aste brexit

GLI INCANTI AL TEMPO DELLA BREXIT - SVENTATA LA TEMUTA PARALISI MA A LONDRA LE ASTE DI ARTE CONTEMPORANEA SOFFRONO: RISPETTO ALL’ANNO SCORSO VENDITE GIU’ DEL 66% - IL CAOS GEOPOLITICO NON AIUTA: SI TEMONO ALTRI SCOSSONI DALLE ELEZIONI USA

HARINGHARING

Robin Pogrebin e Scott Reyburn per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica”

 

Dopo aver temuto una paralisi del mercato dell' arte in seguito alla Brexit, le case d' aste hanno tutte tirato un sospiro di sollievo al termine della grande settimana di vendite di arte contemporanea svoltasi a Londra.

 

Dopo il voto del 23 giugno, in cui la Gran Bretagna ha deciso di uscire dall' Unione Europea, i risultati del primo test importante sono stati incoraggianti e diversi artisti hanno raggiunto prezzi senza precedenti per loro.

 

Un' intensa marina di Anselm Kiefer, con acque scure e increspate, ha indicato quali fossero gli umori nell' asta presso Phillips del 27 giugno scorso. È stata aggiudicata a un compratore che partecipava all' asta per telefono per 2,4 milioni di sterline, pari a circa 3,2 milioni di dollari, una cifra quattro volte superiore alla stima più alta stabilita nella prevendita. Ma questi risultati sono relativi. Rispetto alle aste dell' anno scorso, il totale delle vendite è calato del 66 per cento, in gran parte per il minor numero di lotti offerti.

 

E mentre i compratori continuano a sollevare le loro palette per aggiudicarsi opere come Shift, il quadro di Jenny Saville raffigurante sei nudi femminili, venduto per circa 9,1 milioni di dollari da Sotheby' s, molti collezionisti si tengono i loro pezzi migliori aspettando che passino altri eventi tumultuosi come le elezioni americane.

 

RICHTERRICHTER

Altri si stanno orientando a vendere privatamente, tramite i mercanti d' arte, a causa delle minori garanzie offerte dalle case d' aste e anche per non rischiare un fallimento pubblico nelle aste stesse. E c' è anche chi ritira i propri lotti, come ha fatto dieci giorni fa il proprietario di un dipinto di Gerard Richter - con una stima di prevendita pari a 19 milioni di dollari - poco prima della vendita da Christie' s.

 

«Siamo passati da un mercato impetuoso a un mercato più cauto. La velocità delle transazioni sta rallentando, il che permette sia ai compratori sia ai venditori di svolgere delle trattative più discrete », dice Neal Meltzer, consulente d' arte a New York.

Questo rallentamento è stato evidente nelle vendite londinesi di Sotheby' s, Christie' s e Phillips, tutte molto inferiori al solito, con 116 lotti rispetto ai 184 dell' estate scorsa, e nessuna opera battuta a una cifra superiore ai 10 milioni di dollari.

FRANCIS BACON 1FRANCIS BACON 1

 

«Penso che scopriremo se il mercato dell' arte è davvero un mercato», dice il collezionista americano Donald Marron, che racconta di aver inutilmente tentato l' acquisto di un' opera da Christie' s. «In Inghilterra, c' è un grande vantaggio in più, la svalutazione della sterlina.

 

D' altro canto, però, ci sono queste situazioni ancora non risolte che hanno influenzato i mercati finanziari di tutto il mondo. Si tratta di un esempio troppo piccolo per essere sicuri. L' alta qualità è andata bene. Finora, tutto bene».

 

In questo caos geopolitico, la contesa per un' opera di un pittore britannico, Saville, è stata vista come un fatto positivo. «Siamo contenti di vedere che alcune esportazioni britanniche sono ancora allettanti», ha detto con sarcasmo Oliver Barker, banditore dell' asta da Sotheby' s, durante la quale il dipinto è stato venduto a un museo cinese.

 

Con l' aiuto dei 5,6 milioni di dollari pagati per il dipinto del 1989 di Keith Haring The Last Rainforest - un record d' asta anche per questo artista - e dei 4,2 milioni per un quadro del 1959 di Jean Dubuffet, Barbe de Lumière des Aveuglés, Sotheby 's ha incassato 69,4 milioni di dollari, poco oltre la stima di prevendita più alta, che era di 66,4 milioni. Molto meno rispetto ai 205 milioni del luglio scorso.

BACONBACON

 

La vendita da Christie' s doveva comprendere il dipinto di Richter del 1994 Abstraktes Bild ( 811- 2), stimato intorno ai 19 milioni di dollari. Non avendo la sicurezza di una garanzia, il venditore ha ritirato l' opera prima dell' asta. Il fatto che alcune opere non abbiano attirato interesse ha accentuato la sensazione che Londra potrebbe non essere il luogo migliore per vendere trofei contemporanei con un prezzo superiore ai 20 milioni.

 

«Si ritiene che New York abbia dei compratori più globali», dice Anthony McNerney, direttore dell' arte contemporanea presso Burranca Johann, società di consulenza.

DUBUFFETDUBUFFET

Molti venditori erano desiderosi di vedere incluse le loro migliori opere nell' asta londinese per il 250esimo anniversario di Christie' s, intitolata «Defining British Art», tenutasi il 30 giugno.

 

L' evento ha raccolto 132,2 milioni di dollari da 31 lotti, di cui quattro sono rimasti invenduti. Reclining Figure: Festival di Hen- ry Moore, uno dei cinque bronzi commissionati per il Festival of Britain del 1951, è stato venduto a 33 milioni di dollari - un record d' asta per Moore - , mentre Version No. 2 of Lying Figure With Hypodermic Syringe di Francis Bacon (1968) è stato aggiudicato a 27 milioni.

 

Il dipinto di Lucian Freud del 1992 Ib and her Husband, con un' ambiziosa stima di 24 milioni di dollari, ha rappresentato invece la più importante fallita vendita.

«C' è un problema di offerta e domanda», dice Hugo Nathan, cofondatore della Beaumont Nathan, società di consulenze d' arte di Londra. «I venditori sono fiduciosi. Subiscono le conseguenze dell' incertezza. Ma i compratori sono sempre lì».

ASTE BREXITASTE BREXIT

 

Traduzione di Luis E. Moriones

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....