frosinone in a

IL FROSINONE TORNA IN A, FURIA PALERMO: "FAREMO RICORSO" – I CIOCIARI VINCONO 2-0 - CALCIONI, RISSE E PROTESTE ROSANERO PER UN RIGORE PRIMA DATO E POI TOLTO DALL’ARBITRO - DALLA PANCHINA DEL FROSINONE PALLONI IN CAMPO PER BLOCCARE LE AZIONI DEL PALERMO (VIDEO) E QUELL’INVASIONE…- NELLA NUOVA SERIE A SOLO IL NAPOLI RAPPRESENTERA’ IL SUD - VIDEO

 

Gaetano Imparato per gazzetta.it

 

frosinone in a

E alla fine ce l'ha fatta: in A ci va il Frosinone con un gol chirurgico di Maiello e un contropiede di Ciano, a fine gara, raddoppio che innesca l'invasone di campo di 10.000 ciociari. Sì, il Frosinone in A, proprio la squadra sedotta e bidonata negli ultimi attimi della regular season (col sorpasso del Parma). Ci arriva a margine di 98' intensi, fin troppo combattuti visto come tra calcioni, botte, provocazioni e tackle duri la sfida sembrava prendere una bruttissima piega già nei primi 15'. Va in A, vince perché finalmente si fa furbo, attento. Stellone l'aveva definita la gara della vita, ben consapevole di come i suoi fossero a rischio appagamento coi due risultati utili (pari e vittoria), Longo puntava ad un assetto aggressivo, specie sui portatori di palla siciliani, il progetto gli riesce soprattutto nel finale del primo tempo, ma usando la ripresa per il gol lampo mentre il Palermo imprecherà per un rigore non concesso su Coronado.

 

frosinone palermo 2-0

SFIDA A SCACCHI — C'era curiosità, alla vigilia, sulle scelte dei moduli dei due tecnici: cambiamenti? Virate? Svolte? Stellone non cambia assetto (3-4-1-2), Longo inserisce Brighenti in difesa e Maiello in mediana scegliendo un 3-5-2 offensivo, elastico. La porta la trova soprattutto il Palermo ad inizio gara (11' botta di Murawski respinta, 17' incursione con dribbling di Coronado, Vigorito devia il rasoterra). Il Frosinone è più ardore che ragionamento, cuore e slancio a scapito della lucidità. Quando Soddimo (5') entra in area cadendo a terra per un contatto (che non c'è) con Dawidowicz prende l'ammonizione (giusta) e consapevolezza che per bucare i siciliani occorre ben altro. Occorre pressing e accelerazioni, anche se i rosanero perdono Dawidowicz proprio su quell'azione della simulazione e rimediano (bene) con Szyminski. Dalla mezz'ora il Frosinone riesce ad essere più offensivo (27' girata di Dionisi), manovriero, allungandosi e infilandosi negli spazi che si creano e portando al tiro con Gori due volte (33' palla di poco fuori, 36' invece altissima).

 

TUTTO PER TUTTO — Il Frosinone usa il riposo per riordinare le idee, per ricordare come la vittoria sia l'unica via che porta in A e - dalla distanza - trova il tiro del sogno A con Maiello: Jajalo scivola, il pallone scagliato in porta da 25 metri è imparabile, s'infila nell'incrocio dei pali: 1-0. La svolta? Forse, visto che è solo il 7', e il Palermo inizia a ricamare di manovra e inserimenti, tanto da portare Coronado in area (18'): Brighenti lo atterra, La Penna prima decide per la punizione, poi ci ripensa (suggerimento dell'addizionale) e concede il penalty, per revocare un amen dopo mentre spintoni e gomitate, in campo, si sprecano. Non proprio un bello spettacolo, alla fine la punizione di Jajalo si infrange sulla barriera e lo Stirpe esplode in un urlo liberatorio. Il copione accompagna alla fine con un Palermo che non trova la porta e il raddoppio ciociaro coi siciliani sbilanciati.

frosinone palermo

 

Poi lo tsunami di gente in campo, tanto da non sentire nemmeno i tre fischi di La Penna. Che forse infatti non arrivano e proprio per questo - gara interrotta e terminata un minuto e 10 secondi prima di quando sarebbe dovuta finire - il Palermo ha annunciato di voler presentare ricorso. "Abbiamo presentato la riserva verso l'omologa del risultato - dichiara il presidente rosanero Giovanni Giammarva ai microfoni di Sky Sport -. Successivamente faremo ricorso, gli argomenti saranno esposti nelle sedi opportune". Il numero uno del Palermo ha replicato anche alle parole espresse da Moreno Longo sul bilancio del Palermo: "Ci ha colpito quanto detto dall'allenatore del Frosinone. Penso che ognuno debba fare il proprio lavoro e che per questo potremmo adire le vie legali. È un pensiero che ho adesso e che approfondirò. È stata una caduta di stile".

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…