FUKUSHIMA NON TI TEMO! TOKYO INCASSA LE OLIMPIADI 2020, BOCCIATURA SONORA PER MADRID E ISTANBUL

Fabio Monti per il "Corriere della Sera"

I Giochi sono fatti. La XXXII Olimpiade dell'era moderna, quella del 2020, verrà celebrata a Tokyo, che già aveva ospitato l'edizione del 1964. Lo ha deciso a Buenos Aires la 125a sessione dell'assemblea del Comitato olimpico internazionale, sotto la presidenza di Jacques Rogge.

Al contrario di quanto accaduto nelle ultime due occasioni, quando Londra aveva battuto Parigi e Rio aveva sconfitto quella che sembrava la favorita (Chicago) e non era arrivata nemmeno in finale, questa volta il pronostico è stato rispettato, perché Tokyo doveva vincere e Tokyo ha vinto. Più che un successo è stato un trionfo, perché i 96 membri votanti si sono espressi in maniera chiara: 60 voti per Tokyo, 36 per Istanbul. Si pensava che in finale, insieme con la capitale giapponese, sarebbe arrivata Madrid, esclusa invece a favore di Istanbul, che però alla fine è uscita battuta.

La candidatura di Tokyo era apparsa subito forte e non soltanto nel ricordo di un'edizione splendida come quella del 1964, ma per le capacità organizzative e l'efficienza giapponese. A incrinare la forza di questa candidatura erano state le ultime notizie legate alla centrale di Fukushima, città situata a 220 chilometri dalla capitale.

Per questo il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, aveva molto insistito nel suo discorso ai membri Cio sulla sicurezza della megalopoli: «La situazione è sotto controllo; non c'è alcun tipo di problema di salute né per il presente, né per il futuro. Oggi sotto il cielo azzurro di Fukushima i ragazzi giocano a calcio e guardano con fiducia al futuro, non al passato».

Anche il presidente della Tokyo Electric Power (Tepco), la società che gestisce in questa fase quanto resta della centrale di Fukushima, aveva inviato un messaggio rassicurante al Cio sulla fuga nelle acque di sostanze radioattive: «L'impatto ambientale è limitato alla sola zona del porto». Ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò: «Ha vinto il progetto migliore».

Con il successo di Tokyo è stata rispettata la rotazione dei continenti, con il ritorno dell'Olimpiade in Asia a dodici anni di distanza da Pechino 2008, dopo che i Giochi erano ripassati dall'Europa (Londra) e dall'America (Rio). Tokyo ha stravinto, rimodulando quella che era stato il dossier per l'edizione del 2016. Sono stati annunciati 36 impianti sportivi, quindici dei quali già esistono.

Gli organizzatori hanno proposto di tenere i Giochi dal 24 luglio al 9 agosto 2020. Tokyo aveva ottenuto il maggior numero di preferenze anche dopo il primo scrutinio (42 contro i 26 di Istanbul e Madrid), ma non la maggioranza necessaria.

La sorpresa era arrivata al primo scrutinio, con l'esclusione di Madrid. Stessi voti di Istanbul (26), ma nello spareggio la megalopoli turca aveva battuto la capitale spagnola con 49 voti su 94 votanti. Per Madrid si è trattato della terza bocciatura consecutiva, dopo quelle del 2005 (per Londra 2012) e del 2009 (per Rio 2016). Eppure per sostenere la candidatura e l'idea di un'Olimpiade al risparmio si erano mossi anche il principe delle Asturie, Felipe e il primo ministro Rajoy, ma non poco hanno pesato i sospetti intorno ad un movimento olimpico, che ha fatto poco in materia di lotta al doping.

La scelta di Tokyo riaccende la speranza di Roma, che si era ritirata il 14 febbraio 2012 e che ora può ripensare all'idea di ospitare i Giochi del 2024, destinati all'Europa. Ma attenzione a Parigi, che vorrebbe organizzare l'Olimpiade a distanza di 100 anni da quella del 1924, l'edizione resa famosa dal film «Momenti di gloria».

 

OLIMPIADI DI TOKYO 2020LA DELEGAZIONE GIAPPONESE ESULTA PER AVER INCASSATO LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020LA DELEGAZIONE GIAPPONESE ESULTA PER AVER INCASSATO LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020LA DELEGAZIONE GIAPPONESE ESULTA PER AVER INCASSATO LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020FRUTTA E ORTAGGI MUTANTI FUKUSHIMA FUKUSHIMA RADIAZIONILa centrale nucleare di Fukushima dopo lo tsunami

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"