOCARE È ELEGANTE, MOSTRARE È BRUTALE. IN QUESTO CASO..."

Silvia Bottani per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

maurizio cattelan

Maurizio Cattelan, come ha costruito il percorso di «Seasons»? 

«Non ho pensato a una mostra, ho pensato a un cammino. Seasons è nata muovendomi nei luoghi prima che nelle idee.

 

Ogni sede è come un’eco diversa della stessa domanda: cosa rimane quando tutto cambia? È una mostra che si è scritta col tempo, con le persone che ho incontrato e con i silenzi della città.

 

Non volevo solo esporre opere: volevo che la città diventasse parte dell’opera stessa. Bergamo è un luogo stratificato, verticale e sotterraneo insieme e Seasons è il tentativo di ascoltarla mentre cambia pelle». 

 

Tra i temi del suo lavoro ci sono la morte e il fallimento, che fanno capolino dietro l’elemento ironico, la meraviglia del «coup de théâtre». 

«L’ironia non è una scappatoia, è un’arma. È il modo in cui l’essere umano resiste al disastro: ridendo a denti stretti, con le spalle al muro. Io non cerco di colpire il pubblico: cerco di mostrargli uno specchio incrinato, dove l’immagine che appare non è mai solo quella che ci aspettavamo. Se le mie opere irritano o commuovono è perché la realtà, sotto la superficie, è spesso più assurda dell’invenzione. E la morte, il fallimento, sono forse le uniche verità che ci riguardano tutti». 

 

maurizio cattelan opera "no"

La scelta di lavorare su sculture anti-monumentali, costruite sull’orizzontalità, torna in «Bones», l’aquila di marmo che ha installato sul pavimento dell’Oratorio di San Lupo. L’animale evoca e l’eterno fallimento dei nazionalismi, oggi però in riaffermazione. L’arte ha l’ambizione di incidere sulla realtà o pensa che oggi sia costretta al commento? 

«L’arte non salva il mondo, ma può aiutarti ad attraversarlo. La mia arte non pretende certo di aggiustarlo, semmai di fargli perdere l’equilibrio per un attimo. Bones è un’aquila abbattuta, ma anche un’idea che non vola più. Svela quello che si fingeva invisibile. Se c’è un’ambizione in questo lavoro, non è quella di incidere, ma di incrinare. A volte basta questo per far entrare un po’ di luce». 

maurizio cattelan opera bones

 

 

 

Nella scultura ha inserito un dispositivo che simula una pozza di urina. L’arte è più potente quando evoca o quando mostra? 

« November non mostra, ferma. Congela un gesto che tutti tendiamo a ignorare. Evocare è elegante, mostrare è brutale. A volte serve l’una, a volte serve l’altra. In questo caso, l’urina — anche se è solo acqua — è una firma. Dice: io sono qui, anche se non mi vedi. È un muto promemoria che il margine è sempre più vicino di quanto pensiamo. E poi è un omaggio al mio caro amico e collaboratore Lucio, scomparso da poco. Il volto dell’homeless è il suo». 

 

cattelan november

«Him», un Hitler bambino inginocchiato, in seguito alla richiesta di censura in Cina è diventata «No»: ora è una figura con il capo coperto da un sacchetto. Ci parla più della nostra incapacità di sostenere la vista del Male, o della capacità del Male di rendersi invisibile? 

«No è una negazione multipla. Rifiuta l’identità, la visione, la rassicurazione del riconoscere. È il Male che si traveste da anonimato, e lo spettatore che si rifugia nell’alibi dell’ignoranza. Quel sacchetto è un velo tra il giudizio e la realtà. Può essere Abu Ghraib, può essere una festa di Halloween, può essere un atto di pietà o una condanna. Ma soprattutto, è una domanda che torna indietro: cosa guardiamo davvero, quando guardiamo un’opera? E cosa succede se togliamo il volto, se restano solo le intenzioni?». 

maurizio cattelan opera onemaurizio cattelan opera bonesmaurizio cattelan opera "no"

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?