gabriela sabatini

LE CONFESSIONI DI GABRIELA SABATINI, LA REGINA DEL FORO ITALICO – “MI HANNO DEFINITA PIÙ VOLTE “LESBICA”. CIÒ MI ADDOLORA PERCHÉ NON È LA REALTÀ. UNA DONNA CHE CI HA PROVATO CON ME? È SUCCESSO SOLO UNA VOLTA A MIAMI. ERO CON UN GRUPPO DI PERSONE E...” – “GABY” OSPITE DI "SKY TENNIS SHOW" PARLA DI SINNER, NADAL, DELLA FINALE FEMMINILE SWIATEK-SABALENKA E RICORDA GLI ANNI OTTANTA QUANDO IL FORO ITALICO ERA “GABYLAND” - VIDEO

SKY TENNIS SHOW

https://video.sky.it/sport/tennis/video/gabriela-sabatini-sky-internazionali-roma-925797?social=link__sharebutton_null&share_id=df421832-626a-45f2-9939-c5d886133594

 

GABRIELA SABATINI

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/quot-portatemi-sudore-gabriela-sabatini-quot-ndash-nbsp-50-anni-236621.htm

 

Francesco Persili per Dagospia

gabriela sabatini copia

“Roma è la città più bella del mondo e il Foro Italico resta un posto speciale per me”. L’ex numero tre del mondo Gabriela Sabatini, ospite a “Sky Tennis Show”, ricorda gli anni Ottanta quando lei era la regina degli Internazionali. Era la preferita dai romani, che amavano il suo tennis ma ancora di più la sua bellezza mediterranea. “La mia famiglia è originaria di Macerata. Quando giocavo qui venivano tutti dalle Marche a vedermi”. Il Foro diventava “Gabyland”: “I tifosi mi trasmettevano energia e questo mi faceva giocare benissimo”.

 

A suggellare il legame con la Città Eterna c’è anche la nipote Oriana che presto sposerà Paulo Dybala, idolo della Roma giallorossa. Gaby parla di Sinner: “E’ cresciuto, ha una maturità incredibile. E’ un esempio perfetto per il tennis. E’ davvero importante che giochi il Roland Garros”.

 

Sull’ultimo atto del singolare femminile: “Swiatek mi piace molto, ha una grande mentalità, con la Sabalenka dovrebbe essere una finale interessante. Sono le più forti”. La Sabatini parla anche del finale di carriera del campionissimo Nadal: “La voglia di giocare c’è anche se è difficile per i problemi fisici. Non so se il prossimo anno lo vedremo a Roma intanto godiamocelo a Parigi. Il mio ritiro? Ho lavorato con uno psicologo per arrivare a prendere questa decisione. Ero timida, non parlavo con nessuno, il tennis è stato importante. Mi ha aiutato a tirare fuori la mia personalità…”

 

gabriela sabatini

 

LE CONFESSIONI DI GABRIELA

Alessandro Affatato  per https://tennisitaliano.it

 

El Grafico, rivista sportiva argentina, ha pubblicato un’intervista molto interessante, risalente al 1999, dell’ex numero 3 al mondo, in occasione del suo 52esimo compleanno.

 

El Grafico, importante periodico sportivo argentino, ha deciso di omaggiare la massima icona del tennis albiceleste, Gabriela Sabatini, in occasione del suo 52esimo compleanno (ricorso il 16 maggio). Lo ha fatto pubblicando una sua intervista, risalente al 1999 ed effettuata da Eduardo Puppo, in cui l’ex numero 3 al mondo si raccontò a tutto tondo a distanza di tre anni dal suo ritiro dal tennis.

 

gabriela oriana sabatini e dybala

Proprio sulla conclusione della propria carriera, avvenuta ad appena 26 anni, la Sabatini si espresse in modo molto chiaro: “Per me è stata una liberazione“- disse -. “Avevo già deciso da molto tempo ma ero tesa perché non sapevo quale potesse essere la reazione della gente. Non pensavo di farcela ma alla fine sono riuscita a dirlo e la reazione è stata molto positiva. Inoltre sapevo che quella era la scelta giusta per me“.

 

Oltre che la fine della propria attività professionistica, la Sabatini analizzò alcune fasi salienti della sua carriera. In primis, come e grazie a chi si avvicinò al tennis: “Mio fratello mi ha influenzato più di tutti. Lui è quello che ha iniziato a giocare a tennis e, mentre lo seguivo in tutto, mi ha motivato a prendere la racchetta. Ovviamente ho ricevuto anche il sostegno dei miei genitori, che hanno dato tutto per anni per farmi evolvere nello sport“.

 

Poi parlò del momento in cui è arrivata al suo apice, ossia la terza posizione mondiale: “In quel momento sentivo tanta pressione perché la gente voleva che io fossi numero 1. Non ero in grado di separare ciò che veramente desideravo e ciò che mi veniva richiesto. Penso sia stata la cosa più difficile che ho dovuto affrontare nel tennis“.

 

flavia pennetta gabriela sabatini sky tennis show

Durante il corso della lunga chiacchierata con Puppo la vincitrice degli Us Open 1990, inoltre, si dibattè su tanti altri argomenti. Sull’importanza dei soldi affermò: “Non ti danno l’indipendenza assoluta, è molto più importante sentirsi indipendenti senza soldi coinvolti“. Sull’amore invece dichiarò: “Non ho avuto quello della vita perché non duravano però ho avuto relazioni molto forti, anche se il grande amore credo debba ancora arrivare“.

 

gabriela sabatini 44

Infine, la nativa di Buenos Aires si pronunciò anche sulla gestione dell’essere stata definita più volte “lesbica”: “Ciò mi addolora perché non è la realtà. Accetto che ci siano persone che sentono la loro sessualità in modi diversi; ognuno ha la sua vita, il suo modo di essere, sceglie quale strada seguire, con chi essere. Fortunatamente, siamo liberi in questo senso. Non discrimino le lesbiche o qualcosa del genere ma per quanto mi riguarda, ripeto, non è ciò che sono.

 

gabriela sabatini 35

Non ricordo nemmeno una donna – proseguì la Sabatini – che ci abbia provato con me o meglio è successo solo una volta a Miami. Ero con un gruppo di persone e una ragazza ci provò ma niente di più. Questa cosa mi fa male anche perché chi ha detto queste cose, non ha mai mostrato il proprio volto. L’unico caso è stato in Italia, dove addirittura hanno scritto un articolo. Detto ciò, per fortuna, – disse ancora l’ex campionessa – queste dicerie non hanno condizionato il mio rapporto con gli uomini“.

gabriela sabatini 32gabriela oriana sabatini dybalagabriela sabatinigabriela sabatini copiaGABRIELA SABATINI 4gabriela sabatiniGABRIELA SABATINI 9GABRIELA SABATINI 1GABRIELA SABATINIgabriela sabatini gabriela sabatini ubaldo scanagattagabriela sabatinigabriela sabatinigabriela sabatini eugenio rossiGABRIELA SABATINI 99GABRIELA SABATINI 1gabriela sabatiniGabriela Sabatinigabriela sabatini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....