maurizio cattelan

“L'ARTE NON SALVA IL MONDO MA PUO' AIUTARTI A ATTRAVERSARLO” - MAURIZIO CATTELAN PARLA DI “SEASONS”, UNA MOSTRA CHE SI SNODA TRA GLI SPAZI PUBBLICI DI BERGAMO MESCOLANDO, GIOCO, AMBIGUITÀ E IRONIA: "IO NON CERCO DI COLPIRE IL PUBBLICO: CERCO DI MOSTRARGLI UNO SPECCHIO INCRINATO. SE LE MIE OPERE IRRITANO O COMMUOVONO È PERCHÉ LA REALTÀ, SOTTO LA SUPERFICIE, È SPESSO PIÙ ASSURDA DELL’INVENZIONE. E LA MORTE, IL FALLIMENTO, SONO FORSE LE UNICHE VERITÀ CHE CI RIGUARDANO TUTTI” – LA RIELABORAZIONE DELL’ICONICA OPERA “HIM” (UN HITLER BAMBINO INGINOCCHIATO) E IL DISPOSITIVO CHE SIMULA UNA POZZA DI URINA IN "NOVEMBER": "EVOCARE È ELEGANTE, MOSTRARE È BRUTALE. IN QUESTO CASO..."

Silvia Bottani per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

maurizio cattelan

Maurizio Cattelan, come ha costruito il percorso di «Seasons»? 

«Non ho pensato a una mostra, ho pensato a un cammino. Seasons è nata muovendomi nei luoghi prima che nelle idee.

 

Ogni sede è come un’eco diversa della stessa domanda: cosa rimane quando tutto cambia? È una mostra che si è scritta col tempo, con le persone che ho incontrato e con i silenzi della città.

 

Non volevo solo esporre opere: volevo che la città diventasse parte dell’opera stessa. Bergamo è un luogo stratificato, verticale e sotterraneo insieme e Seasons è il tentativo di ascoltarla mentre cambia pelle». 

 

Tra i temi del suo lavoro ci sono la morte e il fallimento, che fanno capolino dietro l’elemento ironico, la meraviglia del «coup de théâtre». 

«L’ironia non è una scappatoia, è un’arma. È il modo in cui l’essere umano resiste al disastro: ridendo a denti stretti, con le spalle al muro. Io non cerco di colpire il pubblico: cerco di mostrargli uno specchio incrinato, dove l’immagine che appare non è mai solo quella che ci aspettavamo. Se le mie opere irritano o commuovono è perché la realtà, sotto la superficie, è spesso più assurda dell’invenzione. E la morte, il fallimento, sono forse le uniche verità che ci riguardano tutti». 

 

maurizio cattelan opera "no"

La scelta di lavorare su sculture anti-monumentali, costruite sull’orizzontalità, torna in «Bones», l’aquila di marmo che ha installato sul pavimento dell’Oratorio di San Lupo. L’animale evoca e l’eterno fallimento dei nazionalismi, oggi però in riaffermazione. L’arte ha l’ambizione di incidere sulla realtà o pensa che oggi sia costretta al commento? 

«L’arte non salva il mondo, ma può aiutarti ad attraversarlo. La mia arte non pretende certo di aggiustarlo, semmai di fargli perdere l’equilibrio per un attimo. Bones è un’aquila abbattuta, ma anche un’idea che non vola più. Svela quello che si fingeva invisibile. Se c’è un’ambizione in questo lavoro, non è quella di incidere, ma di incrinare. A volte basta questo per far entrare un po’ di luce». 

maurizio cattelan opera bones

 

 

 

Nella scultura ha inserito un dispositivo che simula una pozza di urina. L’arte è più potente quando evoca o quando mostra? 

« November non mostra, ferma. Congela un gesto che tutti tendiamo a ignorare. Evocare è elegante, mostrare è brutale. A volte serve l’una, a volte serve l’altra. In questo caso, l’urina — anche se è solo acqua — è una firma. Dice: io sono qui, anche se non mi vedi. È un muto promemoria che il margine è sempre più vicino di quanto pensiamo. E poi è un omaggio al mio caro amico e collaboratore Lucio, scomparso da poco. Il volto dell’homeless è il suo». 

 

cattelan november

«Him», un Hitler bambino inginocchiato, in seguito alla richiesta di censura in Cina è diventata «No»: ora è una figura con il capo coperto da un sacchetto. Ci parla più della nostra incapacità di sostenere la vista del Male, o della capacità del Male di rendersi invisibile? 

«No è una negazione multipla. Rifiuta l’identità, la visione, la rassicurazione del riconoscere. È il Male che si traveste da anonimato, e lo spettatore che si rifugia nell’alibi dell’ignoranza. Quel sacchetto è un velo tra il giudizio e la realtà. Può essere Abu Ghraib, può essere una festa di Halloween, può essere un atto di pietà o una condanna. Ma soprattutto, è una domanda che torna indietro: cosa guardiamo davvero, quando guardiamo un’opera? E cosa succede se togliamo il volto, se restano solo le intenzioni?». 

maurizio cattelan opera onemaurizio cattelan opera bonesmaurizio cattelan opera "no"

 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...